Terre des Hommes presenta oggi la prima ricerca in Italia sui bambini e bambine vittime di Shaken Baby Syndrome. La Shaken Baby Syndrome, o sindrome del bambino scosso, è una grave forma di maltrattamento fisico, che si verifica quando il neonato viene scosso...
Anna Bianchi
Terre des Hommes è in Libia per portare aiuti alla popolazione colpita dalla tempesta Daniel
Terre des Hommes è presente in Libia per portare aiuti umanitari alla popolazione colpita dal disastro ambientale. Insieme al partner ACTED partono oggi gli interventi della Fondazione che distribuirà acqua pulita e beni di prima necessità a Derna e offrirà supporto...
Terre des Hommes ospita la tappa milanese di Sportcity
Terre des Hommes ospita la tappa milanese di Sportcity Day, domenica 17 settembre alla presenza della vicesindaco Anna Scavuzzo e della assessora con delega allo sport Martina Riva, un ricco palinsesto di incontri e attività sportive per piccoli e grandi animerà l’Hub...
Save the date – Presentazione del nuovo dossier indifesa
6 ottobre 2023 Ore 10.00 – 11.30 MAXXI Museo delle Arti del XXI secoloSala dell’auditorium Presentazione della XII Edizione del Dossier indifesa La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo Modera: Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes Italia...
La mostra Straordinarie Protagoniste del presente inaugura al MAXXI di Roma
La mostra Straordinarie. Protagoniste del presente apre allo spazio Extra MAXXI il 13 settembre. Più di 100 ritratti e voci di donne italiane provenienti da molteplici ambiti della società contemporanea. Più di 100 professioniste che con il loro percorso testimoniano...
Presentazione della prima indagine italiana sui bambini e bambine vittime di Shaken Baby Syndrome
21 settembre h10.00 - 13.00 Sala del Parlamentino - Autorità Garante Infanzia e Adolescenza Via di Villa Ruffo, 6 - ROMA La conferenza sarà l’occasione per presentare il primo studio quali quantitativo realizzato in Italia sulla Shaken Baby Syndrome, una tipologia di...
i diritti dell’infanzia di fronte alla crisi climatica
I diritti dell'infanzia di fronte alla crisi climatica sono sempre più a rischio, Il comitato ONU per i diritti dei bambini e delle bambine sollecita l'azione degli Stati. IL COMMENTO GENERALE N.26 PER IL DIRITTO DELL'INFANZIA AD UN AMBIENTE SICURO Per la prima volta,...
Invisibile agli occhi ai Campionati Mondiali di Scherma “Milano 2023”
La campagna Invisibile agli occhi contro l’abuso sui minori, ideata e realizzata da CNR IRIB, Società Italiana di Pediatria (SIP) e Terre des Hommes e sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, verrà presentata il 25 luglio alle ore 20.45 in occasione...
Si conclude iGame al Galla con un concerto allo spazio indifesa
Con il concerto degli artisti emergenti Filospada e Moretti, nella serata di giovedì 20 luglio alle ore 19.00 presso l’hub Spazio indifesa si conclude il progetto iGame al Galla, che ha animato il Gallaratese con tante nuove proposte formative e ricreative per i...
Bold is Beautiful. Benefit Cosmetics è accanto a Terre des Hommes per l’empowerment delle ragazze
Bold is Beautiful è il programma mondiale di charity di Benefit Cosmetics a favore di associazioni locali che supportano progretti concretti a favore dell'empowerment femminile. Per ogni servizio epilazione sopracciglia* effettuato ad Agosto, Benefit Cosmetics devolve...
L’ennesimo massacro di civili in Palestina non resti inpunito
Le organizzazioni della Società Civile esprimono condanna e preoccupazione per l'ennesimo massacro di civili in Palestina e le palesi e continue violazioni del diritto internazionale in Palestina, per l’inarrestabile processo di colonizzazione israeliana in...
Non farmi male – Viaggio attraverso l’infanzia violata
Non farmi male - Viaggio attraverso l'infanzia violata è il nuovo podcast di Terre des Hommes. 6 nuovi episodi, 6 nuove voci che raccontano in prima persona storie di violenza e abuso infantile. Dopo il successo del podcast Respiro – Storie di orfani di femminicidio,...
Benessere e salute mentale per i giovani migranti
Il benessere e la salute mentale dei giovani migranti devono essere considerate una priorità. Sono 6.151 i minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia tra gennaio e il 12 giugno 2023.[1] Il 74% tra loro ha un’età compresa tra i 15 e i 17 anni. Si tratta di...
Athlete Culture & Climate Survey
Athlete Culture & Climate Survey è la prima indagine quali-quantitativa su abusi e violenza nello sport realizzata in Italia.Un progetto di Change the Game realizzato da Nielsen. I dati Quattro bambini su dieci che praticano sport sono vittime di violenza nel...
Viaggi del cuore L’iniziativa di Bike Life per fare del bene viaggiando su due ruote
Con l’inizio della stagione estiva BikeLife ha avviato una collaborazione con Terre des Hommes Italia e devolverà il 3% di ogni suo pacchetto turistico ai progetti della Fondazione a favore dei bambini e delle bambine. È così che essere il mezzo di trasporto più...
La campagna Invisibile agli occhi approda negli USA
Dopo il successo ottenuto in Italia, la campagna di informazione e sensibilizzazione contro l’abuso sui minori verrà ‘trasferita’ negli Stati Uniti. Il 14 giugno, alle ore 10.30, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, sarà presentato il progetto del...
Le voci degli orfani di femminicidio premiate agli Italian podcast Awards
Respiro, ideato da Terre des Hommes e realizzato da Roberta Lippi ha vinto il primo premio nella categoria “Branded” Domenica 11 giugno presso il Teatro Carcano di Milano il podcast “Respiro. Storie di orfani di femminicidio” è stato premiato come miglior podcast...
Ucraina: I pericoli per la popolazione dopo il danneggiamento della diga a Nova Kakhovka
Danneggiata la diga di Noka Kakhovka, l’inondazione del fiume Dnipro sta provocando danni immensi al territorio circostante e alla popolazione che lo abita. Al dolore, ai pericoli e alla fatica della guerra in corso per le persone della regione di Kherson si...
Gruppo CRC sull’Agenda per l’Infanzia. 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni. A che punto siamo?
In occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) da parte dell’Italia, ed a sei mesi dalla pubblicazione dell’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza a cura del Gruppo CRC, il Network prova a fare il...
Violenza e abusi nello sport. Presentazione del primo report italiano
La prima ricerca statistica italiana sui numeri della violenza e degli abusi nell’ambito sportivo sarà presentata il 13 giugno a Milano con l’illustrazione, il commento e l’interpretazione dei dati. Per partecipare all'evento, a ingresso gratuito, è necessario...
Torna Stand Up For Girls!
Dopo il grande successo delle prime edizioni, giovedì 18 maggio sul palco di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli torna Stand Up for Girls! L’evento milanese di Terre des Hommes nasce all’interno della campagna indifesa, ed è realizzato in collaborazione con 5×15...
Al Forum del cibo del Comune di Milano presentati i risultati dell’Hub Spazio indifesa e della Food Policy
Oltre 290 tonnellate di cibo recuperate nel 2022 e oltre 48 tonnellate nei soli primi tre mesi del 2023: quello degli Hub di quartiere contro lo spreco alimentare, ideati e realizzati dall Food Policy del Comune di Milano è un modello di lotta allo spreco alimentare...
Premio Anna Costanza Baldry per le tesi di laurea sul maltrattamento infantile – II edizione
IMPORTANTE: il Bando è ripubblicato dando per accolte tutte le tesi di laurea arrivate fino alla data della rieditazione e aggiunge, all’art. 3 tra le lauree specialistiche e di dottorato Servizi sociali ed equipollenti, correggendo l’omissione esito di mero errore...
Soccorso in mare e sostegno ai minorenni migranti: le richieste del Tavolo Minori Migranti
Terre des Hommes, in qualità di organizzazione partecipante al Tavolo Minori Migranti, condivide e rilancia sui propri canali la richiesta urgente, pubblicata sul sito del Gruppo Crc, rivolta al Ministero dell'Interno in merito alle attività di soccorso in mare e...
Emergenza Adolescenti in ritiro sociale
Re.Stars è l’acronimo di Rete Territoriale per gli Adolescenti in Ritiro Sociale ed è il titolo del nuovo progetto di Terre des Hommes, insieme a Comunità Nuova, Il Girasole, Zero5 Coop Soc e le UONPIA dell’ASST Santi Paolo e Carlo finanziato da Fondazione Cariplo....
Violenza Online difesa e prevenzione dei minori vittime
Prosegue l’impegno di Terre des Hommes per prevenire e contrastare ogni forma di violenza online sui minori, con un convegno organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, il 29 marzo alle ore 15.00 presso la Sala Napoleonica dell’Università,...
Fermare la strage subito – Terre des Hommes aderisce alla manifestazione nazionale
Fermare la strage, subito! Terre des Hommes aderisce, insieme ad altre 65 organizzazioni, alla manifestazione nazionale Fermare la strage, subito! per esprimere la nostra indignazione e la solidarietà con le vittime e le loro famiglie. La strage di Cutro non...
Discriminazioni di genere: i nuovi dati dell’Osservatorio indifesa
Lavoro: Non è un paese per ragazze Gli stereotipi pesano sul futuro di 1 ragazza su 2 1 ragazza su 2 si sente limitata, nelle scelte sul futuro, da stereotipi e retaggi maschilisti e il lavoro è percepito come il luogo più a rischio discriminazione. È quanto emerge...
Naufragio di Crotone. Inaccettabili le parole del Ministro Piantedosi
Chiediamo al governo italiano e all’Unione Europea di assumersi le loro responsabilità La Rete Associativa AOI definisce inaccettabili queste parole, con cui il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha commentato il naufragio a ridosso della costa crotonese in cui...
Basta morti nel Mediterraneo. L’appello delle ONG italiane
Ancora morti nel Mediterraneo: il Governo non impedisca di salvare vite umane e rilanci l’Aiuto Pubblico per lo Sviluppo Terre des Hommes condivide l'appello di AOI - Rete delle ONG Internazionali rivolto al Governo all'indomani dell'ennesima tragedia annunciata,...
Crisi Ucraina da un anno Terre des Hommes è a fianco della popolazione colpita dalla guerra
1 anno di guerra in Ucraina L’impegno di Terre des Hommes per proteggere i più vulnerabili Dal 24 febbraio 2022 in Ucraina sono stati uccisi o feriti 1280 bambini e bambine a causa della guerra.[1] Sono quasi un milione i minori sfollati interni[2] e oltre 3...
Violenza sui minori. Terre des Hommes patrocina il premio per tesi di laurea CHILD FIRST
Terre des Hommes patrocina il premio dell'associazione CHILD FIRST per le migliori tesi di laurea sul tema della violenza infantile Terre des Hommes è tra le tante associazioni, e istituzioni che hanno conferito il patrocinio a quest'iniziativa ideata...
Emergenza Siria: Terre des Hommes è presente sui luoghi devastati dal terremoto
Siria: dichiarato stato di emergenza a seguito del catastrofico terremoto avvenuto nella notte Terre des Hommes è presente sul posto e attiva una raccolta fondi per portare aiuto immediato alla popolazione con distribuzione di kit igienici, cibo e coperte ...
Osservatorio indifesa 2023: 1 adolescente su 2 vittima di bullismo o cyberbullismo
1 adolescente su 2 è vittima di bullismo o cyberbullismo Sono 3.405 i ragazzi e le ragazze di tutta Italia tra i 14 e i 26 anni che hanno preso parte all’Osservatorio indifesa2022-23 realizzato da Terre des Hommes, insieme a OneDay e alla community di...
Le famiglie di Irpin possono rientrare nelle loro case
Grazie alla collaborazione tra Terre des Hommes e Irpin Reconstruction Summit 450 appartamenti sono stati riparati e 1192 persone ritrovano un riparo sicuro dall’inverno rigido Terre des Hommes, in stretta collaborazione con il partner locale Center...
Il massacro a Jenin ci ricorda il costo dell’impunità
Lo spargimento di sangue a Jenin ci ricorda il costo dell'impunità A seguito del massacro di ieri mattina 26 gennaio, condividiamo insieme all' AOI -Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale, l'appello alle...
Terre des Hommes e altre 36 ONG si appellano ai leader dell’UE per la liberazione di Olivier Vandecasteele
Terre des Hommes e altre 36 OING invitano i leader politici dell'UE ad adoperarsi per la liberazione di Olivier Vandecasteele Olivier Vandecasteele, un operatore umanitario esperto e rispettato, è detenuto arbitrariamente in una località sconosciuta in Iran. È...
Stop abuse in sport – lancio della ricerca su violenza nello sport in Italia
20 gennaio ore 11.00Casa dei Diritti, via Edmondo De Amicis 20 Abusi nello sport – parte la ricerca a livello italiano La violenza nello sport ha tante facce, fisica, sessuale, emotiva, ma non esiste nessuna statistica, né ricerca che dia l’esatta dimensione...
Nuovo decreto migranti: L’appello di Terre des Hommes
NUOVO DECRETO MIGRANTI L’APPELLO DI TERRE DES HOMMES: “GARANTIRE PROTEZIONE e diritti A chi si trova in condizioni di estrema vulnerabilità" “Esprimiamo forte preoccupazione per l’impatto che il recente Decreto 2/1/2023 n.1 recante disposizioni urgenti per la...
Un tribunale clandestino- Il quarto episodio del podcast Respiro
Un tribunale clandestino - il quarto episodio del podcast RESPIRO Questo episodio del podcast Respiro, che raccoglie le storie degli orfani di femminicidio e delle famiglie che si sono prese cura di loro, è particolare. Non racconta di mariti che uccidono le...
La violenza della reputazione – Il terzo episodio del podcast Respiro
La violenza della reputazione. Il terzo episodio del podcast RESPIRO La madre che lo tiene sulle ginocchia mentre suona il pianoforte è il ricordo più dolce che resta a Domenico Romeo, figlio di Tiziana Marra, uccisa il 4 settembre del 2003 a Siderno, davanti...
Violenza sui minori – Un fenomeno ancora “Invisibile Agli Occhi”
VIOLENZA SUI MINORI UN FENOMENO ANCORA “INVISIBILE AGLI OCCHI” Questo il titolo della nuova campagna lanciata da CNR IRIB di Catania, Società Italiana di Pediatria e Terre des Hommes per sensibilizzare istituzioni e pubblico sul tema del maltrattamento infantile La...
Pay Ray Bank dona due telefoni satellitari a Terre des Hommes per i progetti in Ucraina
PayRay Bank dona 2 telefoni satellitari per i progetti di Terre des Hommes in Ucraina Siamo infinitamente grati a PayRay Bank, che ha donato a Terre des Hommes Italia due telefoni satellitari. Si tratta di un aiuto prezioso per facilitare le comunicazioni sul campo in...
Gli occhi cambiano colore – Il secondo episodio del podcast Respiro
Gli occhi cambiano colore Il secondo episodio del podcast Respiro "Nella tragedia il nostro primo pensiero è stato quello dei bimbi, il piccolo aveva solo 19 mesi e il grande 4 anni" A quasi 6 anni dalla morte della figlia Stefania, uccisa dal marito il 19...
Prosegue l’iniziativa Gaeta città dei Bambini
Prosegue l'iniziativa Gaeta città dei bambini Anche Terre des Hommes partecipa all'iniziativa Gaeta Città dei Bambini lanciata lo scorso 4 novembre e attiva tutto il mese. L'evento che è alla sua seconda edizione, è dedicato a tutti i bambini e le bambine...
Lancio della campagna nazionale di sensibilizzazione contro gli abusi sui minori
Invisibile Agli Occhi Terre des Hommes insieme a CNR IRIB Catania e la Società Italiana Pediatria lancia una nuova campagna di sensibilizzazione contro gli abusi sui minori La prevenzione e il contrasto alla violenza sui minori sono parte intrinseca della...
Giovani e violenza di genere: “Gli Adulti non ci ascoltano”
GIOVANI E VIOLENZA DI GENERE: “gli adulti non ci ascoltano” Milano, 21 Novembre 2022 – Generazione Z inascoltata. Il 74% dei giovani crede che studenti e studentesse vittime di violenza non vengano presi sul serio dagli adulti. A denunciarlo è...
L’ergastolo del dolore. Il primo episodio del podcast Respiro
L'ergastolo del dolore. Il primo episodio del podcast Respiro “Paradossalmente per me era normale vivere un clima di tensione e violenza in casa, perché per noi era la quotidianità”. A raccontare la sua storia di tragedia e riscatto è Giuseppe Delmonte,...
Terre des Hommes alla Milano Digital Week
Terre des Hommes alla Milano Digital Week Milano, 11 Novembre 2022 – Dall'11 al 14 novembre, Terre des Hommes parteciperà alla Milano Digital Week, all’interno dell’evento CULTURA DIGITALE & VISIONI ARTISTICHE: connessioni inattese per nuovi...
Respiro le storie degli orfani di femminicidio diventano un podcast
RESPIRO Le storie degli orfani di femminicidio diventano un podcast Milano, 10 Novembre 2022 – È online il trailer di Respiro, il podcast ideato da Terre des Hommes e scritto da Roberta Lippi che in 6 puntate racconta le storie degli orfani di femminicidio e...
Terre des Hommes lancia la campagna di Crowdfunding iG.A.M.E. al Galla
iG.A.M.E. al Galla: insieme a te è possibile! L’iniziativa rientra nel Crowdfunding civico promosso dal comune di Milano Scopri come partecipare su produzionidalbasso.com Da oggi, 4 novembre, fino al 18 dicembre sarà possibile contribuire alla raccolta di fondi per...
L’appello di Terre des Hommes alla COP27: i diritti dell’infanzia devono essere al centro dei negoziati
Una COP per i bambini e le bambinePerché la COP27 deve porre i diritti dell’infanzia e delle generazioni future al centro dei negoziati La Conferenza delle Nazioni Unite sul clima è un'occasione per i leader mondiali di affrontare l'emergenza climatica...
Maltrattamento sui minori, un corso per riconoscere e curare
Maltrattamento sui minori, un corso rivolto alle professioni sanitarie per riconoscere e curare gli abusi sui minori Un corso in 8 moduli, in partenza il prossimo venerdì 11 novembre, per fornire una formazione teorica e pratica alle diverse professioni sanitarie...
Apre il MUSA, il Museo universitario delle scienze per i diritti umani
Terre des Hommes tra i fondatori, poterà la cultura e il messaggio di tutela dei diritti nelle scuole di tutta Italia Apre il MUSA, inaugurato oggi, mercoledì 19 ottobre, a Città Studi, il Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, mediche e forensi per i...
Violenza nello sport: per la prima volta in Italia un indagine sul tema
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA AL VIA UN’INDAGINE SULLE VIOLENZE NELLO SPORT IN EUROPA ABUSI SUL 75% DI ATLETE/I UNDER 18 Terre des Hommes alla sede Coni: «Prevenire e contrastare la violenza è prioritario ma occorre un lavoro di rete con le istituzioni e...
FIGC sostiene Terre des Hommes nella giornata mondiale delle bambine
La Federazione si impegna quotidianamente a sostenere l’empowerment femminile La FIGC, attraverso la Divisione Calcio Femminile e il Settore Giovanile e Scolastico sostiene Terre des Hommes e la campagna “indifesa”, promossa per garantire alle più giovani istruzione,...
Escape from Irpin -Terre des Hommes fra i partner della ricostruzione di Irpin
“Escape from Irpin” L’esempio di resilienza per la ricostruzione della città di Irpin promosso dall’Irpin Reconstruction Summit 8 ottobre ore 17.00 - Superstudio Village Via Michele Pericle Negrotto, 59, Milano L’evento “Escape from Irpin” illustrerà le iniziative di...
I dati del dossier indifesa di Terre des Hommes: mai così alti i reati contro i minori
I nuovi dati del dossier indifesa: RECORD DI REATI SU MINORI IN ITALIA, OLTRE 6.200 NEL 2021MAI COSÌ TANTE VIOLENZE SESSUALI, 1.300ALL’88% SU BAMBINE E RAGAZZE Presentati per la campagna indifesa i dati del Servizio Analisi Criminale del Ministero dell'Interno che...
Save the date – Terre des Hommes lancia il nuovo Dossier indifesa
Presentazione della XI Edizione del Dossier indifesa “La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo” 6 ottobre 2022Ore 10.00 – 12.30 Salone d’Onore Palazzo del CONIPiazza Lauro de Bosis 15ROMA Attraverso ricerche, contenuti inediti e testimonianze, il...
L’arancione di indifesa e di Terre des Hommes sulla maglia del Rugby Rovigo Delta
La Rugby Rovigo Delta dedica la seconda maeglia a indifesa e alla lotta contro ogni discriminazione Con la nuova seconda maglia, disegnata dallo Sponsor Tecnico Kappa, il club di Rovigo intende condividere i valori del rugby, dentro e fuori dal campo, abbattere i...
L’importanza dei primi 1000 giorni
Il 9 settembre porte aperte a Noicattaro nel primo spazio per famiglie per prevenire fragilità sociali e tutelare i minori La partecipazione è gratuita e aperta alla cittadinanza Educativa domiciliare specialistica, sportello di supporto psicologico alla...
Appuntamento in Franciacorta per raccontare le bambine salvate
Il Festival Franciacorta 2022 di Majolini e all’insegna della sostenibilità green e sociale Majolini Franciacorta Festival in Cantina 10-11 e 17-18 Settembre Produrre responsabilmente significa produrre in modo sostenibile. La sostenibilità non deve limitarsi ad un...
Attacco israeliano contro organizzazioni della società civile palestinese
Condividiamo l'appello che reti e piattaforme italiane rivolgono al governo, per un intervento tempestivo Le Organizzazioni, Reti e Piattaforme firmatarie, sollecitate dalle organizzazioni italiane operanti in Palestina, esprimono condanna e grande preoccupazione per...
Garantiamo il diritto alla salute per bambine e bambini nelle aree più remote della Giordania
Con un'unità mobile Terre des Hommes porta cure e prevenzione alle comunità più vulnerabili nel Paese Salute riproduttiva, materna, neonatale e pediatrica per donne, bambini, bambine e uomini più vulnerabili che vivono nelle comunità remote dei governatorati di...