Migliaia di adolescenti sono costrette a passare dall’infanzia alla vita adulta in un ambiente pericoloso, sottoposte a stress, instabilità sociale e familiare, violenze e abusi sessuali. Molte di loro sono costrette a sposarsi ancora bambine e a diventare baby mamme....
L’epidemia di Ebola che ha sconvolto la Sierra Leone (quasi 10mila casi registrati e circa 3mila morti) ha avuto gravi conseguenze anche per migliaia di ragazze: c’è stata un’impennata delle gravidanze precoci (legate in molti casi ad abusi e...
Cacciate da scuola perché incinte. Succede in Sierra Leone, piccolo Paese dell’Africa occidentale, dove il ministero dell’Istruzione non solo ha allontanato dai banchi le ragazze in stato di gravidanza ma addirittura impedisce loro di sostenere gli esami di fine...
In Guatemala, molte delle gravidanze tra le ragazze con meno di 14 anni sono frutto di violenze compiute dai loro padri o da altri parenti maschi. Che solo in pochissimi vengono puniti. In Guatemala, una mamma su quattro è un’adolescente: uno dei tassi più alti...
Secondo l’Unfpa (l’Agenzia delle Nazioni Unite per la popolazione), l’America latina è la sola regione al mondo in cui le gravidanze precoci sono in crescita Ogni anno, più di 11mila bambini vengono messi al mondo da baby-mamme che hanno tra i 10 e i...