Blog indifesa
Ragazze, smartphone e stereotipi
Le difficoltà per le ragazze ad accedere a smartphone e telefoni cellulari ostacolano lo sviluppo di competenze (alfabetizzazione tecnologica) e le privano della possibilità di accedere a fonti di informazioni preziose.
"La Malesia metta fine ai matrimoni precoci"
Tra il 2013 e il 2017 sono state presentate ai tribunali islamici oltre 5mila domande di matrimonio in cui uno degli sposi era minorenne. Il governo promette di intervenire per portare l’età minima a 18 anni. Senza eccezione
In Africa servono più leggi contro le mutilazioni genitali femminili
In Africa 16 milioni di bambine e ragazze vivono in sei Paesi dove non esiste una legge che sanzioni il “taglio” rituale. “I governi non fanno abbastanza per proteggere le proprie bambine”
Violenze, bullismo e guerre. Quando la scuola è a rischio
Le classi dovrebbero essere luoghi sicuri. Per molti bambini, però, non è cosi: 150 milioni di studenti di età compresa tra i 13 e i 15 anni hanno subito violenza da parte dei coetanei
Inghilterra: le spose bambine non tornano sui banchi
All’appello potrebbero mancare migliaia di adolescenti, costrette dalle famiglie a tornare nei Paesi d’origine. L’allarme dell’associazione “Karma Nirvana”
Assorbenti gratis per le studentesse scozzesi
Un piano da oltre 5 milioni di sterline per combattere la “period poverty”. Nel Paese le ragazze più povere non possono permettersi gli assorbenti