In questo blog abbiamo spesso scritto delle cause che impediscono a tante bambine e ragazze la possibilità di studiare e frequentare la scuola. Dai matrimoni precoci alle gravidanze non volute, dalle molestie subite da parte degli insegnati e dei compagni di studio...
Ci sono tante immagini che possono riassumere il 2017 degli attivisti e di chi lotta contro i matrimoni precoci. Ci sono le manifestazioni organizzate in molte città africane, o la plenaria del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite che ha approvato...
Aumento delle temperature, piogge sempre più scarse e irregolari, siccità e (per contro) inondazioni hanno reso le condizioni di vita sempre più difficili in vaste aree del mondo. Soprattutto per le popolazioni più povere, che vivono nelle aree rurali. “Per molte di...
L’adolescenza è un momento di passaggio cruciale: un periodo di profondi cambiamenti, di grandi conquiste e -al tempo stesso- un’età molto pericolosa. Soprattutto per le ragazze. Ogni giorno circa 3mila ragazzi e ragazze di età compresa tra i 10 e i 19 anni perdono la...
Evelyne aveva solo 14 anni quando un gruppo di miliziani “anti-balaka” (letteralmente “anti-machete”, milizie cristiane che si sono formate nel 2013 nella Repubblica Centrafricana) l’hanno fermata per strada, aggredita e violentata. Due mesi dopo, Evelyne ha scoperto...
Quello dei matrimoni precoci è un fenomeno che non riguarda solo i Paesi dell’Africa sub-sahariana, l’Asia o l’America Latina. Abbiamo già scritto diverse volte (qui e qui) della complessa situazione negli Stati Uniti o dell’allarme lanciato in Inghilterra sui...