Vuoi saperne di più sul 5 per mille?Abbiamo preparato una breve guida per saperne di più rispondendo ad alcune delle domande più frequenti che ci vengono poste. 5 PER MILLE: CHE COS’È? Qualsiasi persona fisica che versa l’IRPEF può scegliere di destinare il 5 per...
Stefano Carboni
Il sogno di Tania: diventare infermiera
Tania ha 21 anni è una ragazza tranquilla e dolce che ama ascoltare nel tempo libero musica romantica, e spera che un giorno qualcuno le possa dedicare una delle sue canzoni preferite. Vive a Quito, nel quartiere di Toctiuco, uno dei più poveri della capitale, con i...
Adozione a Distanza: storie di cambiamento
Sraboni Parvin vive nel distretto di Kurigra, in Bangladesh. Il padre è mancato quando aveva un anno, la madre vive altrove con il secondo marito, il fratello ha una sua famiglia. Lei vive insieme a sua zia. Nel 2008 entra a far parte del programma di Sostegno a...
Corpi che raccontano
Una performance teatrale spiega l’importanza di leggere i segni del corpo e delle ossa per scoprire attraverso la scienza come tutelare i diritti umani e prevenire la violenza. Una performance intensa ed emozionante, condotta da Campo Teatrale, fa parlare corpi di un...
MUSA. CORPI CHE RACCONTANO: la scienza fa luce sui diritti umani
Sabato 04 marzo ore 17.00 Presso l’aula magna dell’Università di Studi di Milano Via Mangiagalli 37 Terre des Hommes vi invita ad una performance immersiva dove i corpi raccontano storie di violenze e il modo in cui la scienza le ha messe in luce. Con il linguaggio...
Safer Internet Day
SPECIALE SAFER INTERNET DAY PER LE SCUOLE Fermiamo bullismo e violenza online. Sosteniamo il protagonismo giovanile. 7 FEBBRAIO 2023ORE 10.30-12.00LIVE STREAMINGDiretta su Facebook > Diretta su YouTube > In occasione della giornata mondiale dedicata...
Affido familiare: un percorso di conoscenza di sé
Che cos'è l’affido familiare? Cosa significa per una famiglia accogliere un bambino in casa, amarlo e curarlo e poi doverlo lasciare? Lo raccontano i coniugi Vecchiato, una delle 20 famiglie che, grazie al progetto Promozione Intervento Multilivello di Protezione...
Libano – 2° anniversario dell’esplosione a Beirut
A due anni dall’esplosione del porto di Beirut Terre des Hommes supporta le comunità più vulnerabili, in particolare bambini e bambine. Attraverso il progetto finanziato dall’AICS, nuovi spazi ristrutturati a misura di bambino e aiuti concerti alle famiglie più...
UNA VITA MIGLIORE GRAZIE AL DISEGNO
L'arte può davvero trasformare la vita di un bambino? Per Walid, 13 anni, disegnare è diventato un modo importante per affrontare le difficoltà della sua vita da bambino rifugiato siriano in Libano. Oggi è molto orgoglioso di mostrare i suoi disegni con la sua...
Dopo il campo estivo è più facile ricominciare!
Anche a Gerusalemme le scuole sono appena iniziate, ogni bambino sta iniziando a conoscere i nuovi professori e compagni di classe e ad adattarsi ai nuovi ritmi di vita. Ma nella mente di tanti bambini palestinesi c’è il bel ricordo del campo estivo organizzato nella...
Palestina: tirando le somme di un anno speciale
L’anno scolastico 2020-2021, assieme a molti altri elementi delle nostre vite, è stato reso particolarmente eccezionale dalla serie di sfide senza precedenti poste dalla pandemia. Fra abitudini quotidiane scombussolate e con telelavoro e lezioni a distanza divenute...
Dalla Palestina a Milano (e viceversa) per la pace e la giustizia
L’anno scolastico è finito e questo segna anche la conclusione del secondo anno del gemellaggio fra due scuole palestinesi di Gerusalemme Est (Hassan Al Thani e Djabel Al Mukabber) e l’Istituto Sperimentale ad indirizzo Musicale Rinascita-A Livi di Milano, un’attività...
FIR E TERRE DES HOMMES INSIEME PER UN MONDO DELLO SPORT A MISURA DELLE BAMBINE E DELLE RAGAZZE
La Federazione Italiana Rugby scende in campo al fianco di Terre des Hommes per la difesa dei diritti delle bambine e delle ragazze, per il loro empowerment e per la prevenzione e il contrasto alla violenza e discriminazione di genere. In coerenza con la propria...
India, 20.000 bambini costretti a estrarre la mica
Sono almeno 20.000 i bambini indiani che lavorano nelle miniere di mica (un minerale usato in cosmetica e nell'industria delle vernici) negli stati indiani del Jharkhand e Bihar, nonostante la legge in quel Paese proibisca il lavoro in miniera per i minori di 14 anni....
10 COSE DA SAPERE SULLA SHAKEN BABY SYNDROME
Un fenomeno poco noto ai genitori e spesso sottovalutato anche dai pediatri: è la “Shaken Baby Syndrome” (SBS), ovvero “Sindrome del bambino scosso”, anche conosciuta come “Trauma cranico abusivo” (AHT). Si tratta delle conseguenze anche drammatiche di una forma di...