Seleziona una pagina

Aborti selettivi, una nuova iniziativa per sradicarli

Negli ultimi 25 anni, Giorgi Ugrekhelidze ha incontrato molte donne che avevano deciso di interrompere la gravidanza solo perché il bambino in arrivo era di sesso femminile. “In molti casi, sono i mariti a spingere le mogli a compiere questa decisione”, spiega...

Aja, una donna contro le mutilazioni genitali

Per molti anni Aja Babung Sidibeh ha radunato tutte le ragazze che vivevano nel suo distretto (Central river region) in Gambia preparandole per partecipare al rito di iniziazione: le ragazze rimanevano con lei fino a quando non arrivava la persona incaricata di...

A New York, baby spose a 14 anni

A quanti anni ci si può sposare a New York? Se c’è il consenso dei genitori e l’autorizzazione di un giudice si può pronunciare il fatidico “sì” ad appena 14 anni. La denuncia arriva dall’organizzazione Human Rights Watch che chiede ai legislatori e ai governatori...

Otto miti da sfatare sui matrimoni precoci

Quando si parla di matrimoni precoci (sui media, ma non solo) bisogna fare i conti con una serie di luoghi comuni e di stereotipi difficili da sradicare. Ad esempio il fatto che il fenomeno delle “baby spose” sia relegato ad alcuni Paesi (dello Yemen avevamo già...

Bangladesh, meno tutele per le baby spose

Il Bangladesh ha fatto un pericoloso passo indietro sui matrimoni precoci. Il parlamento di Dacca ha infatti accolto una proposta di modifica al “Child marriage restraint act” (varato nel 1929) Che permette alle ragazze con meno di 18 anni di sposarsi “in alcuni casi...

"Se potessi andare a scuola…"

Troppe bambine e ragazze congolesi si uniscono alle milizie armate perché non possono andare a scuola: non hanno i soldi per pagare le tasse o l’uniforme o le scarpe. Emarginate e allontanate scelgono quindi di imbracciare un fucile. Allo stesso tempo, però, la scuola...