Anna Bianchi, Autore presso Terre des Hommes Italia

Anna Bianchi

Terre des Hommes ospita la tappa milanese di Sportcity

Terre des Hommes ospita la tappa milanese di Sportcity

Terre des Hommes ospita la tappa milanese di Sportcity Day, domenica 17 settembre alla presenza della vicesindaco Anna Scavuzzo e della assessora con delega allo sport Martina Riva, un ricco palinsesto di incontri e attività sportive per piccoli e grandi animerà l’Hub...

read more
Save the date – Presentazione del nuovo dossier indifesa

Save the date – Presentazione del nuovo dossier indifesa

6 ottobre 2023 Ore 10.00 – 11.30 MAXXI Museo delle Arti del XXI secoloSala dell’auditorium Presentazione della XII Edizione del Dossier indifesa La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo Modera: Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes Italia...

read more
i diritti dell’infanzia di fronte alla crisi climatica

i diritti dell’infanzia di fronte alla crisi climatica

I diritti dell'infanzia di fronte alla crisi climatica sono sempre più a rischio, Il comitato ONU per i diritti dei bambini e delle bambine sollecita l'azione degli Stati. IL COMMENTO GENERALE N.26 PER IL DIRITTO DELL'INFANZIA AD UN AMBIENTE SICURO Per la prima volta,...

read more
Non farmi male – Viaggio attraverso l’infanzia violata

Non farmi male – Viaggio attraverso l’infanzia violata

Non farmi male - Viaggio attraverso l'infanzia violata è il nuovo podcast di Terre des Hommes. 6 nuovi episodi, 6 nuove voci che raccontano in prima persona storie di violenza e abuso infantile. Dopo il successo del podcast Respiro – Storie di orfani di femminicidio,...

read more
Benessere e salute mentale per i giovani migranti

Benessere e salute mentale per i giovani migranti

Il benessere e la salute mentale dei giovani migranti devono essere considerate una priorità. Sono 6.151 i minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia tra gennaio e il 12 giugno 2023.[1] Il 74% tra loro ha un’età compresa tra i 15 e i 17 anni. Si tratta di...

read more
Athlete Culture & Climate Survey

Athlete Culture & Climate Survey

Athlete Culture & Climate Survey è la prima indagine quali-quantitativa su abusi e violenza nello sport realizzata in Italia.Un progetto di Change the Game realizzato da Nielsen. I dati Quattro bambini su dieci che praticano sport sono vittime di violenza nel...

read more
La campagna Invisibile agli occhi approda negli USA

La campagna Invisibile agli occhi approda negli USA

Dopo il successo ottenuto in Italia, la campagna di informazione e sensibilizzazione contro l’abuso sui minori verrà ‘trasferita’ negli Stati Uniti. Il 14 giugno, alle ore 10.30, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, sarà presentato il progetto del...

read more
Torna Stand Up For Girls!

Torna Stand Up For Girls!

Dopo il grande successo delle prime edizioni, giovedì 18 maggio sul palco di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli torna Stand Up for Girls! L’evento milanese di Terre des Hommes nasce all’interno della campagna indifesa, ed è realizzato in collaborazione con 5×15...

read more
Emergenza Adolescenti in ritiro sociale

Emergenza Adolescenti in ritiro sociale

Re.Stars è l’acronimo di Rete Territoriale per gli Adolescenti in Ritiro Sociale ed è il titolo del nuovo progetto di Terre des Hommes, insieme a Comunità Nuova, Il Girasole, Zero5 Coop Soc e le UONPIA dell’ASST Santi Paolo e Carlo finanziato da Fondazione Cariplo....

read more
Violenza Online difesa e prevenzione dei minori vittime

Violenza Online difesa e prevenzione dei minori vittime

Prosegue l’impegno di Terre des Hommes per prevenire e contrastare ogni forma di violenza online sui minori, con un convegno organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, il 29 marzo alle ore 15.00 presso la Sala Napoleonica dell’Università,...

read more
Basta morti nel Mediterraneo. L’appello delle ONG italiane

Basta morti nel Mediterraneo. L’appello delle ONG italiane

Ancora morti nel Mediterraneo: il Governo non impedisca di salvare vite umane e rilanci l’Aiuto Pubblico per lo Sviluppo Terre des Hommes condivide l'appello di AOI - Rete delle ONG Internazionali rivolto al Governo all'indomani dell'ennesima tragedia annunciata,...

read more
Le famiglie di Irpin possono rientrare nelle loro case

Le famiglie di Irpin possono rientrare nelle loro case

  Grazie alla collaborazione tra Terre des Hommes e Irpin Reconstruction Summit 450 appartamenti sono stati riparati e 1192 persone ritrovano un riparo sicuro dall’inverno rigido     Terre des Hommes, in stretta collaborazione con il partner locale Center...

read more
Il massacro a Jenin ci ricorda il costo dell’impunità

Il massacro a Jenin ci ricorda il costo dell’impunità

  Lo spargimento di sangue a Jenin ci ricorda il costo dell'impunità A seguito del massacro di ieri mattina 26 gennaio, condividiamo insieme all' AOI -Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale, l'appello alle...

read more
Nuovo decreto migranti: L’appello di Terre des Hommes

Nuovo decreto migranti: L’appello di Terre des Hommes

  NUOVO DECRETO MIGRANTI L’APPELLO DI TERRE DES HOMMES: “GARANTIRE PROTEZIONE e diritti A chi si trova in condizioni di estrema vulnerabilità" “Esprimiamo forte preoccupazione per l’impatto che il recente Decreto 2/1/2023 n.1 recante disposizioni urgenti per la...

read more
Prosegue l’iniziativa Gaeta città dei Bambini

Prosegue l’iniziativa Gaeta città dei Bambini

  Prosegue l'iniziativa Gaeta città dei bambini     Anche Terre des Hommes partecipa all'iniziativa Gaeta Città dei Bambini lanciata lo scorso 4 novembre e attiva tutto il mese.  L'evento che è alla sua seconda edizione, è dedicato a tutti i bambini e le bambine...

read more
Terre des Hommes alla Milano Digital Week

Terre des Hommes alla Milano Digital Week

  Terre des Hommes alla Milano Digital Week    Milano, 11 Novembre 2022 – Dall'11 al 14 novembre, Terre des Hommes parteciperà alla Milano Digital Week, all’interno dell’evento CULTURA DIGITALE & VISIONI ARTISTICHE: connessioni inattese per nuovi...

read more
Maltrattamento sui minori, un corso per riconoscere e curare

Maltrattamento sui minori, un corso per riconoscere e curare

Maltrattamento sui minori, un corso rivolto alle professioni sanitarie per riconoscere e curare gli abusi sui minori Un corso in 8 moduli, in partenza il prossimo venerdì 11 novembre, per fornire una formazione teorica e pratica alle diverse professioni sanitarie...

read more
L’importanza dei primi 1000 giorni

L’importanza dei primi 1000 giorni

Il 9 settembre porte aperte a Noicattaro nel primo spazio per famiglie per prevenire fragilità sociali e tutelare i minori La partecipazione è gratuita e aperta alla cittadinanza Educativa domiciliare specialistica, sportello di supporto psicologico alla...

read more
Appuntamento in Franciacorta per raccontare le bambine salvate

Appuntamento in Franciacorta per raccontare le bambine salvate

Il Festival Franciacorta 2022 di Majolini e all’insegna della sostenibilità green e sociale  Majolini Franciacorta Festival in Cantina 10-11 e 17-18 Settembre Produrre responsabilmente significa produrre in modo sostenibile. La sostenibilità non deve limitarsi ad un...

read more

condividi con i tuoi amici