In occasione della Giornata internazionale delle Bambine l’11 ottobre 2017 la delegazione di Terre des Hommes in Mozambico ha organizzato un evento speciale, con una Fiera dedicata alle bambine nella città di Boane, Provincia di Maputo, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui pericoli dei matrimoni prematuri e le gravidanze precoci.
In Mozambico ci sono circa 12,6 milioni di bambini che rappresentano il 52% della popolazione. Il paese ha uno dei maggiori tassi di matrimoni prematuri al mondo, situandosi all’11° posto e la metà delle bambine si sposano prima dei 18 anni. Le gravidanze precoci hanno una relazione diretta con il fenomeno dei matrimoni prematuri ed interessano il 41% delle bambine tra i 15-19 anni. Gli effetti dei matrimoni prematuri è nefasto, compromettendo il futuro delle bambine e perpetuando il ciclo della povertà: infatti le bambine che si sposano presto lasciano la scuola e non possono aspirare a un lavoro professionale. Tra le altre conseguenze si annoverano, l’alta probabilità di infezione di malattie sessualmente trasmissibili, di fistola ostetrica, di mortalità materna ed infantile, la violenza domestica e sessuale, lo sfruttamento lavorativo.
L’evento è durato tutta la giornata e ha coinvolto varie organizzazioni della società civile oltre alle autorità locali, con un susseguirsi di attività culturali, seminari e servizi gratuiti offerti ai partecipanti, come l’emissione della carta d’identità, del certificato di nascita e del codice fiscale, un servizio di counselling per gli adolescenti sulla prevenzione delle gravidanze e delle malattie sessualmente trasmissibili, le analisi di laboratorio. Per tutti sono state realizzate azioni di sensibilizzazione e informazione sui diritti dei bambini ed il servizio di denuncia degli abusi sui bambini con un numero verde dedicato.