In occasione dell’Ottava Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze Terre des Hommes presenta la nuova edizione del Dossier della Campagna indifesa “La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo“, contenente i più recenti dati Interforze sui minori vittime di reato in Italia che quest’anno saranno illustrati anche con una particolare attenzione alle differenze regionali.
10 OTTOBRE 2019 – ore 10.00-12.30
Sala della Regina
Palazzo Montecitorio – Camera dei deputati
Piazza di Monte Citorio, 1 – Roma
Parteciperanno:
Saluti istituzionali:
Vincenzo Spadafora, Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport
Gaetano Galeone, Presidente del Comitato Permanente Terre des Hommes Italia
Donatella Vergari, Presidente Consiglio di Amministrazione Terre des Hommes Italia
Messaggio di saluto: Filomena Albano, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
Modera: Maria Cuffaro, giornalista e conduttrice
Prima parte: Presentazione VIII Dossier indifesa
Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia
Federica Giannotta, Responsabile Advocacy Terre des Hommes Italia
Luisa Tombolini, Servizio Centrale Anticrimine Polizia di Stato
Luca Maestripieri, Direttore Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Emma Bonino, Membro del Senato della Repubblica
Lia Quartapelle, Membro della Camera dei Deputati
Lettura scenica de “L’Ovale”, un testo originale di Maria Grazia Calandrone per la Campagna indifesa
Seconda parte: La promozione dei diritti delle bambine e delle ragazze in Italia
Domenico De Maio, Direttore Agenzia Nazionale per i Giovani
Roberto Natale, Titolare Responsabilità Sociale Rai
Caterina Mazzella, Past Presidente nazionale Fidapa Bpw Italy – Partner di indifesa
Vincenzo Manco, Presidente UISP Unione Italiana Sport per Tutti – Partner di indifesa
Andrea Caretto, Portavoce ScuolaZoo – Partner di indifesa
Con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, della Polizia di Stato e dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.
N.B. Per accedere alla sala è necessario l’accredito all’indirizzo indifesa.roma@tdhitaly.org
L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.