Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza di genere sono molte le voci che si levano per dire NO alla violenza sulle donne. Eppure, al di là delle tante dichiarazioni, il lavoro da fare è tanto ed occorre un vero e proprio cambio culturale per...
foto (c)Unicef In Sudan gli stupri di cui sono vittime donne e ragazze sono un fenomeno generalizzato. Nemmeno le bambine sono risparmiate dagli abusi e non sono mancati rapimenti ai danni di giovani donne, ridotte in schiavitù. A lanciare l’allarme è la Missione...
Lenka aveva solo 14 anni quando ha lasciato la scuola per iniziare a lavorare. Un paio d’anni dopo un vicino di casa l’ha avvicinata e le ha proposto di trasferirsi a Gitega, la capitale del Burundi, dove l’avrebbe aiutata a trovare un’occupazione meglio...
La nostra cultura è ancora in gran parte intrisa di maschilismo, affondando le sue radici nel patriarcato, un sistema sociale in cui vige il “diritto paterno”.Nel patriarcato il potere è posseduto dagli uomini e le donne non hanno diritti, ma devono essere protette e...
Ci sono stereotipi duri a morire. A partire da quelli che tracciano una riga netta che separa gli sport “da femmine” da quelli “per i maschi”. Secondo questa visione, nei secondi rientrano il calcio, il rugby e la boxe. Sport in cui la componente fisica è predominante...
La parità di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per assicurare all’umanità un futuro prospero, sostenibile ed equo.Questo principio stabilito nell’Obiettivo cinque dell’Agenda 2030 impegna tutti gli Stati a garantire a...