The work of Terre des Hommes in Ukraine Terre des Hommes Italy has been present in Ukraine since the beginning of the ongoing war, from February 2022. As of early 2024, 6 million Ukrainian refugees were abroad, and 3.5 million were internally displaced. The conflict...
Projects
Nicaragua
The work of Terre des Hommes in nicaraguaPresent in Nicaragua since 1999.In Nicaragua, school attendance is the lowest in Latin America: six and a half years. The crisis of 2018 caused a dramatic increase in the number of unemployed and damaged the already precarious...
Haiti
The Work of Terre des Hommes in HAITISUPPORT FOR CHILDREN IN HAITI. Terre des Hommes has been present in Haiti since 2010, when we responded to the emergency following the terrible earthquake of that year, and since then we have never left. Even today, Haiti remains...
Perù
The work of Terre des Hommes in perùSUPPORT FOR CHILDREN IN PERU Terre des Hommes has been present in Peru since 2006. Despite the country's economic growth, a large segment of the population, especially in rural areas, lives in poverty. The pandemic in Peru has had a...
Ecuador
The Work of Terre des Hommes in ECUADORIn Ecuador, we have been present since 2002. Here, 6 million children and adolescents, accounting for 35% of the country's population, reside, with one-third of them living in poverty. Early pregnancies are common among...
Colombia
The Work of Terre des Hommes in COLOMBIASince 2002, Terre des Hommes has been working in Colombia, the country with the highest number of internally displaced persons in the world. The tragic consequences of the political and humanitarian crisis in Venezuela have...
Italy
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent commodo cursus magna, vel scelerisque nisl consectetur et. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Maecenas faucibus mollis...
Syria
The work of Terre des Hommes in SYRIAIn this country torn by 11 years of war, it is estimated that nearly 14.5 million people – including 6.2 million children – need humanitarian aid to survive. There are many refugees: 5.6 million have left Syria, and nearly 7...
Palestine
The work of Terre des Hommes in palestineOUR COMMITMENT TO SUPPORT VULNERABLE CHILDREN IN PALESTINE Terre des Hommes Italy has been operating in Palestine since 2000. Our programs aim to promote and defend the fundamental rights of children from the most vulnerable...
Lebanon
The work of Terre des Hommes in LebanonLebanon has the highest number of refugees per capita, with approximately 1.5 million Syrian refugees and 180,000 Palestinian refugees among a population of less than 6 million. Following the introduction of stricter regulations...
Iraq
The Work of Terre Des Hommes in IRAQIraq is a land where two crises and two stories of suffering intersect. Indeed, for decades, the Iraqi conflict, which began with the Second Gulf War in 2003, has brought instability and poverty to the civilian population. With the...
Jordan
The work of Terre des Hommes in JordanJordan has become a haven for hundreds of thousands of refugees, mainly from Syria and Iraq, who are victims of the conflicts in the Middle East in recent decades. Refugee families often live in dramatic conditions in official or...
India
The work of Terre des Hommes in INDIASUPPORT FOR CHILDREN AND WOMEN IN INDIA In India, the second most populous country in the world where one-third of the population lives below the poverty line, wealth distribution is uneven, and the majority of people live in...
Bangladesh
The work of Terre des Hommes in BANGLADESHIn Bangladesh, one of the most densely populated countries with a high poverty rate in the world, we have been present since 1996. In this situation of extreme poverty, workers live without rights, and the most vulnerable...
Zimbabwe
The work of Terre des Hommes in zimbabwe THE SUPPORT FOR CHILDREN AND WOMEN IN ZIMBABWE Terre des Hommes has been present in Zimbabwe since 2004, providing education and protection to children who are systematically denied access to basic services. The pandemic has...
Namibia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent commodo cursus magna, vel scelerisque nisl consectetur et. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Maecenas faucibus mollis...
Mozambique
The work of Terre des Hommes in mozambiqueTerre des Hommes has been present in Mozambique since 2000. The recent Cyclone Idai left about 1.85 million people, including 900,000 children, in need of protection and humanitarian assistance. Additionally, the cyclone has...
Mauritania
The work of Terre des Hommes in MAURITANIASUPPORT FOR CHILDREN AND WOMEN IN MAURITANIA In Mauritania, where 75% of the population lives in poverty and the average life expectancy is around 45 years, Terre des Hommes has been present since 2009. Much of the population...
Libya
The work of Terre des Hommes in LIBYATerre des Hommes has been in Libya since 2018. Years of devastation caused by the ongoing conflict have led the Libyan population to live in dramatic conditions of insecurity and vulnerability. Today, almost one and a half million...
Ivory Coast
The work of Terre des Hommes in Ivory CoastSUPPORT FOR CHILDREN AND WOMEN IN IVORY COAST In Ivory Coast, we started working here in 1997 in a context heavily characterized by diseases such as malaria, tuberculosis, and HIV. Malnutrition is still widespread, and infant...
Burkina Faso
The work of Terre des Hommes in BURKINA FASOSUPPORT FOR CHILDREN AND WOMEN IN BURKINA FASO In Burkina Faso, one of the poorest countries in the world where approximately 41.1% of the population lives below the poverty line, Terre des Hommes has been present since...
Espressioni culturali transfrontaliere tra il Burkina Faso e il Niger per la pace, l’inclusione sociale e lo sviluppo
In un momento particolarmente critico per la sicurezza della regione, dove i conflitti interetnici e le minacce terroristiche si sviluppano e coinvolgono i giovani senza risorse delle zone urbane e delle zone più remote, questo progetto transfrontaliero tra il Burkina Faso e il Niger, fa della Cultura un fattore di pace e di sviluppo.
Programme “LRRD” rafforzamento della resilienza delle comunità vulnerabili nelle province del Soum e del Loroum
L’obiettivo generale del programma è rafforzare la resilienza delle comunità, delle famiglie e delle persone vulnerabili a causa dell’insicurezza alimentare nei comuni target.
Assistenza tecnica per l’operazionalizzazione del Centro d’Educazione e di Reinserimento sociale di Minori in Conflitto con la Loi (CERMICOL) e per il rafforzamento del volet reintegrazione sociale dei minori nel quadro della Politica Nazionale della Giustizia in Burkina Faso
Il progetto si pone l’obiettivo di contribuire a sviluppare un sistema di giustizia per minori basato su un approccio riabilitativo e rieducativo attraverso il rafforzamento delle possibilità di misure alternative alla detenzione.
Centro “Etoiles du Burkina”: progetto di Promozione dei Diritti delle Bambine e delle donne
Il progetto s’inserisce nell’ambito di due Campagne sui diritti delle Bambine portate avanti dalla Fondazione a livello internazionale come in Burkina Faso.
Progetto di Protezione a base comunitaria nel contesto di 10 siti auriferi tradizionali (Provincie del Sanguié e Tuy)
In Burkina Faso lo svilupparsi di siti di estrazione d’oro clandestini è all’ordine del giorno e impiega un numero impressionante di persone che creano dei veri e propri villaggi temporanei attorno alle zone di scavo.
Sostegno all’educazione di base, alla salute e all’iscrizione all’anagrafe per i bambini e le bambine più vulnerabili nelle aree rurali di Ouagadougou
Sostegno ai bambini e alle famiglie vulnerabili di Ouahigouya e altri centri della provincia di Yatenga
Progetto di protezione dell’infanzia a base comunitaria a Watinoma (provincia dell’Oubritenga)
Protezione dell’infanzia, sostegno scolastico e prevenzione della descolarizzazione delle bambine a Laye
Casa del sole
Un luogo d’amore e di speranza
Africa
Africa
Protezione dei bambini lavoratori del Mercato Mayoreo
Mujtamai Amni (la mia comunità è la mia sicurezza): intervento per la promozione di un modello comunitario di protezione integrata ed inclusiva nei governatorati di Zarqa, Aqaba e Mafraq in Giordania
Il progetto intende contribuire a ridurre le vulnerabilità e alleviare le sofferenze delle fasce più vulnerabili della popolazione rifugiata e della comunità giordana ospitante.
Miglioramento dell’accesso a un pacchetto comprensivo di servizi di salute sessuale e riproduttiva, materna, neoinfantile e pediatrica, servizi di salute di base, supporto attraverso Cash for Health, per donne, bambine, bambini e uomini che vivono nelle aree più isolate nei Governatorati di Amman, Zarqa e Mafraq
Il progetto offre servizi comprensivi di salute sessuale, riproduttiva, materna, neo-infantile e pediatrica, il supporto a donne e ragazze che necessitano di cure essenziali e salvavita attraverso contributi di Cash for Health e, infine, per contrastare la diffusione del virus Sars-Cov-2, la fornitura di kit igienici di base.
(Hamlet Dafa – Warmth Campaign) حملة دفى – Fornitura di cash for winterization alle persone più vulnerabili nei governatorati di Zarqa e Mafraq
Il progetto mira a contribuire a salvare vite umane, ad alleviare le sofferenze e ad aumentare l’accesso all’assistenza umanitaria per i rifugiati nelle aree più aree isolate e per i rifugiati e le comunità ospitanti più vulnerabili nei Governatorati di Mafraq e di Zarqa.
Accesso all’istruzione per i bambini sfollati e di ritorno nel contesto dell’emergenza Covid 19
Protezione e accesso ai servizi per i bambini vulnerabili sfollati durante l’emergenza Covid 19
Sostegno alla presa in carico della malnutrizione acuta grave nei bambini tra i 6 e i 59 mesi e integrazione del sistema di gestione nutrizionale nelle province di Kiffa, Barkéol, Kankossa e Gerrou
Green the Backyard: supporto per la sicurezza alimentare dei rifugiati (progetto Greenfood) nel campo rifugiati di Tongorara, Manicaland
Il progetto si concentra principalmente sulla promozione della creazione di orti.
Supporto alle comunità scolastiche per la preparazione ai disastri e la riduzione dei rischi attraverso il sistema educativo formale (Pre-Educate)
Il progetto mira ad aumentare la capacità delle scuole, degli insegnanti e degli alunni nella preparazione ai disastri, riducendo al minimo le interruzioni dell’istruzione dovute alle crisi umanitarie nelle comunità scolastiche più vulnerabili dei distretti di Chimanimani e Chipinge in Zimbabwe.
Gestione dell’unità mobile di stoccaggio del World Food Programme (WFP) nel campo rifugiati di Tongorara
Terre des Hommes gestisce un’unità di stoccaggio mobile istituita dal World Food Programme per lo stoccaggio e la distribuzione di alimenti sfusi (cereali, legumi, oli vegetali, miscela mais-soia) destinati alla popolazione rifugiata.
Dal carcere al reinserimento sociale: progetto per il miglioramento delle condizioni detentive e l’accompagnamento sociale di donne e minori privati della libertà
Il progetto ha come obiettivo il reinserimento in ambito famigliare di bambini separati e non accompagnati. I bambini beneficiari del progetto (bambini di strada, bambini in conflitto con la legge, bambini in orfanotrofi o istituti) vengono supportati attraverso l’assistenza psicosociale e accompagnati nel processo di riunificazione famigliare.
Dal carcere al reinserimento sociale: progetto per il miglioramento delle condizioni detentive e l’accompagnamento sociale di donne e minori privati della libertà
Il progetto ha come obiettivo il miglioramento delle condizioni detentive di donne e minori privati della libertà e favorire loro reinserimento sociale.
Limes 2.0 – Supporto linguistico e introduzione alla lingua italiana per i bambini dei campi profughi di Beddawi e Nahr El Bared, Libano
Attraverso l’utilizzo della lingua italiana il progetto vuole promuovere opportunità educative per i bambini vulnerabili dei campi profughi di Beddawi (Tripoli) e Nahr El Bared (Akkar).
Ekotay Morjada – Unity for Dignity | EIDHR/2019/412-276
Il progetto ha l’obiettivo di lungo termine di contribuire ai diritti sociali ed economici delle lavoratrici domestiche e del settore tessile nella città di Dacca operando parallelamente con i titolari di doveri (lo Stato, le fabbriche del tessile e i datori di lavoro) che con le donne lavoratrici.
Rafforzamento della conoscenza e del sistema di protezione dell’infanzia nei governatorati dell’Iraq meridionale
Supporto ai bambini vulnerabili rifugiati e sfollati con servizi specialistici di protezione dell’infanzia
Assistenza sanitaria per donne e neonati residenti nelle zone più remote dei Governatorati di Zarqa e Mafraq attraverso Cash for Health
Il progetto intende migliorare l’accesso alle cure di salute materno-infantile per donne, ragazze e neonati
Assistenza sociale, istruzione, salute, sicurezza alimentare, protezione dei bambini e servizi per il contrasto alla violenza di genere per rifugiati e richiedenti asilo nel campo profughi di Tongogara
Il progetto fornisce servizi sanitari di base con una media di 504 visite al giorno e supporto a tutte le misure di prevenzione e controllo delle infezioni COVID-19.
Progetto per combattere la malnutrizione acuta e servizi per l’alimentazione di neonati e bambini per le famiglie vulnerabili del campo di Areesha e della città di Qamishli, governatorato di Al Hasakeh
L’intervento mette in atto dei servizi salvavita per il trattamento della malnutrizione acuta dei bambini al di sotto dei 5 anni e delle donne vulnerabili in gravidanza o che allattano. Inoltre promuove le buone pratiche nell’alimentazione dei neonati e dei bambini piccoli e I comportamenti più corretti nel campo igienico-sanitario nelle zone d’intervento.
Rafforzare e migliorare il benessere psicologico dei rifugiati del campo di Al Areesheh e Al-Hassakeh con assistenza psicosociale, primo aiuto psicologico, protezione dell’infanzia ed educazione alla gestione dei rischi
Il progetto mira a contribuire al benessere dei gruppi vulnerabili (soprattutto donne, bambini e disabili) attraverso la creazione di spazi a misura di bambino, spazi protetti per donne ed equipe mobili che offriranno assistenza psicosociale e psicologica specialmente ai nuovi arrivati nei due campi.
Progetto di emergenza per la riabilitazione di edifici scolastici per il miglioramento dei servizi educativi di base e il supporto all’inclusione scolastica di bambini con disabilità e vulnerabili nel governatorato di Dar’a
Il progetto vuole contribuire al miglioramento dell’accesso ai servizi di base educativi in Siria.
Ta’lim Lil’Jami’a: Intervento di educazione inclusiva per i bambini di Gerusalemme Est
Edu-Care I: sviluppo dell’educazione locale di genere e strutture educative terapeutiche per l’integrazione e il reinserimento di bambini e adolescenti sfollati in Iraq
Progetto per la lotta alla malnutrizione nel Governatorato di Dara’a
Questo progetto si prefigge di affrontare il problema dell’inadeguatezza dei servizi salvavita nella città di Izraa per il trattamento della malnutrizione acuta dei bambini con meno di 5 anni e delle donne in gravidanza o che allattano.
Progetto SJR5 per la sicurezza alimentare ad Aleppo
Quattro membri di SJR (Oxfam, Cordaid, Dorcas & Terre des Hommes) distribuiscono alla popolazione vulnerabile del governatorato di Aleppo contanti e voucher per comprare alimenti.
C.R.E.A.T.E.: Attività ludico-educative per bambini
Il progetto intende mitigare le difficoltà che minano l’accesso al diritto all’istruzione e al supporto psicosociale da parte di bambini e bambine di Gerusalemme Est attraverso la promozione del benessere psicofisico, dell’inclusione e della istruzione di qualità in favore dei minori vulnerabili.
AMAL: Accesso e Miglioramento delle Attività educative e di protezione dei minori in Libano attraverso un approccio integrato
Mostaqbaluna: Migliorare l’accesso ai servizi sanitari primari e di protezione per le comunita’ piu’ vulnerabili nel Governorato di Mafraq
Il progetto intende rafforzare la salute e la protezione di rifugiati siriani resiedenti in insediamenti informali e di altri gruppi vulnerabili, nelle aree isolate del Governatorato di Mafraq, in Giordania attraverso la fornitura di servizi di assistenza sanitaria e sociale.
Fornitura di servizi d’assistenza sanitaria di base e supporto al miglioramento delle condizioni generali sanitarie e igieniche e della formazione medica nei campi del governatorato di Erbil per rifugiati, sfollati e comunità locali
Fornitura di servizi d’assistenza sanitaria di base e dentistica per rifugiati e sfollati nei campi del governatorato di Erbil
Formazione professionale tecnica per disoccupati e sottoimpiegati a causa della crisi sociale ed económica del paese
Progetto SJR5 per la fisioterapia dei disabili ad Aleppo e nelle aree rurali di Damasco
Il progetto fornisce servizi di fisioterapia ai disabili e assistenza psicosociale per loro e le persone che si occupano di loro, con due centri dedicati e delle equipe mobili.
P.L.A.Y: Promozione di attività ricreative per i giovani
Grazie al progetto, Terre des Hommes e il Child Club del campo di al Amari mirano a contribuire al miglioramento del benessere psicofisico di 400 bambini e bambine e delle loro famiglie attraverso l’arricchimento dell’offerta di spazi sicuri e attività stimolanti all’interno del Child Club.
Diritto all’istruzione e alla protezione dei bambini dei distretti di Mwenezi, Chipinge, Mazowe, Goromonzi, Gokwe e Bindura
Terre des Hommes sta supportando l’accesso all’educazione dei bambini delle comunità rurali, agricole e minerarie, e delle famiglie rifugiate tramite aiuti per il pagamento delle rette scolastiche, uniformi scolastiche, sostegno dei bambini e riattrezzatura degli edifici scolastici.
Creazione di spazi a misura di bambino per la prima infanzia a Cúcuta e Puerto Santander, accesso all’acqua sicura e ai servizi sanitari della popolazione coinvolta dalla crisi umanitaria alla frontiera colombo-venezuelana (Tibú, Norte de Santander)
Sostegno alla riduzione del lavoro minorile per i bambini vulnerabili del Governatorato di Zarqa, in Giordania
Il progetto mira a rispondere in modo specifico al problema del lavoro minorile nel Governatorato di Zarqa attraverso un approccio integrato
PIN – Percorsi partecipativi per l’INclusione economica dei giovani con disabilità in Mozambico
Il progetto contribuisce a colmare il gap esistente tra le ratifica della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità e l’applicazione della stessa in Mozambico
Pasti caldi per i rifugiati venezuelani a Puerto Santander (Norte de Santander)
Assistenza alimentare con buoni acquisto ai rifugiati venezuelani (Norte de Santander)
“MIGRANTES WASH”, Norte de Santander
Sostegno per l’apprendimento inclusivo per tutti i bambini che vivono nei campi palestinesi del Libano
Il progetto intende offrire più opportunità di apprendimento ed educazione inclusiva, formale e non, ai bambini e ragazzi in età scolare
Migliori occasioni educative per i bambini che vivono nei campi palestinesi in Libano, da una prospettiva d’inclusione
Il progetto mira a migliorare le occasioni educative e gli standard d’apprendimento in una prospettiva di educazione inclusiva
“Dignity Matters”: risposta alla crisi umanitaria alla frontiera di Cúcuta Norte de Santander, con particolare attenzione verso le donne e i bambini a rischio
Intervento di emergenza per il miglioramento dell’assistenza sanitaria e delle condizioni igieniche nel centro per migranti e rifugiati di Gharyan e per le comunità libiche ospitanti
Il progetto ha l’obiettivo di migliorare e rafforzare i livelli di protezione ed assistenza psicologica di migranti rifugiati nei centri di Qasr bin Ghasheer e Tajoura, e nel campo 1 per sfollati interni di Alfallah.
EducaMoz – Educazione prescolare inclusiva di qualità in Mozambico
Il progetto si propone di migliorare i servizi di educazione prescolare in Mozambico
Assistenza a famiglie migranti, rifugiate e/o deportate nel Municipio di Cúcuta
Rafforzare la protezione dei bambini e ragazzi più vulnerabili nel Nord della Bekaa e Monte Libano
Il progetto vuole migliorare l’accesso ai servizi di prevenzione e di risposta per i ragazzi e le ragazze a rischio e vittime di sfruttamento e abusi
Sostegno alla salute materno- infantile tra la popolazione dei rifugiati siriani e delle comunità di accoglienza nel governatorato di Zarqa, in Giordania
Il progetto garantirà l’accesso all’assistenza pre- e post-natale per le donne giordane e siriane vulnerabili attraverso il suo partner locale nel governatorato di Zarqa
Espressioni culturali transfrontaliere tra il Burkina Faso e il Niger per la pace, l’inclusione sociale e lo sviluppo
In un momento particolarmente critico per la sicurezza della regione, dove i conflitti interetnici e le minacce terroristiche si sviluppano e coinvolgono i giovani senza risorse delle zone urbane e delle zone più remote, questo progetto transfrontaliero tra il Burkina Faso e il Niger, fa della Cultura un fattore di pace e di sviluppo.
“Promoviendo los derechos de los niños, niñas y adolescentes de Huachipa” – Promozione dei diritti dei bambini e adolescenti di Huachipa
il progetto contribuisce a ridurre l’incidenza del lavoro infantile pericoloso assistendo bambini e adolescenti che vivono in situazione di esclusione e vulnerabilità economica-sociale nelle comunità semirurali di Huachipa
Progetto INDIFESA: protezione dalla violenza, abusi e discriminazione di genere di bambine e adolescenti lavoratrici domestiche, vittime di sfruttamento o tratta (Cusco)
Nell’ambito di una “casa di accoglienza” nella città del Cusco denominata CAITH (Centro di assistenza integrale alle lavoratrici domestiche) gestito dal Centro Yanapanakusun il progetto promuove azioni di prevenzione e assistenza diretta a bambine, adolescenti e giovani donne lavoratrici domestiche in situazione di rischio o già vittime di violenza e abuso provenienti dall’area urbana e rurale della regione di Cusco.
“Mas derechos y oportunidades para los niños y las niñas de Accha y Omacha” Piú diritti e opportunitá per i bambini delle comunitá rurali di Accha e Omacha (provincia di Paruro, Cusco)
Il progetto contribuisce allo sviluppo e al miglioramento della qualità di vita di bambini e famiglie di lingua Quechua che vivono in situazioni di forte povertà ed analfabetismo nelle comunità rurali della provincia di Paruro -Cusco.
Progetto tecnico e sociale “Verso una scuola sicura”, Norte de Santander
Sostegno all’assistenza medica di base, salute materno-infantile e miglioramento delle condizioni igieniche per le comunità locali, le famiglie sfollate e i rifugiati siriani nel Governatorato di Zarqa
Il progetto, in tre fasi, fornisce assistenza sanitaria nel campo materno-infantile, ginecologico e neonatale, e accesso ai servizi esistenti di tipo medico e psicologico a Zarqa per le popolazioni vulnerabili giordana e siriana.
Assistenza tecnica e sostegno alla Politica Nazionale della Giustizia minorile per il reinserimento sociale dei minori in conflitto con la legge e l’assistenza ai minori vittime di reclutamento da gruppi armati e terroristici
La Giustizia minorile è uno dei temi portanti della fondazione, l’assistenza tecnica all’implementazione del piano d’azione del ministero della Giustizia è l’obiettivo del programma intrapreso nel 2017
“Màs educación, salud y oportunidades para los niños y niñas de la cuenca de Quimiriki ” – Piú istruzione, salute e opportunità per i bambini di Quimiriki (provincia di Chanchamayo, Junin)
Il progetto promuove azioni di assistenza all’istruzione, stimolo delle competenze e abilità personali, protezione della salute e accesso all’alimentazione infantile in parallelo a un supporto alle famiglie
“Juntos por los derechos de los niños y niñas de Huancarani” – Insieme per difendere i diritti dei bambini di Huancarani (provincia di Paucartambo, Cusco)
Il progetto assicura l’inserimento e mantenimento opportuno di bambini e bambine nel circuito scolastico, offre kits alle famiglie, supporta la didattica nelle scuole, assistenza di dopo scuola, attività di stimolo ludico-pedagogico-ricreativo, profilassi sanitaria e formazione in spazi protetti abilitati nelle comunità denominati “Case di cultura”.
Ritorno al Futuro: preparazione, inclusione e supporto alla frequenza scolastica delle bambine e dei bambini vittime della crisi siriana in Libano
L’obiettivo del progetto è eliminare le difficoltà di accesso all’istruzione e migliorare la protezione dei bambini siriani rifugiati in Libano e Giordania.
Valorizzare le diversità: programma di educazione inclusiva per i bambini/e di Gerusalemme Est
Il progetto contribuisce al miglioramento dei servizi educativi esistenti e a sostenere lo sviluppo complessivo di un sistema educativo inclusivo di alta qualità nelle scuole di Gerusalemme Est, attraverso l’identificazione e il sostegno di bambini e bambine con bisogni educativi speciali in 10 scuole pubbliche amministrate dal Ministero dell’Istruzione palestinese.
Resilienza a Gorongosa – Intervento integrato e partecipato per una pace duratura nella Serra di Gorongosa attraverso la riattivazione dei processi sociali e di sviluppo economico-produttivo, delle attività scolastiche e dei servizi di salute di base e la promozione dell’uguaglianza di genere
“TA3LIM LIL JAMI3” – Più occasioni educative formali e informali per i bambini (6-12 anni) dei campi palestinesi di Ein El Helweh e Rashidieh – Libano meridionale
Il progetto mira a offrire più opportunità di educazione inclusiva, formale e non, ai bambini e alle bambine in età scolastica (6-12 anni) nei campi rifugiati palestinesi
Costruzione di scuole e mobilizzazione comunitaria per favorire l’accesso all’istruzione delle popolazioni rurali della Costa d’Avorio (Ferke Préfecture: Ouangolodougou, Korhogo, Kokoroko, Falla, Flapekaha, Fatogomakaha, Kafongo, Diellé, Somobada, Watamakaha (Scuole primarie); Ouamelhoro, Kaouara, Solignougo (Collegi)
“En defensa de los niños de Monterrey”– In difesa dei bambini di Monterrey
Il progetto promuove l’iscrizione e frequenza scolastica effettiva di bambini che vivono in condizioni di povertà e vulnerabilità sociale in un’area urbano marginale di Lima
Promozione sociale e miglioramento delle condizioni di vita dei bambini e adolescenti rifugiati di Cúcuta (Norte de Santander)
Educazione Sanitaria, attività ricreative e educazione informale per i bambini vulnerabili di Gerusalemme Est
Supporto alla scuola primaria Eners nel quartiere El Mina, Nouakchott
Rafforzamento della sanità pubblica della Costa d’Avorio, miglioramento della qualità e della facilità di accesso ai servizi sanitari per mamme e bambini nei Distretti Sanitari di: Yopougon Ouest/Songon, Dabou, Abobo Ouest; Koumassi/Port Bouet/Vridi, Anyama, Grand Bassam
Istruzione e supporto sociale per bambini e adolescenti residenti nella baraccopoli di Baunya-Badh
Il progetto si propone di contribuire ad alleviare le condizioni d’indigenza e migliorare le condizioni di vita di bambini e adolescenti svantaggiati e marginalizzati, residenti in una baraccopoli di Dacca, Baunya-Badh, assicurando accesso a istruzione primaria e secondaria, servizi sanitari di base e servizi di consulenza psico-sociali.
Supporto al centro per l’infanzia di Beira
Il progetto ha l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei bambini vulnerabili
Sostegno ai bambini vulnerabili nel centro educativo di Zarqa
Il programma Sostegno a Distanza (SAD), che Terre des Hommes implementa dal 2003 in collaborazione con il partner locale SFWS, prevede l’implementazione di attività di sostegno educazionale e di attività ricreative per i bambini vulnerabili che fanno parte del programma.
Sostegno a distanza ai bambini di Sacre Coeur
Sostegno a distanza dei bambini di Guerant e Mareminerve, Belles Fontaines (Croix de Bouquet)
Promozione sociale e supporto scolastico per le bambine e i bambini di Sigchos
Sostegno all’educazione di base a favore dei bambini disabili e a rischio dei quartieri poveri di Nouakchott – zona di Dar Naim, Sebkha e Warf
Sostegno a distanza ai bambini della scuola de la Providance – Croix des Bouquets
Progetto Indifesa per le bambine dei Distretti di Salem e Jamunamarathur, Tamil Nadu
Programma di sostegno a distanza dei bambini di Diam Ly, Nouakchott – quartiere popolare di El Mina
Assistenza all’educazione prescolare nella “Casa del sole” Asilo di Cinguetti
Promozione sociale e sostegno scolastico dei bambini e delle bambine di Planchaloma
Progetto di promozione dell’infanzia/Children Advancement Project (CAP)
ll progetto si svolge nel distretto di Kurigram, una delle aree del Bangladesh con tassi più elevati di povertà, malnutrizione e matrimoni precoci.
Educazione Sanitaria, attività ricreative e educazione informale per i bambini vulnerabili del villaggio di Beit Ula, Hebron
Promozione sociale e miglioramento delle condizioni di vita dei bambini e adolescenti di Usme, Bogotá
“Casa del Sole” del Mercato Mayoreo
Sostegno dell’istruzione e riduzione dell’abbandono scolastico dei bambini rifugiati palestinesi nel campo Palestinese di Ein El Helweh
Obiettivo del progetto è favorire il rafforzamento della pratica dell’istruzione inclusiva nei campi rifugiati palestinesi
Sostegno a Distanza per assicurare la scolarizzazione, le cure mediche, i diritti elementari e la realizzazione di attività socioeducative a favore di bambini provenienti da contesti difficili socialmente ed economicamente ad Abidjan (Yopougon, Koumassi, Treichville, Abobo, Adjamé, Attecoubé, Port Bouet), Grand Bassam e Toumoudi
Protezione dell’infanzia e sostegno all’Istruzione nelle bidonville di Windhoek
Promozione sociale e supporto scolastico per le bambine e i bambini di Rioverde Esmeraldas
Progetto “Familia”: protezione e sostegno educativo per bambini vulnerabili nei distretti suburbani di Calcutta
Sostegno integrale ai bambini e ai giovani dei quartieri occidentali e centrali di Quito
Garantire istruzione, anche per la prima infanzia, supporto sociale a bambini e adolescenti svantaggiati in contesti urbani
Il progetto si propone di migliorare le condizioni di vita di bambini e adolescenti svantaggiati residenti in 2 baraccopoli di Dacca (Pallabi, Rayerbazar) attraverso accesso a istruzione, primaria e secondaria, servizi sanitari di base e mobilitazione comunitaria per protezione all’infanzia.
Case del Sole nei distretti di Boane e Matola
Il progetto offre servizi educativi e psicosociali attraverso centri diurni aperti che garantiscono uno spazio sicuro a bambini e adolescenti vulnerabili delle comunità coinvolte.