Aiutateci a salvare la riserva di Los Guatuzos
La riserva di Los Guatuzos, con un’estensione di circa 44mila ettari di foresta, si trova nell’estremo sud del Nicaragua. Una striscia di terra larga appena un paio di chilometri incastrata tra il Lago Cocibolca e la frontiera con il Costa Rica. Guatuzos è stato classificato dall’Unesco “Riserva di biosfera” e “Zona umida di importanza internazionale” dalla Convenzione Ramsar. Qui vivono 315 diverse specie di piante, 81 di anfibi, 136 rettili, 42 mammiferi, 364 tipi di uccelli, tra i quali le due uniche specie endemiche del Nicaragua.
Un luogo bellissimo, che ha potuto conservarsi intatto per effetto della guerra tra i Contras e Sandinisti che negli anni Ottanta si combatteva nel fronte sur. Proprio i combattimenti, hanno tenuto lontano da Guatuzos gli appetiti degli speculatori e degli sfruttatori di risorse naturali.
La riserva di Guatuzos ha superato indenne anche i difficili anni post-bellici. “Cosciente dell´importanza di contribuire a conservare l’eccezionale biodiversità di Guatuzos, sin dal 2002 Terre des Hommes Italia decise di iniziare un progetto in favore della popolazione che vive nelle comunità della riserva, promuovendo attività di supporto all´infanzia, l’agricoltura sostenibile, la difesa dell’ambiente e attività di turismo ecologico”, spiega Mauro Morbello delegato di Terre des Hommes Italia in Perù.
Questo intervento ha permesso di scoraggiare gli appetiti degli speculatori e – al tempo stesso – di consentire uno sviluppo armonico, nel pieno rispetto della natura, delle comunità locali che sono tornate a vivere nella regione dopo gli anni del conflitto. Purtroppo oggi la riserva di Guatuzos rischia di scomparire. Due imprese agro-industriali del Costa Rica, infatti, hanno prosciugato il fiume Papaturro, principale corso d’acqua della zona.
Per questo vi chiediamo di firmare con noi la petizione con l’obiettivo di sensibilizzare i Governi del Nicaragua e Costa Rica affinché intervengano per evitare la distruzione e scomparsa della riserva.