Sono oltre 15.000 i minorenni giunti soli, sulle nostre coste, nell’ultimo anno e mezzo.
A portarli qui è stata la flebile speranza dei loro genitori per dare ai propri figli un futuro lontano dalle guerre, dalle dittature e dalla povertà dei loro Paesi natali.
In un periodo di crisi umanitaria, dove l’empatia sembra non trovare spazio nel dibattito pubblico, in occasione del 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, abbiamo lanciato la domanda provocatoria:
E SE FOSSE TUO FIGLIO?
Vi diamo il benvenuto in “Brave Paths”, l’agenzia viaggi che nessun genitore sceglierebbe mai.
Guarda il video esperimento
Se non avessi altra scelta che mettere tuo figlio su una barca, cosa vorresti?
Che dall’altra parte ci fosse chi si prende cura di lui.
Terre des Hommes, con il suo progetto FARO, dà protezione e assistenza psicologica e legale a queste bambine e bambini, ragazze e ragazzi che si trovano soli in un Paese di cui non conoscono nemmeno le parole per esprimere il proprio dolore.
In 14 anni di progetto abbiamo aiutato oltre 46.000 bambini e ragazzi ad alleviare il peso del loro bagaglio emotivo.
Con il progetto FARO, attivo principalmente in Sicilia e Calabria, abbiamo costruito una rete di intervento che ci ha permesso di:
- Essere presenti in tutte le fasi, dallo sbarco agli hotspot fino ai centri d’accoglienza;
- Formare équipe multidisciplinari altamente qualificate (psicologi, educatori, mediatori culturali, operatori legali) per l’assistenza psicologica e legale;
- Prevenire situazioni di tratta da sfruttamento, favorendo percorsi di autonomia e inclusione.