“Per tanto tempo ho cercato un lavoro nel settore turistico, ma mi hanno sempre rifiutato, a causa della mia disabilità”. Mohammad vive a Wadi Musa, il centro più vicino alla bellissima area archeologica di Petra, in Giordania, visitata ogni anno da un milione di...
Blog
Shaken Baby Syndrome. Terre des Hommes presenta oggi i dati della prima ricerca italiana su questa forma di maltrattamento infantile
Terre des Hommes presenta oggi la prima ricerca in Italia sui bambini e bambine vittime di Shaken Baby Syndrome. La Shaken Baby Syndrome, o sindrome del bambino scosso, è una grave forma di maltrattamento fisico, che si verifica quando il neonato viene scosso...
Terre des Hommes è in Libia per portare aiuti alla popolazione colpita dalla tempesta Daniel
Terre des Hommes è presente in Libia per portare aiuti umanitari alla popolazione colpita dal disastro ambientale. Insieme al partner ACTED partono oggi gli interventi della Fondazione che distribuirà acqua pulita e beni di prima necessità a Derna e offrirà supporto...
Terre des Hommes ospita la tappa milanese di Sportcity
Terre des Hommes ospita la tappa milanese di Sportcity Day, domenica 17 settembre alla presenza della vicesindaco Anna Scavuzzo e della assessora con delega allo sport Martina Riva, un ricco palinsesto di incontri e attività sportive per piccoli e grandi animerà l’Hub...
Un momento indimenticabile per Sally
È timida, scontrosa o ha qualcosa di strano? Tante erano le ipotesi che giravano riguardo Sally tra i suoi compagni di classe. La bimba, 6 anni, da qualche mese frequenta le lezioni di Educazione della prima infanzia nel centro educativo di Terre des Hommes Italia ad...
Save the date – Presentazione del nuovo dossier indifesa
6 ottobre 2023 Ore 10.00 – 11.30 MAXXI Museo delle Arti del XXI secoloSala dell’auditorium Presentazione della XII Edizione del Dossier indifesa La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo Modera: Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes Italia...
La mostra Straordinarie Protagoniste del presente inaugura al MAXXI di Roma
La mostra Straordinarie. Protagoniste del presente apre allo spazio Extra MAXXI il 13 settembre. Più di 100 ritratti e voci di donne italiane provenienti da molteplici ambiti della società contemporanea. Più di 100 professioniste che con il loro percorso testimoniano...
Presentazione della prima indagine italiana sui bambini e bambine vittime di Shaken Baby Syndrome
21 settembre h10.00 - 13.00 Sala del Parlamentino - Autorità Garante Infanzia e Adolescenza Via di Villa Ruffo, 6 - ROMA La conferenza sarà l’occasione per presentare il primo studio quali quantitativo realizzato in Italia sulla Shaken Baby Syndrome, una tipologia di...
i diritti dell’infanzia di fronte alla crisi climatica
I diritti dell'infanzia di fronte alla crisi climatica sono sempre più a rischio, Il comitato ONU per i diritti dei bambini e delle bambine sollecita l'azione degli Stati. IL COMMENTO GENERALE N.26 PER IL DIRITTO DELL'INFANZIA AD UN AMBIENTE SICURO Per la prima volta,...
La situazione umanitaria dei bambini palestinesi nella guerra Israele-Palestina
Il conflitto tra Israele e Palestina - in particolare l'occupazione israeliana della Cisgiordania e di Gaza - continua a generare gravi bisogni umanitari tra le popolazioni palestinesi della Cisgiordania e della Striscia di Gaza; i più vulnerabili sono i bambini. Si...
Invisibile agli occhi ai Campionati Mondiali di Scherma “Milano 2023”
La campagna Invisibile agli occhi contro l’abuso sui minori, ideata e realizzata da CNR IRIB, Società Italiana di Pediatria (SIP) e Terre des Hommes e sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, verrà presentata il 25 luglio alle ore 20.45 in occasione...
Si conclude iGame al Galla con un concerto allo spazio indifesa
Con il concerto degli artisti emergenti Filospada e Moretti, nella serata di giovedì 20 luglio alle ore 19.00 presso l’hub Spazio indifesa si conclude il progetto iGame al Galla, che ha animato il Gallaratese con tante nuove proposte formative e ricreative per i...
Bold is Beautiful. Benefit Cosmetics è accanto a Terre des Hommes per l’empowerment delle ragazze
Bold is Beautiful è il programma mondiale di charity di Benefit Cosmetics a favore di associazioni locali che supportano progretti concretti a favore dell'empowerment femminile. Per ogni servizio epilazione sopracciglia* effettuato ad Agosto, Benefit Cosmetics devolve...
Mai più bullismo per Mira
Tra poco saranno 11 gli anni che Mira festeggerà, ma quest’anno il suo compleanno promette di essere un’occasione di festa più grande del passato. Mira è una bambina siriana rifugiata con la sua famiglia a Byblos, in Libano, ed è nata con una disabilità fisica che le...
Shaken Baby Syndrome: sintomi e conseguenze
La Shaken Baby Syndrome (SBS) o sindrome del bambino scosso è una forma di trauma cranico causato da scuotimento violento di un bambino nei primi mesi di vita. Si tratta di una forma di maltrattamento gravissima ma poco conosciuta per cui spesso agita...
L’ennesimo massacro di civili in Palestina non resti inpunito
Le organizzazioni della Società Civile esprimono condanna e preoccupazione per l'ennesimo massacro di civili in Palestina e le palesi e continue violazioni del diritto internazionale in Palestina, per l’inarrestabile processo di colonizzazione israeliana in...
5X1000: LA TUA GUIDA AGGIORNATA AL 2023
Vuoi saperne di più sul 5 per mille?Abbiamo preparato una breve guida per saperne di più rispondendo ad alcune delle domande più frequenti che ci vengono poste. 5 PER MILLE: CHE COS’È? Qualsiasi persona fisica che versa l’IRPEF può scegliere di destinare il 5 per...
Il sogno di Tania: diventare infermiera
Tania ha 21 anni è una ragazza tranquilla e dolce che ama ascoltare nel tempo libero musica romantica, e spera che un giorno qualcuno le possa dedicare una delle sue canzoni preferite. Vive a Quito, nel quartiere di Toctiuco, uno dei più poveri della capitale, con i...
Diritti delle donne: un lungo percorso verso la parità di genere
Donne e uomini hanno uguali diritti: questa affermazione ancora oggi viene posta in discussione da molte consuetudini e pratiche tradizionali, ma anche da leggi nazionali che non tutelano i diritti della donna e ostacolano il raggiungimento di una vera parità di...
Non farmi male – Viaggio attraverso l’infanzia violata
Non farmi male - Viaggio attraverso l'infanzia violata è il nuovo podcast di Terre des Hommes. 6 nuovi episodi, 6 nuove voci che raccontano in prima persona storie di violenza e abuso infantile. Dopo il successo del podcast Respiro – Storie di orfani di femminicidio,...
Benessere e salute mentale per i giovani migranti
Il benessere e la salute mentale dei giovani migranti devono essere considerate una priorità. Sono 6.151 i minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia tra gennaio e il 12 giugno 2023.[1] Il 74% tra loro ha un’età compresa tra i 15 e i 17 anni. Si tratta di...
Athlete Culture & Climate Survey
Athlete Culture & Climate Survey è la prima indagine quali-quantitativa su abusi e violenza nello sport realizzata in Italia.Un progetto di Change the Game realizzato da Nielsen. I dati Quattro bambini su dieci che praticano sport sono vittime di violenza nel...
Viaggi del cuore L’iniziativa di Bike Life per fare del bene viaggiando su due ruote
Con l’inizio della stagione estiva BikeLife ha avviato una collaborazione con Terre des Hommes Italia e devolverà il 3% di ogni suo pacchetto turistico ai progetti della Fondazione a favore dei bambini e delle bambine. È così che essere il mezzo di trasporto più...
La campagna Invisibile agli occhi approda negli USA
Dopo il successo ottenuto in Italia, la campagna di informazione e sensibilizzazione contro l’abuso sui minori verrà ‘trasferita’ negli Stati Uniti. Il 14 giugno, alle ore 10.30, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, sarà presentato il progetto del...
Le voci degli orfani di femminicidio premiate agli Italian podcast Awards
Respiro, ideato da Terre des Hommes e realizzato da Roberta Lippi ha vinto il primo premio nella categoria “Branded” Domenica 11 giugno presso il Teatro Carcano di Milano il podcast “Respiro. Storie di orfani di femminicidio” è stato premiato come miglior podcast...
La nostra lotta alla desertificazione in Zimbabwe
“Presto le nostre bambine non dovranno più percorrere lunghe distanze per portare l’acqua a casa e la nostra comunità potrà addirittura vendere gli ortaggi che cresceranno vicino casa!” È ottimista Pearson Chinuwe, presidente della comunità di Mubagwashe, un villaggio...
Ucraina: I pericoli per la popolazione dopo il danneggiamento della diga a Nova Kakhovka
Danneggiata la diga di Noka Kakhovka, l’inondazione del fiume Dnipro sta provocando danni immensi al territorio circostante e alla popolazione che lo abita. Al dolore, ai pericoli e alla fatica della guerra in corso per le persone della regione di Kherson si...
Gruppo CRC sull’Agenda per l’Infanzia. 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni. A che punto siamo?
In occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) da parte dell’Italia, ed a sei mesi dalla pubblicazione dell’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza a cura del Gruppo CRC, il Network prova a fare il...
Violenza e abusi nello sport. Presentazione del primo report italiano
La prima ricerca statistica italiana sui numeri della violenza e degli abusi nell’ambito sportivo sarà presentata il 13 giugno a Milano con l’illustrazione, il commento e l’interpretazione dei dati. Per partecipare all'evento, a ingresso gratuito, è necessario...
Malek non si arrende al cancro (e noi con lui)
Ogni bimbo con una patologia grave rischia di non avere accesso a un’istruzione di qualità. In Italia i maggiori ospedali pediatrici si sono organizzati e i piccoli pazienti possono seguire corsi sostitutivi della scuola, in modo da non rimanere troppo indietro con...
Torna Stand Up For Girls!
Dopo il grande successo delle prime edizioni, giovedì 18 maggio sul palco di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli torna Stand Up for Girls! L’evento milanese di Terre des Hommes nasce all’interno della campagna indifesa, ed è realizzato in collaborazione con 5×15...
Al Forum del cibo del Comune di Milano presentati i risultati dell’Hub Spazio indifesa e della Food Policy
Oltre 290 tonnellate di cibo recuperate nel 2022 e oltre 48 tonnellate nei soli primi tre mesi del 2023: quello degli Hub di quartiere contro lo spreco alimentare, ideati e realizzati dall Food Policy del Comune di Milano è un modello di lotta allo spreco alimentare...
Premio Anna Costanza Baldry per le tesi di laurea sul maltrattamento infantile – II edizione
IMPORTANTE: il Bando è ripubblicato dando per accolte tutte le tesi di laurea arrivate fino alla data della rieditazione e aggiunge, all’art. 3 tra le lauree specialistiche e di dottorato Servizi sociali ed equipollenti, correggendo l’omissione esito di mero errore...
Adozione a Distanza: storie di cambiamento
Sraboni Parvin vive nel distretto di Kurigra, in Bangladesh. Il padre è mancato quando aveva un anno, la madre vive altrove con il secondo marito, il fratello ha una sua famiglia. Lei vive insieme a sua zia. Nel 2008 entra a far parte del programma di Sostegno a...
I diritti dei bambini e l’importanza della convenzione dei diritti dell’infanzia
Si dice spesso che i bambini sono il nostro futuro e che a loro dobbiamo riservare le nostre migliori cure e protezione.Eppure spesso i diritti dei bambini sanciti dalla Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia sono calpestati, a causa di disuguaglianze sociali,...
Una lezione importante per Moustafa
Erano tanti anni che Moustafa non entrava più in una classe. Nato solo un anno prima che scoppiasse la guerra in Siria, la sua vita non è stata certo facile. Con la sua famiglia anni fa si è dovuto rifugiare in Libano e ha visto pian piano affievolirsi le speranze di...
Corpi che raccontano
Una performance teatrale spiega l’importanza di leggere i segni del corpo e delle ossa per scoprire attraverso la scienza come tutelare i diritti umani e prevenire la violenza. Una performance intensa ed emozionante, condotta da Campo Teatrale, fa parlare corpi di un...
Soccorso in mare e sostegno ai minorenni migranti: le richieste del Tavolo Minori Migranti
Terre des Hommes, in qualità di organizzazione partecipante al Tavolo Minori Migranti, condivide e rilancia sui propri canali la richiesta urgente, pubblicata sul sito del Gruppo Crc, rivolta al Ministero dell'Interno in merito alle attività di soccorso in mare e...
Emergenza Adolescenti in ritiro sociale
Re.Stars è l’acronimo di Rete Territoriale per gli Adolescenti in Ritiro Sociale ed è il titolo del nuovo progetto di Terre des Hommes, insieme a Comunità Nuova, Il Girasole, Zero5 Coop Soc e le UONPIA dell’ASST Santi Paolo e Carlo finanziato da Fondazione Cariplo....
Dalla guerra in Siria all’emergenza terremoto
Dodici anni dopo l'inizio del conflitto, la Siria è considerata una delle aree di emergenza umanitaria più gravi e complesse al mondo. Oltre alle conseguenze della guerra, della crisi economica ed energetica, dei cambi...
Violenza Online difesa e prevenzione dei minori vittime
Prosegue l’impegno di Terre des Hommes per prevenire e contrastare ogni forma di violenza online sui minori, con un convegno organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, il 29 marzo alle ore 15.00 presso la Sala Napoleonica dell’Università,...
I rischi che corrono le donne in Ucraina e in Europa
L'invasione russa dell'Ucraina ha aumentato in modo considerevole i rischi di violenza contro le donne e le ragazze di questo Paese. L’insicurezza nella quale si trova a vivere la popolazione civile a causa dei combattimenti si riflette infatti in maniera...
Fermare la strage subito – Terre des Hommes aderisce alla manifestazione nazionale
Fermare la strage, subito! Terre des Hommes aderisce, insieme ad altre 65 organizzazioni, alla manifestazione nazionale Fermare la strage, subito! per esprimere la nostra indignazione e la solidarietà con le vittime e le loro famiglie. La strage di Cutro non...
Quando gli occhiali possono cambiare la vita
A nessuno (o quasi) piace mettere gli occhiali, specialmente se sei un’adolescente e vuoi piacere ai ragazzi. Ma per Lara è diverso. È arrivata a 12 anni senza lamentarsi mai del fatto di non vederci bene, anche perché non frequentando la scuola fino a pochi mesi fa...
Discriminazioni di genere: i nuovi dati dell’Osservatorio indifesa
Lavoro: Non è un paese per ragazze Gli stereotipi pesano sul futuro di 1 ragazza su 2 1 ragazza su 2 si sente limitata, nelle scelte sul futuro, da stereotipi e retaggi maschilisti e il lavoro è percepito come il luogo più a rischio discriminazione. È quanto emerge...
Naufragio di Crotone. Inaccettabili le parole del Ministro Piantedosi
Chiediamo al governo italiano e all’Unione Europea di assumersi le loro responsabilità La Rete Associativa AOI definisce inaccettabili queste parole, con cui il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha commentato il naufragio a ridosso della costa crotonese in cui...
Basta morti nel Mediterraneo. L’appello delle ONG italiane
Ancora morti nel Mediterraneo: il Governo non impedisca di salvare vite umane e rilanci l’Aiuto Pubblico per lo Sviluppo Terre des Hommes condivide l'appello di AOI - Rete delle ONG Internazionali rivolto al Governo all'indomani dell'ennesima tragedia annunciata,...
Crisi Ucraina da un anno Terre des Hommes è a fianco della popolazione colpita dalla guerra
1 anno di guerra in Ucraina L’impegno di Terre des Hommes per proteggere i più vulnerabili Dal 24 febbraio 2022 in Ucraina sono stati uccisi o feriti 1280 bambini e bambine a causa della guerra.[1] Sono quasi un milione i minori sfollati interni[2] e oltre 3...
MUSA. CORPI CHE RACCONTANO: la scienza fa luce sui diritti umani
Sabato 04 marzo ore 17.00 Presso l’aula magna dell’Università di Studi di Milano Via Mangiagalli 37 Terre des Hommes vi invita ad una performance immersiva dove i corpi raccontano storie di violenze e il modo in cui la scienza le ha messe in luce. Con il linguaggio...
Violenza sui minori. Terre des Hommes patrocina il premio per tesi di laurea CHILD FIRST
Terre des Hommes patrocina il premio dell'associazione CHILD FIRST per le migliori tesi di laurea sul tema della violenza infantile Terre des Hommes è tra le tante associazioni, e istituzioni che hanno conferito il patrocinio a quest'iniziativa ideata...
Emergenza Siria: Terre des Hommes è presente sui luoghi devastati dal terremoto
Siria: dichiarato stato di emergenza a seguito del catastrofico terremoto avvenuto nella notte Terre des Hommes è presente sul posto e attiva una raccolta fondi per portare aiuto immediato alla popolazione con distribuzione di kit igienici, cibo e coperte ...
Osservatorio indifesa 2023: 1 adolescente su 2 vittima di bullismo o cyberbullismo
1 adolescente su 2 è vittima di bullismo o cyberbullismo Sono 3.405 i ragazzi e le ragazze di tutta Italia tra i 14 e i 26 anni che hanno preso parte all’Osservatorio indifesa2022-23 realizzato da Terre des Hommes, insieme a OneDay e alla community di...
Le famiglie di Irpin possono rientrare nelle loro case
Grazie alla collaborazione tra Terre des Hommes e Irpin Reconstruction Summit 450 appartamenti sono stati riparati e 1192 persone ritrovano un riparo sicuro dall’inverno rigido Terre des Hommes, in stretta collaborazione con il partner locale Center...
Il massacro a Jenin ci ricorda il costo dell’impunità
Lo spargimento di sangue a Jenin ci ricorda il costo dell'impunità A seguito del massacro di ieri mattina 26 gennaio, condividiamo insieme all' AOI -Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale, l'appello alle...
Terre des Hommes e altre 36 ONG si appellano ai leader dell’UE per la liberazione di Olivier Vandecasteele
Terre des Hommes e altre 36 OING invitano i leader politici dell'UE ad adoperarsi per la liberazione di Olivier Vandecasteele Olivier Vandecasteele, un operatore umanitario esperto e rispettato, è detenuto arbitrariamente in una località sconosciuta in Iran. È...
Safer Internet Day
SPECIALE SAFER INTERNET DAY PER LE SCUOLE Fermiamo bullismo e violenza online. Sosteniamo il protagonismo giovanile. 7 FEBBRAIO 2023ORE 10.30-12.00LIVE STREAMINGDiretta su Facebook > Diretta su YouTube > In occasione della giornata mondiale dedicata...
Stop abuse in sport – lancio della ricerca su violenza nello sport in Italia
20 gennaio ore 11.00Casa dei Diritti, via Edmondo De Amicis 20 Abusi nello sport – parte la ricerca a livello italiano La violenza nello sport ha tante facce, fisica, sessuale, emotiva, ma non esiste nessuna statistica, né ricerca che dia l’esatta dimensione...
La rivincita di Mohammad e l’educazione inclusiva
Mohammad ha dieci anni; vive in una comunità beduina vicino al villaggio di Z'ayyem, vicino Gerusalemme, e ogni giorno si reca alla scuola più vicina con la sorella e i cugini. Da quando ha iniziato la scuola primaria, Mohammad è stato il bambino più problematico...
Nuovo decreto migranti: L’appello di Terre des Hommes
NUOVO DECRETO MIGRANTI L’APPELLO DI TERRE DES HOMMES: “GARANTIRE PROTEZIONE e diritti A chi si trova in condizioni di estrema vulnerabilità" “Esprimiamo forte preoccupazione per l’impatto che il recente Decreto 2/1/2023 n.1 recante disposizioni urgenti per la...
Un tribunale clandestino- Il quarto episodio del podcast Respiro
Un tribunale clandestino - il quarto episodio del podcast RESPIRO Questo episodio del podcast Respiro, che raccoglie le storie degli orfani di femminicidio e delle famiglie che si sono prese cura di loro, è particolare. Non racconta di mariti che uccidono le...
Il regalo più bello
Il periodo natalizio è il momento più adatto per far conoscere le tradizioni ai bambini. Per questo nel nostro centro educativo di Barja, in Libano, abbiamo voluto coinvolgere i bambini con tante attività: canti, musica in gruppo, preparazione di piatti tradizionali e...
La violenza della reputazione – Il terzo episodio del podcast Respiro
La violenza della reputazione. Il terzo episodio del podcast RESPIRO La madre che lo tiene sulle ginocchia mentre suona il pianoforte è il ricordo più dolce che resta a Domenico Romeo, figlio di Tiziana Marra, uccisa il 4 settembre del 2003 a Siderno, davanti...
Violenza sui minori – Un fenomeno ancora “Invisibile Agli Occhi”
VIOLENZA SUI MINORI UN FENOMENO ANCORA “INVISIBILE AGLI OCCHI” Questo il titolo della nuova campagna lanciata da CNR IRIB di Catania, Società Italiana di Pediatria e Terre des Hommes per sensibilizzare istituzioni e pubblico sul tema del maltrattamento infantile La...
Empowerment femminile, il segreto del successo
Formazione, supporto tecnico e un piccolo capitale d’avvio sono i punti cardine dei progetti di Terre des Hommes per combattere l’esclusione sociale e la povertà delle famiglie più svantaggiate in Colombia, come desplazados e migranti. Il segreto della riuscita?...
Dal Venezuela alla Colombia per un futuro migliore
Nelson ha 8 anni e non è mai andato a scuola. Fino all’anno scorso viveva in Venezuela, in una zona rurale dove gli insegnanti non facevano più lezione dato che gli stipendi non venivano pagati, a causa della profonda crisi economica in cui versa il Paese. Ma Yenni,...
Pay Ray Bank dona due telefoni satellitari a Terre des Hommes per i progetti in Ucraina
PayRay Bank dona 2 telefoni satellitari per i progetti di Terre des Hommes in Ucraina Siamo infinitamente grati a PayRay Bank, che ha donato a Terre des Hommes Italia due telefoni satellitari. Si tratta di un aiuto prezioso per facilitare le comunicazioni sul campo in...
Gli occhi cambiano colore – Il secondo episodio del podcast Respiro
Gli occhi cambiano colore Il secondo episodio del podcast Respiro "Nella tragedia il nostro primo pensiero è stato quello dei bimbi, il piccolo aveva solo 19 mesi e il grande 4 anni" A quasi 6 anni dalla morte della figlia Stefania, uccisa dal marito il 19...
Prosegue l’iniziativa Gaeta città dei Bambini
Prosegue l'iniziativa Gaeta città dei bambini Anche Terre des Hommes partecipa all'iniziativa Gaeta Città dei Bambini lanciata lo scorso 4 novembre e attiva tutto il mese. L'evento che è alla sua seconda edizione, è dedicato a tutti i bambini e le bambine...
Lancio della campagna nazionale di sensibilizzazione contro gli abusi sui minori
Invisibile Agli Occhi Terre des Hommes insieme a CNR IRIB Catania e la Società Italiana Pediatria lancia una nuova campagna di sensibilizzazione contro gli abusi sui minori La prevenzione e il contrasto alla violenza sui minori sono parte intrinseca della...
Giovani e violenza di genere: “Gli Adulti non ci ascoltano”
GIOVANI E VIOLENZA DI GENERE: “gli adulti non ci ascoltano” Milano, 21 Novembre 2022 – Generazione Z inascoltata. Il 74% dei giovani crede che studenti e studentesse vittime di violenza non vengano presi sul serio dagli adulti. A denunciarlo è...
L’ergastolo del dolore. Il primo episodio del podcast Respiro
L'ergastolo del dolore. Il primo episodio del podcast Respiro “Paradossalmente per me era normale vivere un clima di tensione e violenza in casa, perché per noi era la quotidianità”. A raccontare la sua storia di tragedia e riscatto è Giuseppe Delmonte,...
Terre des Hommes alla Milano Digital Week
Terre des Hommes alla Milano Digital Week Milano, 11 Novembre 2022 – Dall'11 al 14 novembre, Terre des Hommes parteciperà alla Milano Digital Week, all’interno dell’evento CULTURA DIGITALE & VISIONI ARTISTICHE: connessioni inattese per nuovi...
Respiro le storie degli orfani di femminicidio diventano un podcast
RESPIRO Le storie degli orfani di femminicidio diventano un podcast Milano, 10 Novembre 2022 – È online il trailer di Respiro, il podcast ideato da Terre des Hommes e scritto da Roberta Lippi che in 6 puntate racconta le storie degli orfani di femminicidio e...
Terre des Hommes lancia la campagna di Crowdfunding iG.A.M.E. al Galla
iG.A.M.E. al Galla: insieme a te è possibile! L’iniziativa rientra nel Crowdfunding civico promosso dal comune di Milano Scopri come partecipare su produzionidalbasso.com Da oggi, 4 novembre, fino al 18 dicembre sarà possibile contribuire alla raccolta di fondi per...
L’appello di Terre des Hommes alla COP27: i diritti dell’infanzia devono essere al centro dei negoziati
Una COP per i bambini e le bambinePerché la COP27 deve porre i diritti dell’infanzia e delle generazioni future al centro dei negoziati La Conferenza delle Nazioni Unite sul clima è un'occasione per i leader mondiali di affrontare l'emergenza climatica...
Maltrattamento sui minori, un corso per riconoscere e curare
Maltrattamento sui minori, un corso rivolto alle professioni sanitarie per riconoscere e curare gli abusi sui minori Un corso in 8 moduli, in partenza il prossimo venerdì 11 novembre, per fornire una formazione teorica e pratica alle diverse professioni sanitarie...
Apre il MUSA, il Museo universitario delle scienze per i diritti umani
Terre des Hommes tra i fondatori, poterà la cultura e il messaggio di tutela dei diritti nelle scuole di tutta Italia Apre il MUSA, inaugurato oggi, mercoledì 19 ottobre, a Città Studi, il Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, mediche e forensi per i...
Violenza nello sport: per la prima volta in Italia un indagine sul tema
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA AL VIA UN’INDAGINE SULLE VIOLENZE NELLO SPORT IN EUROPA ABUSI SUL 75% DI ATLETE/I UNDER 18 Terre des Hommes alla sede Coni: «Prevenire e contrastare la violenza è prioritario ma occorre un lavoro di rete con le istituzioni e...
FIGC sostiene Terre des Hommes nella giornata mondiale delle bambine
La Federazione si impegna quotidianamente a sostenere l’empowerment femminile La FIGC, attraverso la Divisione Calcio Femminile e il Settore Giovanile e Scolastico sostiene Terre des Hommes e la campagna “indifesa”, promossa per garantire alle più giovani istruzione,...
Escape from Irpin -Terre des Hommes fra i partner della ricostruzione di Irpin
“Escape from Irpin” L’esempio di resilienza per la ricostruzione della città di Irpin promosso dall’Irpin Reconstruction Summit 8 ottobre ore 17.00 - Superstudio Village Via Michele Pericle Negrotto, 59, Milano L’evento “Escape from Irpin” illustrerà le iniziative di...
I dati del dossier indifesa di Terre des Hommes: mai così alti i reati contro i minori
I nuovi dati del dossier indifesa: RECORD DI REATI SU MINORI IN ITALIA, OLTRE 6.200 NEL 2021MAI COSÌ TANTE VIOLENZE SESSUALI, 1.300ALL’88% SU BAMBINE E RAGAZZE Presentati per la campagna indifesa i dati del Servizio Analisi Criminale del Ministero dell'Interno che...
Save the date – Terre des Hommes lancia il nuovo Dossier indifesa
Presentazione della XI Edizione del Dossier indifesa “La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo” 6 ottobre 2022Ore 10.00 – 12.30 Salone d’Onore Palazzo del CONIPiazza Lauro de Bosis 15ROMA Attraverso ricerche, contenuti inediti e testimonianze, il...
L’arancione di indifesa e di Terre des Hommes sulla maglia del Rugby Rovigo Delta
La Rugby Rovigo Delta dedica la seconda maeglia a indifesa e alla lotta contro ogni discriminazione Con la nuova seconda maglia, disegnata dallo Sponsor Tecnico Kappa, il club di Rovigo intende condividere i valori del rugby, dentro e fuori dal campo, abbattere i...
L’importanza dei primi 1000 giorni
Il 9 settembre porte aperte a Noicattaro nel primo spazio per famiglie per prevenire fragilità sociali e tutelare i minori La partecipazione è gratuita e aperta alla cittadinanza Educativa domiciliare specialistica, sportello di supporto psicologico alla...
Appuntamento in Franciacorta per raccontare le bambine salvate
Il Festival Franciacorta 2022 di Majolini e all’insegna della sostenibilità green e sociale Majolini Franciacorta Festival in Cantina 10-11 e 17-18 Settembre Produrre responsabilmente significa produrre in modo sostenibile. La sostenibilità non deve limitarsi ad un...
Affido familiare: un percorso di conoscenza di sé
Che cos'è l’affido familiare? Cosa significa per una famiglia accogliere un bambino in casa, amarlo e curarlo e poi doverlo lasciare? Lo raccontano i coniugi Vecchiato, una delle 20 famiglie che, grazie al progetto Promozione Intervento Multilivello di Protezione...
Attacco israeliano contro organizzazioni della società civile palestinese
Condividiamo l'appello che reti e piattaforme italiane rivolgono al governo, per un intervento tempestivo Le Organizzazioni, Reti e Piattaforme firmatarie, sollecitate dalle organizzazioni italiane operanti in Palestina, esprimono condanna e grande preoccupazione per...
Garantiamo il diritto alla salute per bambine e bambini nelle aree più remote della Giordania
Con un'unità mobile Terre des Hommes porta cure e prevenzione alle comunità più vulnerabili nel Paese Salute riproduttiva, materna, neonatale e pediatrica per donne, bambini, bambine e uomini più vulnerabili che vivono nelle comunità remote dei governatorati di...
Libano – 2° anniversario dell’esplosione a Beirut
A due anni dall’esplosione del porto di Beirut Terre des Hommes supporta le comunità più vulnerabili, in particolare bambini e bambine. Attraverso il progetto finanziato dall’AICS, nuovi spazi ristrutturati a misura di bambino e aiuti concerti alle famiglie più...
Violenza online: l’impegno di terre des Hommes per proteggere i più piccoli dai pericoli della rete anche in Europa
Nel 2021 sono stati segnalati 85 milioni di immagini e video pedopornografici online[1]. Dopo la proposta di riforma legislativa presentata in Italia a maggio, con la campagna “Child Safety online now” la Fondazione chiede anche alle istituzioni europee nuove norme...
Gruppo CRC: 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della convenzione sui diritti dell’infanzia
Il Gruppo CRC, di cui Terre des Hommes fa parte, pubblica in occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) in Italia il 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della CRC in Italia (12°...
Grazie a Carrefour insieme a Terre des Hommes per i bambini in fuga dall’Ucraina
In poco più di 100 giorni di guerra, sono circa 3 milioni i bambini sfollati in Ucraina e 2,2 milioni i bambini fuggiti dal proprio paese in cerca di un posto sicuro. In Italia si stima siano arrivati oltre 120mila profughi, la quasi totalità sono donne e bambini....
Violenza online: l’impegno di Terre des Hommes anche in Europa
Dopo la conferenza nazionale del 10 maggio 2022, in cui Terre des Hommes ha presentato a Governo e parlamentari italiani le proposte di riforma legislativa per la protezione dei minori dalla violenza online, la Fondazione prosegue il suo impegno per la tutela...
Valerie Ceccherini è il nuovo Segretario Generale della Federazione Internazionale di Terre des Hommes
La Federazione internazionale Terre des Hommes è lieta di annunciare la nomina di Valérie Ceccherini a nuovo Segretario generale. Dal 1996, Valérie Ceccherini ha coordinato programmi di aiuto umanitario internazionale e di tutela dei diritti umani in Asia, Medio...
Al via la campagna Battiamo il Silenzio per la tutela dei minorenni nel mondo dello sport
Terre des Hommes è tra le 26 organizzazioni che hanno aderito al Tavolo tecnico per la tutela dei minorenni nel mondo dello sport del Dipartimento per lo Sport. Il lavoro di confronti e proposte portato avanti dal Tavolo negli ultimi mesi ha portato alla stesura di un...
Eletech dona un ecografo per l’ospedale da campo a Mykolayiv
Avvenuta mercoledì 23 maggio la consegna a Terre des Hommes della strumentazione medica che sarà presto utilizzata per garantire cure e assistenza sanitaria urgente alla popolazione di Mykolayiv, stremata dalla guerra Eletech Srl, società capofila degli International...
AOI in Palestina lancia un appello alle Istituzioni italiane
Ieri, martedì 24 maggio, una delegazione composta da colleghi e colleghe di alcune ONG socie di AOI - Associazione ONG Italiane, ha accompagnato le Onorevoli Yana Ehm e Simona Suriano, in visita nei Territori Palestinesi Occupati, nel quartiere di Sheikh Jarrah, a...
Lavoro minorile per la prima volta in 20 anni il fenomeno è in crescita
Il report pubblicato dalla Federazione Internazionale Terre des Hommes presenta i casi studio del Perù e dell’India mettendo in risalto le conseguenze negative causate dal COVID19. Per milioni di bambini, il COVID-19 ha significato fame, povertà e un ostacolo al loro...
Terre des Hommes presenta le proposte di riforma per la protezione dei minori dalla violenza online
Terre des Hommes presenta le proposte di riforma per la protezione dei minori dalla violenza online All’indomani dell’accordo politico sul Digital Services Act, Terre des Hommes ha presentato oggi alla presenza della Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia...
Quello che le mamme non dicono Il nuovo report di Terre des Hommes
Diventare mamme non è uguale a tutte le latitudini. In occasione della Festa della Mamma, che quest’anno ricorre domenica 8 maggio, Terre des Hommes ha raccolto la voce di 800 mamme da 11 paesi nel mondo che in una survey online hanno raccontato le difficoltà...
Le proposte di riforma di Terre des Hommes per proteggere i bambini dalla violenza online
Hate speech, social challenge, violenza online: le pagine di cronaca ci ricordano continuamente quanto il web possa anche essere un luogo pericoloso per i bambini, le bambine e gli adolescenti. A rendere ancora più tragiche queste esperienze, c’è la consapevolezza che...
L’Hub contro lo spreco alimentare Spazio indifesa presenta nuovi servizi ampliati per rispondere all’Emergenza Ucraina
Mercoledì 4 maggio alle ore 16:30, alla presenza della Vicesindaca Anna Scavuzzo e della presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi, saranno presentati i servizi alla persona attivi nella struttura dell’Hub del Gallaratese “Spazio indifesa” in via Appennini 50. Non è...
Emergenza Ucraina: aggiornamenti dalla Polonia
Nelle scorse settimane, a Kobylka in Polonia, sono arrivate circa 680 persone dall’Ucraina che sono state presto ospitate presso alcune famiglie locali. Qui li stiamo aiutando a ricominciare a vivere una sorta di normalità: grazie alla collaborazione la municipalità e...
Shaken Baby Syndrome, riparte la campagna nonscuoterlo!
La Shaken Baby Syndrome (SBS) o sindrome da scuotimento è una grave forma di maltrattamento fisico ai danni di bambini, generalmente sotto i 2 anni di vita, purtroppo ancora sottovalutata e talvolta sconosciuta. Il bambino viene scosso violentemente dal caregiver come...
Mymenu e Terre des Hommes insieme per l’Ucraina
In un momento tanto complesso, quando la ricetta per la pace sembra impossibile da trovare, si cerca di arricchire quella della solidarietà per portare almeno un po’ di speranza alla popolazione ucraina afflitta dalla guerra. Uova e colombe saranno, infatti, le...
Frasario Italiano-Ucraino
In risposta all’emergenza Ucraina Terre des Hommes ha attivato interventi anche in Italia per accogliere e dare protezione ai bambini alle bambine e alle mamme che in queste ore arrivano anche nel nostro Paese per fuggire dall’orrore della guerra. Per loro abbiamo...
#SpesaSospesaForUkraine: la nuova campagna di SpesaSospesa.org con Terre des Hommes
Nasce la campagna solidale di SpesaSospesa.org in collaborazione con Terre des Hommes a supporto dei cittadini ucraini accolti in Italia. La gestione dell’attuale flusso migratorio proveniente dall’Ucraina richiede attenzione e impegno sempre maggiori. In Italia si...
Emergenza Ucraina: l’arrivo dei primi aiuti agli ospedali
Dall'inizio del conflitto in Ucraina, Terre des Hommes è attiva con una raccolta fondi per portare tutto il sostegno alla popolazione ucraina attraverso il suo storico partner Polish Medical Mission che in collaborazione con le istituzioni mediche ucraine, sta...
8 marzo la violenza ferma la parità di genere anche per la Gen Z
La giornata internazionale della donna diventa il megafono per amplificare la voce delle ragazze e dei ragazzi della Gen Z, rispetto alla più grande e trasversale sfida del nostro secolo, il raggiungimento della parità di genere.Sono oltre 1700 gli adolescenti...
Prima edizione del Premio Anna Costanza Baldry
Terre des Hommes e CISMAI conferiscono il riconoscimento alle migliori tesi di laurea e dottorato sul tema del maltrattamento e abuso all’infanzia Cerimonia di premiazione Giovedì 10 marzo ore 10.00-12.30 Sala Brunelleschi, Palagio di parte Guelfa, Piazza di parte...
No alla guerra in Ucraina
È un giorno molto triste oggi. Dalle prime ore dell’alba l’Ucraina è sotto i bombardamenti delle forze militari alleate di Russia, Crimea e Bielorussia. È iniziata una guerra, annunciata da settimane, che sta contando già centinaia di vittime nei territori di confine....
Al via il nuovo progetto “RESPIRO” per gli orfani di femminicidio
Con l’evento online “Orfani di femminicidio e diritto all’infanzia”, tenutosi questa mattina alla presenza dell’Onorevole Paolo Siani e della Senatrice Valeria Valente, la rete del progetto RESPIRO, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto...
Le webradio del Network Indifesa di Terre des Hommes contro discriminazioni di genere e bullismi
Negli ultimi 3 anni 14 webradio hanno coinvolto quasi 300 adolescenti e raggiunto altre 35.000 persone tramite attività di peer education. A distanza di più di cento anni dalla sua invenzione la radio è ancora strumento ascoltato e apprezzato dai giovani, ne è la...
Osservatorio indifesa: 1 adolescente su 2 è vittima di bullismo e il web fa sempre più paura
La Gen Z fa sentire la sua voce attraverso l’Osservatorio indifesa di Terre des Hommes e OneDay. Bullismo e Cyberbullismo continuano a essere minacce reali. Lo raccontano i dati raccolti dall’Osservatorio indifesa realizzato da Terre des Hommes e OneDay, con l’aiuto...
Migliaia di civili sfollati nel Nord-Est della Siria in seguito al deterioramento della sicurezza nella regione
Comunicato congiunto delle ONG sul campo Le organizzazioni umanitarie che lavorano nel Nord-Est della Siria (NES) sono profondamente preoccupate per i recenti eventi nella regione e per i conseguenti spostamenti di famiglie in fuga da violenze e insicurezza a seguito...
Basta con le campagne denigratorie verso la società civile palestinese
Terre des Hommes si unisce ad AOI e alla Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e nel Mediterraneo nel sostenere la società civile palestinese e diffondere il seguente comunicato congiunto. Negli ultimi giorni abbiamo letto informazioni del tutto infondate...
All’Hub Spazio indifesa di Terre des Hommes arrivano i doni sospesi di Sorgenia
I dipendenti della digital energy company hanno confezionato oltre 1.000 regali per bimbi di famiglie con fragilità economiche. I doni - materiale scolastico e per l’infanzia, giochi e vestiti per i più piccoli - sono stati raccolti nella sede milanese di Sorgenia,...
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza regione per regione – Il rapporto CRC
Il Gruppo CRC ha pubblicato la seconda edizione del Rapporto “I dati regione per regione 2021”, a distanza esatta di tre anni dalla prima. La pubblicazione affianca l’analisi nazionale sviluppata nel Rapporto annuale di monitoraggio con l’obiettivo di offrire una...
Terre des Hommes si aggiudica il premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile
Si è svolta oggi, mercoledì 1 dicembre, l’assegnazione del Premio San Bernardino, riconoscimento alla pubblicità etica giunto alla XIX edizione, che premia le migliori campagne di aziende e associazioni non profit distintesi per il messaggio socialmente responsabile...
Orfani speciali, Terre des Hommes partecipa al progetto RE.S.P.I.R.O
Perdere un genitore in tenera età è un trauma terribile per chiunque, ma perderlo a seguito della violenza attuata dall’altro genitore, è qualcosa che non si può descrivere. «…Quando diventi orfana così, il dolore ti spezza le gambe, e l’aria infinita che vola ovunque...
Bambine e ragazze vittime di violenza di genere Nel mondo 1 su 4 ha subito abusi almeno una volta nella vita
In Italia le bambine e ragazze vittime di maltrattamenti e violenza sono 3.762 Attraverso gli Spazi indifesa Terre des Hommes offre ascolto e supporto psicologico, legale ed economico alle ragazze più vulnerabili I dati raccolti nell’ultimo Dossier indifesa parlano...
Verallia sostiene gli spazi indifesa di Terre des Hommes
Dopo la proficua collaborazione avviata lo scorso anno - suggerita da un gruppo di dipendenti di Gazzo Veronese - Verallia è di nuovo a fianco di Terre des Hommes. A partire dal 25 novembre, in occasione della <strong>giornata internazionale per l’eliminazione...
Terre des Hommes si gemella con l’Asilo Mariuccia ed entra nel circolo degli Amici del Bene Comune
Si allarga il fronte del bene comune lombardo. Fondazione Asilo Mariuccia e Terre des Hommes celebrano infatti il loro gemellaggio e contestualmente l’entrata di Terre des Hommes nel circolo degli “Amici del Bene Comune” che conta già 11 “gemelli”: Fondazione Don...
Children Win, l’impegno di Terre des Hommes per lo sport
Dal protocollo di intesa siglato tra Terre des Hommes e la FIGC nasce “Children Win” il percorso formativo sulla tutela minori nel mondo del calcio. Lo sport ricopre un ruolo fondamentale nella vita di bambini e ragazzi, che sui campi da gioco vivono importanti...
Non dimentichiamoci di Haiti
di Donatella Vergari - Presidente Terre des Hommes Italia “Sono di ritorno dal mio primo viaggio dopo 2 anni di Covid e nonostante la fatica di visitare un paese difficile come Haiti posso dire che nulla ripaga il contatto diretto con lo staff e la possibilità di...
UNA VITA MIGLIORE GRAZIE AL DISEGNO
L'arte può davvero trasformare la vita di un bambino? Per Walid, 13 anni, disegnare è diventato un modo importante per affrontare le difficoltà della sua vita da bambino rifugiato siriano in Libano. Oggi è molto orgoglioso di mostrare i suoi disegni con la sua...
Abbiamo bisogno di scuole sicure nel Sahel ora!
La lettera aperta di bambini e bambine in occasione della 4a conferenza internazionale sulla Dichiarazione per la Sicurezza nelle Scuole, in corso in questi giorni ad Abuja, Nigeria Sono più di 8 milioni i bambini e le bambine costrette a casa da scuola per motivi di...
Gli Hub contro lo spreco alimentare hanno vinto l’Earthshot Prize
Il modello promosso dal Comune di Milano, a cui partecipa anche Terre des Hommes con l'Hub Spazio Indifesa, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento istituito dal Principe William. Il premio è dedicato alle azioni per proteggere l'ambiente, il progetto di Milano...
15 minori stranieri non accompagnati sbarcati oggi a Pozzallo
Il progetto Faro è pronto ad offrire loro supporto psico sociale Sono 15 i ragazzi sbarcati stamattina al porto di Pozzallo da una nave ResQ, che hanno subito potuto ricevere assistenza piscologica dall’equipe del progetto Faro.Da quest’estate infatti Terre des Hommes...
La Divisione Femminile FIGC sostiene Terre des Hommes nel decennale della Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze
Nel fine settimana, sui campi di Serie A TimVision e Serie B e sui social @Figcfemminile, verrà rilanciata la campagna indifesa “La FIGC si impegna quotidianamente a sostenere l’empowerment femminile, per abbattere ogni stereotipo e ogni barriera culturale presente...
#IOGIOCOALLAPARI: FIR in campo con un tape arancione insieme a Terre des Hommes
La Federazione Italiana Rugby prosegue il proprio impegno a supporto di una società e uno sport fortemente orientati al raggiungimento della piena parità di genere proseguendo al fianco del proprio partner sociale Terre des Hommes nella campagna indifesa...
Minori vittime di reato: forte aumento dei maltrattamenti, più colpite le bambine
L’anno del Covid-19 non ha risparmiato bambine e bambini. I dati elaborati per il Dossier indifesa di Terre des Hommes dal Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale evidenziano le conseguenze drammatiche dei lunghi periodi in casa. Rispetto...
Sei organizzazioni palestinesi nella lista delle associazioni terroristiche. Il governo italiano intervenga
Le organizzazioni della società civile sono estremamente allarmate per la recente decisione del Ministero della Difesa israeliano Benny Gantz di designare come “terroriste”, sei organizzazioni della società civile palestinese. Si tratta del culmine di una lunga...
#IoGiocoAllaPari: la Nazionale femminile di rugby in campo con Terre des Hommes
Un ulteriore tassello posto dalla Federazione Italiana Rugby insieme a Terre des Hommes - Fondazione in prima linea dal 1960 per proteggere i bambini di tutto il mondo dalla violenza, dall’abuso e dallo sfruttamento - per rinforzare la partnership in corso.In...
Dopo il campo estivo è più facile ricominciare!
Anche a Gerusalemme le scuole sono appena iniziate, ogni bambino sta iniziando a conoscere i nuovi professori e compagni di classe e ad adattarsi ai nuovi ritmi di vita. Ma nella mente di tanti bambini palestinesi c’è il bel ricordo del campo estivo organizzato nella...
Per la protezione e l’accoglienza dei minori afghani
Il Tavolo Minori Migranti rivolge le sue raccomandazioni al Governo italiano, Presidente dell'ANCI e al Garante Per L'infanzia e l'Adolescenza Con la partenza dal paese degli ultimi aerei militari, si teme che l’attenzione mediatica e della popolazione mondiale verso...
L’adozione a distanza mi ha cambiato la vita, la storia di Bipash
Bipash Akthar vive in Bangladesh, ha 22 anni, un figlio e sta studiando per laurearsi. Esattamente 11 anni fa, è entrata a far parte del programma di adozione a distanza e come lei stessa dice, questo le ha cambiato la vita. “Se non avessi fatto parte di questo...
MSNA. Il Covid rende sempre più preoccupanti le condizioni di accoglienza
Da fine luglio Terre des Hommes è presente con un’equipe di psicologi e mediatori linguistici culturali a Pozzallo, in banchina, presso l’Hotspot e al centro di accoglienza ex Azienda Don Pietro di Cifali (RG) per fornire assistenza piscologica e psicosociale ai...
Quando scuola vuol dire felicità
Rabih e Maysa sono due fratelli siriani che hanno perso il papà da piccoli. Mancando uno dei pilastri della famiglia, la madre era preoccupata che i due bambini sarebbero stati privati di molte opportunità, compresa quella di ricevere un’istruzione. Quando...
In Afghanistan 3.500 donne partoriranno nei prossimi giorni. Chi le assisterà insieme ai loro bambini?
Seguiamo con preoccupazione le notizie prevenienti dalla Federazione Internazionale di Terre des Hommes, che attraverso la sede di Losanna, è presente in Afghanistan dal 1995 e ha deciso per ora di non abbandonare il paese. Gli occhi del mondo sono puntati su quanto...
Haiti, Non lasciamo soli i bambini e le bambine più vulnerabili
Dopo il terribile terremoto e la tempesta tropicale è il momento dei soccorsi All’indomani del terribile sisma (7.2 scala Richter) che ancora una volta ha sconvolto il Paese caraibico, Terre des Hommes ha subito avviato un’attività di valutazione dei danni e...
Libano, ad un anno dall’esplosione nel porto di Beirut il paese è al collasso
Terre des Hommes Italia lavora sul campo per proteggere le vittime più fragili: i bambini e le bambine. I pericoli maggiori sono violenza domestica, lavoro minorile e matrimoni precoci L’esplosione che un anno fa ha distrutto il 40% della città di Beirut e ha lasciato...
AL HIMAYA – Liberi dalla violenza
“AL HIMAYA – Liberi dalla violenza” – Un nuovo progetto per la prevenzione e il contrasto alla violenza sui minori stranieri Nel mese di aprile Terre des Hommes ha avviato le attività del nuovo progetto “AL HIMAYA – Liberi dalla violenza” un programma multi-azione per...
Palestina: tirando le somme di un anno speciale
L’anno scolastico 2020-2021, assieme a molti altri elementi delle nostre vite, è stato reso particolarmente eccezionale dalla serie di sfide senza precedenti poste dalla pandemia. Fra abitudini quotidiane scombussolate e con telelavoro e lezioni a distanza divenute...
Terre des Hommes inaugura l’HUB indifesa a Milano
FOOD POLICY.APRE AL GALLARATESE IL TERZO HUB DI QUARTIERE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE Sono oltre 20 le tonnellate al mese recuperate e redistribuite dai due già attivi a Isola e Lambrate Sono terminati i lavori di ristrutturazione del terzo Hub di Quartiere contro lo...
SCOLPITE: Riflessioni fotografiche intorno alla statuaria femminile
Dal 14 luglio 2021 Palazzo Reale ospita la mostra Scolpite, promossa dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e organizzata da Associazione Donne Fotografe, insieme a Terre des Hommes. L’esposizione sarà aperta al pubblico, presso le Sale degli Arazzi di Palazzo...
The Last 20, gli ultimi contano!
Il mondo visto con lo sguardo degli “ultimi” 20 Paesi del mondo.Un summit capovolto per affermare: “Ci siamo anche noi su questo pianeta!” e parlare dei grandi temi globali. “The Last 20” è il primo “vertice dal basso” in Italia. Mentre nel 2021 -sotto la Presidenza...
Il Bilancio Sociale 2020 di Terre des Hommes, un anno di rinnovamento anche nella crisi
Con un nuovo documento di rendicontazione Terre des Hommes comunica i risultati raggiunti e i grandi cambiamenti avviati nell’anno del Covid-19. È possibile scaricare il Bilancio Sociale dal sito di Terre des Hommes Nonostante la crisi Terre des Hommes nel 2020 ha...
Dalla Palestina a Milano (e viceversa) per la pace e la giustizia
L’anno scolastico è finito e questo segna anche la conclusione del secondo anno del gemellaggio fra due scuole palestinesi di Gerusalemme Est (Hassan Al Thani e Djabel Al Mukabber) e l’Istituto Sperimentale ad indirizzo Musicale Rinascita-A Livi di Milano, un’attività...
Il nostro impegno contro la malnutrizione in Mauritania
Esistono ancora paesi nel mondo in cui la malnutrizione infantile è una realtà. Tra questi c’è la Mauritania, una nazione dell’Africa occidentale che fa parte del Sahel, zona particolarmente arida a ridosso del Sahara, dove, da oltre 6 anni, Terre des Hommes opera per...
Il Bilancio Sociale 2020 di Terre des Hommes
Non ci siamo mai fermati, il nostro 2020 all'insegna del rinnovamento Nel 2020 grazie ai nostri donatori, partner, operatori sul campo abbiamo potuto realizzare progetti a favore di oltre 3,7 milioni di persone, in 22 Paesi, Italia compresa. E’ arrivato il momento dei...
Alziamo la voce, cambiamo le regole!
Le discriminazioni di genere nella comunicazione sportiva Divertimento, crescita, svago e anche valvola di sfogo, lo sport riveste un ruolo fondamentale all’interno della società ed è veicolo di valori e insegnamenti per milioni di bambini e bambine. Tuttavia anche...
FIR E TERRE DES HOMMES INSIEME PER UN MONDO DELLO SPORT A MISURA DELLE BAMBINE E DELLE RAGAZZE
La Federazione Italiana Rugby scende in campo al fianco di Terre des Hommes per la difesa dei diritti delle bambine e delle ragazze, per il loro empowerment e per la prevenzione e il contrasto alla violenza e discriminazione di genere. In coerenza con la propria...
Giornata mondiale contro il lavoro minorile, l’appello di Terre des Hommes “Diamo voce ai bambini e alle bambine”
Come conseguenza della pandemia COVID-19, le stime della Federazione Internazionale Terre des Hommes in tutto il mondo indicano un drammatico aumento del lavoro minorile. Il trend è confermato anche da Unicef che avverte che nel mondo 9 milioni di bambini e bambine...
Osservatorio Permanente sullo Sport e le Nuove Generazioni by OneDay & Terre des Hommes
“VOGLIAMO PIÙ SPORT A SCUOLA”, ECCO L’URLO DELLA GENZ: 8 RAGAZZ* SU 10 PENSANO NON SI INVESTA ABBASTANZA NEL MONDO DELLO SPORT EFFETTO COVID:IL 60% DEGLI ADOLESCENTI ITALIANI HA BISOGNO DELLO SPORT PER SCARICARE ANSIA E STRESS. Qui per scaricare il report completo....
Femmina non è una parolaccia
Marietti Junior e Terre des Hommes: Una nuova collaborazione a sostegno della Campagna indifesa Marietti Junior annuncia la nascita di un sodalizio con Terre des Hommes a sostegno dell’importante campagna per la difesa dei diritti delle bambine e delle ragazze nel...
#InsiemePerLaPalestina
Le 35 organizzazioni della Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente hanno dato il via alla campagna #InsiemePerLaPalestina. Una raccolta fondi comune per garantire acqua potabile, cibo, sangue, medicine, equipaggiamenti e generi di prima...
#InsiemePerlaPalestina lanciata dalla Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente
La Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente, che riunisce più di 35 organizzazioni italiane operanti in questi Paesi, ha dato il via alla campagna #InsiemePerLaPalestina per portare sostegno immediato alla popolazione civile di #Gaza, vittima...
ESSERBELLA INSIEME A TERRE DES HOMMES PER LE GIOVANI MAMME
A maggio le profumerie di Esselunga supportano il progetto “indifesa” di Terre des Hommes. Esserbella, la catena di profumerie di Esselunga, sostiene “indifesa” il progetto di Terre des Hommes Italia per aiutare le giovani mamme in situazione di fragilità.L’inizio di...
Presentazione della II Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti in Italia
Alla presenza della Ministra Elena Bonetti e di ospiti nazionali e internazionali, Terre des Hommes e CISMAI ribadiscono l’importanza di politiche efficaci contro la violenza sui minori. I dati dell’indagine descrivono il fenomeno della violenza e le diversità che...
Maltrattamento dell’infanzia: i dati della seconda indagine nazionale di Terre des Hommes e CISMAI
IN ITALIA Sono quasi 402.000 i minori in carico ai servizi sociali e di questi 77.493 sono vittime di maltrattamento Sui 117 comuni per i quali è stata possibile una comparazione EMERGE UN preoccupante AUMENTO DEL 14,8% dei casi Questi i dati della seconda Indagine...
Soluzioni innovative di DAD per i bambini siriani
Dal 29 al 30 marzo 2021 si svolgerà a Bruxelles la quinta Conferenza su “Sostenere il futuro della Siria e della regione” ospitata dall'Unione europea. La conferenza avrà luogo online. In questa occasione Terre des Hommes Italia in Libano, assieme ad AVSI e War Child...
Terre des Hommes tra i partner del Comune di Milano nell’iniziativa “Milano aiuta” per distribuire cibo a chi è schiacciato dalla crisi economicaa
Tra le conseguenze della pandemia si registra una crescita drammatica della povertà nel nostro Paese e le lunghissime code di persone in attesa di ricevere un pasto immortalate nei giorni scorsi a Milano, capoluogo della regione più ricca d’Italia, raffigurano le...
Dieci anni di guerra in Siria
Una campagna di Terre des Hommes per ricordare i 6 milioni di sfollati e le conseguenze drammatiche del conflittoDall’inizio del conflitto Terre des Hommes ha dato aiuto umanitario a quasi 5 milioni di bambini e famiglie e ancora oggi prosegue il suo impegno a fianco...
Antonella Attili è a fianco di Terre des Hommes indifesa dei diritti delle bambine e dei bambini
“Considero da sempre la disuguaglianza e la disparità inaccettabili. Non ho mai potuto accettare l‘idea che dei bambini nati in una parte del mondo più favorita potessero avere quell’educazione, quella nutrizione, quella sicurezza di cui sono privati i bambini che...
Non solo gli uomini meritano un monumento
Per la giornata della donna, Terre des Hommes invita Milano e tutte le città d’Italia a cambiare prospettiva: è ora di guardare i nostri monumenti da un altro punto di vista, quello femminile L’8 marzo, Terre des Hommes promuove un’iniziativa di sensibilizzazione per...
Bata supporta la campagna indifesa per le giovani mamme
Bata è da sempre dalla parte delle donne e mira ad un contributo attivo per migliorare il benessere della comunità in cui opera. Per celebrare le donne, in occasione della Festa della Donna, Bata Italia ha deciso di supportare anche quest’anno indifesa di Terre des...
UNA SPESA PER I BAMBINI UN AIUTO CONCRETO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ A CAUSA DEL COVID
“Stamattina insieme agli altri volontari ho consegnato dei pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà. L'ultima distribuzione di cibo e regali per i bambini prima di Natale, in uno dei quartieri più poveri di Milano. Ringrazio Terre des Hommes, le altre...
Scuola ai tempi del Covid: un servizio di consulenza psicologica ed educativa per i genitori dei bambini 0-5 anni in oltre 2000 nidi e scuole per l’infanzia
NIDOINSIEME.IT - Il portale di ATS della Città Metropolitana di Milano e Terre des Hommes amplia la sua offerta con un supporto concreto per la ripartenza dei servizi per l’infanzia durante l’emergenza Covid Da lunedì 1 marzo, il portale web NIDOINSIEME.IT estende il...
ABUSO E MALTRATTAMENTO ALL’INFANZIA: IL “PREMIO ANNA COSTANZA BALDRY” PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA E DOTTORATO
Il Coordinamento Italiano dei Servizi contro l’abuso e il maltrattamento all’Infanzia – CISMAI e Terre des Hommes, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani (ANG), promuovono la I edizione del Premio di Laurea e di Dottorato “Anna Costanza Baldry”. Il bando è...
MEDIA FOR WOMEN: MAINAD & TERRE DES HOMMES INSIEME PER IL WOMEN EMPOWERMENT
MEDIA FOR WOMEN: MAINAD & TERRE DES HOMMES INSIEME PER IL WOMEN EMPOWERMENT Tra l’8 marzo e il 9 maggio 2021, il 10% di tutte le campagne a CPM prenotate da brand e agenzie verrà devoluto al progetto di women empowerment #indifesa promosso da Terre des Hommes Italia....
MALTRATTAMENTO SUI MINORI: oltre 500 i bambini sotto la lente dello sportello Timmi
TERRE DES HOMMES E L’OSPEDALE DEI BAMBINI VITTORE BUZZI PRESENTANO i risultati del primo anno di attività TIMMI IN SUPPORTO ANCHE ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI RICOVERATI PER COVID - 19 Il progetto TIMMI, nato dalla collaborazione tra Terre des Hommes Italia e l’Ospedale...
Le pratiche di respingimento dell’Italia alla frontiera con la Slovenia violano la Legge Zampa sulla protezione dei minori non accompagnati
L’allarme delle organizzazioni della società civile: le pratiche di respingimento dell’Italia alla frontiera con la Slovenia violano la Legge Zampa sulla protezione dei minori non accompagnati Mentre ancora una volta arrivano immagini e testimonianze drammatiche di...
Bullismo e cyberbullismo. Parlano i ragazzi, attraverso i dati dell’Osservatorio indifesa
Bullismo e Cyberbullismo rimangono una delle minacce più temute tra gli adolescenti, dopo droghe e violenza sessuale. Ne è vittima il 61%. Ragazzi e ragazze non si sentono al sicuro sul web e dopo il cyberbullismo, è il Revenge porn a fare più paura, soprattutto tra...
Nidoinsieme.it, il sito di supporto a educatori e genitori di bambini 0-3 anni
NIDOINSIEME.it IL SITO DI SUPPORTO a educatori e GENITORI di bambini 0-3 ANNI lancia la webserie per parlare delle PICCOLE GRANDI SFIDE QUOTIDIANE nella cura ed educazione dei figli. Terre des Hommes e ATS Città Metropolitana di Milano promuovono una piattaforma di...
MainAd sostiene SpesaSospesa
A Natale vuoi farti del bene … facendo del bene? Questa la proposta last minute firmata MainAd, società internazionale nel campo della pubblicità, che fa ai suoi clienti sostenendo la nostra SpesaSospesa. Sotto il segno di solidarietà e condivisione, in un momento in...
Allarme pedopornografia in Italia: +333% in 10 anni
A seguito della notizia sulla maxi operazione - denominata “Luna Park”- condotta dalla Polizia Postale contro la pedopornografia online su Telegram e Whatsapp, Terre des Hommes lancia nuovamente l’allarme sull’ascesa inarrestabile della pornografia minorile,...
La nostra SpesaSospesa continua anche a Natale
Con l’acuirsi dell’emergenza sociale nel territorio milanese a causa della pandemia, la Fondazione Terre des Hommes e Banco Alimentare della Lombardia, partner del progetto di solidarietà circolare SpesaSospesa.org, hanno realizzato un’azione speciale natalizia grazie...
Inaugurata la Casetta di Timmi a Carugo
E’ stata inaugurata oggi a Carugo (Como) la Casetta di Timmi, la prima comunità educativo-familiare di Terre des Hommes e Comin che accoglierà bambini dagli 0 ai 5 anni allontanati dalla propria famiglia su provvedimento dell’autorità giudiziaria, spesso vittime di...
Subito un fondo per far uscire i bambini dal carcere
Ancora troppi bambini varcano la soglia delle carceri italiane.Sono 33 i bambini presenti nelle carceri italiane al 30 ottobre 2020, costretti a vivere e crescere in una condizione assolutamente inadeguata e rischiosa, che ne mina il benessere psicologico emotivo e...
Tigros raddoppia la bontà con Terre des Hommes
Terre des Hommes è una delle organizzazioni beneficiarie dell'iniziativa solidale “Raddoppiamo la tua bontà” della catena di supermercati Tigros. Per ognuno dei suoi 67 punti vendita infatti sono state scelte delle Associazioni di Volontariato che operano in prima...
Al via #IoGiocoAllaPari – Palestra di diritti e competenze
Ispirare le nuove generazioni a partecipare attivamente alla costruzione di una società più equa, inclusiva e prospera, demolendo stereotipi e barriere di genere, superando paure e pregiudizi. Questo l’obiettivo del nuovo percorso di empowerment generazionale e...
Discovery for Good per Terre des Hommes
Anche quest’anno Discovery Italia celebra il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con una campagna on air dedicata su Real Time, da sempre al fianco delle donne, firmata Discovery for Good, il brand che racchiude tutte le attività di...
I giovani e la violenza sulle donne, i dati dell’Osservatorio Indifesa
La violenza di genere è reale, si consuma ai danni delle ragazze e delle donne in molti modi e forme, subdole o palesi, attraverso gesti, parole o comportamenti discriminatori, ed è un ostacolo concreto allo sviluppo delle ragazze come persone, come attori della...
Fuori dal carcere i bambini!
Bambini detenuti nelle carceri italiane: è una realtà che non può essere più accettata. Se ne contavano 33 nel mese di ottobre, qualcuno in compagnia di un fratellino / sorellina, essendo 31 le mamme, secondo le statistiche del Ministero della Giustizia. Possono...
Undicesimo rapporto CRC: bambini al tempo del Covid
Il Gruppo CRC celebra il suo ventennale e pubblica l’11° Rapporto CRC in un momento particolare in cui è in corso la seconda ondata pandemica che sta portando tutte le regioni italiane verso nuove restrizioni. Nel Rapporto, alla cui redazione hanno contribuito 135...
I diritti dei bambini ai tempi del Covid-19: quali sfide per il futuro?
Il Gruppo CRC in occasione del 20 novembre pubblica l’11° Rapporto di monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nel compiere 20 anni, il Rapporto non ci consegna solo una retrospettiva sui passi avanti che sono stati fatti e sui...
Apre a Parma il primo Spazio Indifesa
È stato inaugurato ieri a Parma “Consultami – Spazio Indifesa”, il primo punto di ascolto e sostegno psicologico e legale rivolto a ragazze e donne vittime di violenza fisica, psicologica o economica, ma anche a famiglie e bambini, di Terre des Hommes. Il progetto,...
Il Torneo Scolastico più grande d’Europa aderisce a Indifesa
Domenica 11 ottobre la Fondazione Torneo Ravano Coppa Paolo Mantovani aderisce alla "Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze", indetta dall'Onu, e alla Campagna Indifesa della Fondazione Terre des Hommes Italia, che da sessant'anni è impegnata nella protezione...
Il Calcio femminile si schiera per Indifesa
Sabato 10 e domenica 11 ottobre 2020, in occasione della Giornata Mondiale delle Bambine e le Ragazze (11 ottobre) i club della serie A e B della Divisione Calcio Femminile FIGC sosterranno la Campagna indifesa di Terre des Hommes nata 9 anni fa per garantire alle...
#IoGiocoAllaPari: al via il percorso di empowerment giovanile
Rimuovere le barriere perché ogni ragazza e ogni ragazzo possano “giocare alla pari” in tutte le sfide della vita, partecipare attivamente alla costruzione di una società più equa, inclusiva e prospera. Questo l’obiettivo di #IoGiocoAllaPari, primo evento digital di...
5.939 minori vittime di reato in Italia, il 60,5% bambine e ragazze
Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Bambine (11 ottobre), Terre des Hommes presenta la nona edizione del Dossier della Campagna Indifesa per accendere i riflettori sui diritti negati a milioni di bambine in Italia e nel mondo e promuovere azioni concrete per...
Pramerica sostiene la Casa di Timmi
“Costruire il futuro del nostro pianeta passa da scelte chiare e coraggiose: dalla difesa dell'ambiente alla cura dei bambini che lo erediteranno”. Questo è uno dei principi che guidano l’azione quotidiana di Terre des Hommes Italia che Pramerica SGR sposa e in base...
Contro la violenza un cerotto non basta
La sfida più grande è vincere la lotta contro la violenza di genere. Abusi, discriminazioni, schiavitù minano il futuro di milioni di bambine e ragazze in tutto il mondo, anche in Paesi come il nostro. E compromettono lo sviluppo della nostra stessa società. Ma questa...
Arriva a Milano SpesaSospesa, contro la povertà e lo spreco alimentare
SpesaSospesa.org, il progetto di solidarietà circolare, arriva a Milano grazie alla collaborazione con la Fondazione Terre des Hommes Italia e Banco Alimentare della Lombardia, già attive sul territorio nel sostegno alimentare alle famiglie più in difficoltà. Si...
La Finale del Campionato Primavera Femminile promuove i talenti delle ragazze
Sabato 19 settembre 2020, Centro di Preparazione Olimpica Tirrenia, Pisa Ci sono sfide che non possiamo vincere da soli. Ogni calciatrice lo sa e ci mette tutta sé stessa per far vincere la sua squadra. Juventus e AS Roma, le due squadre in campo domani a Tirrenia...
Beirut: Child Protection and Psychosocial Needs Assessment Report
On the 4th of August 2020, a disastrous explosion struck the Port of Beirut, sending destructive shockwaves throughout the city. The shockwaves destroyed most of the port area, devastated nearby residential and commercial areas within a 1- to 2-kilometer radius, and...
Beirut, un mese dopo l’esplosione migliaia di bambini ancora traumatizzati
Pur essendo passato un mese dalla gigantesca esplosione nel porto di Beirut, il trauma psicologico dei bambini dei quartieri più colpiti è ancora molto vivo e condiziona profondamente la loro quotidianità. Disturbi del sonno, paura ad...
Parte da Milano progetto bipartisan per aiutare le scuole a riaprire in tutta sicurezza
Una raccolta fondi per aiutare le scuole milanesi a ripartire nel pieno rispetto delle regole anti Covid. Questo l’obiettivo del progetto a cui stanno lavorando insieme realtà pubbliche e private, appartenenti a mondi diversi, ma unite su un unico fronte: “le lezioni...
Emergenza Beirut, partono i primi aiuti ai bambini traumatizzati
Nella Beirut dilaniata dall’esplosione di martedì i bambini sono ancora la volta le vittime più vulnerabili. Traumatizzati da questa catastrofe, sfollati da casa, moltissimi bambini rischiano di non riprendere gli studi e ingrossare le fila dei bambini lavoratori e...
Nastri e nodi, gli insegnamenti dei bimbi del nostro centro estivo
Dal 1° al 30 agosto il centro estivo che Terre des Hommes ha realizzato in collaborazione con la Cooperativa Comin presso il Giardino della Madia, in via Pimental a Milano, si ferma per la pausa estiva. Il centro riaprirà lunedì 31 agosto fino all’11 settembre. Sono...
Nasce NidoInsieme, per il benessere dei bambini da 0 a 3 anni
Una nuova rete territoriale interdisciplinare a supporto degli asili nido e dei micro-nidi e nuove formule per sostenere la genitorialità nelle famiglie con bambini da 0 a 3 anni, con un’ottica di prevenzione della violenza sui minori. Dall’impegno di ATS Città...
#UnaStatuaPerLeBambine, la mobilitazione si allarga
Il mondo della politica, della cultura e dello spettacolo si è mobilitato a supporto della petizione lanciata da Terre des Hommes per chiedere al Sindaco di Milano Beppe Sala di dedicare una statua a tutte le bambine e ragazze vittime di abusi e violenze. A meno di un...
Per una strategia europea più attenta ai diritti dei bambini
La Presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, ha affidato a Dubravka Šuica, Vice Presidente per la Democrazia e la Demografia, il compito di lanciare all’inizio del 2021 una strategia europea onnicomprensiva per i diritti dei bambini (Child Rights...
Ariel
Come inizia la mattina di una ragazza del Nicaragua sostenuta dall’Adozione a Distanza di Terre des hommes? Ci si sveglia presto, con il canto del gallo. Poi le pulizie della casa/baracca, la preparazione della colazione, il trasporto dell’acqua insieme al...
Noah Majone
Noah Majone è un ragazzino di 6 anni dello Zimbabwe, primo di sei fratelli. I genitori di Noah sono separati e lui vive con il padre, che si è risposato qualche anno fa: in casa sono più di dieci persone. La famiglia sopravvive grazie all’ agricoltura, coltivando soia...
Waad Jamal Algaafarh
Waad Jamal Algaafarh è una bambina giordana di 9 anni. Vive sola con la mamma: il padre ha infatti abbandonato la famiglia per sposarsi con un’altra donna. La mamma di Waad Jamal lavora come domestica, ma i suoi guadagni sono troppo scarsi per permetterle di...
Diamo la parola agli studenti di Milano sul Covid
“La scuola è fatta da persone e senza di esse non può definirsi tale”: una sintesi folgorante che contiene tutti i disagi e le preoccupazioni degli studenti italiani in questa fine dell’anno scolastico. È il commento di uno degli oltre 500 studenti delle scuole...
Lettera a Conte per ripartire dall’educazione
Ripartire dall’educazione e dai diritti delle nuove generazioni con investimenti e politiche per consentire all’Italia di risollevarsi, perché senza attenzione ai diritti dei bambini e degli adolescenti non può avvenire una vera ripartenza. Con un documento articolato...
Lavoro minorile in aumento a causa della pandemia
In occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, 12 giugno, Terre des Hommes lancia l’allarme per il drammatico aumento del lavoro minorile in seguito alla pandemia. Già prima della pandemia 152 milioni di minori dovevano lavorare e 386...
Centro estivo a Milano con Terre des Hommes e Comin
Dal 22 giugno Terre des Hommes e la Cooperativa Comin avvieranno un centro estivo presso il Giardino della Madia in via Pimental n. 5 – Milano. Il centro è aperto a bambini dai 6 agli 11 anni, i quali saranno impegnati in attività ludiche e di cura del verde,...
Con DesignCircus per far ripartire il design e assicurare la scuola ai bambini
Quello che sta accadendo oggi sarà probabilmente il momento più difficile della nostra vita e dell'intero pianeta. Non sappiamo ancora quando le cose torneranno in piena normalità. Il nostro paese è una grande officina di professionisti indipendenti, che hanno perso...
Appello per la nomina del nuovo garante infanzia
Il Gruppo di lavoro per la Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, di cui fa parte anche Terre des Hommes, ha inviato una lettera alla Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati e al Presidente della Camera dei...
Timmi dà supporto psicologico ai bambini covid
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria ad oggi, sono quasi 5mila (il 2,1% dei casi totali)* i bambini e gli adolescenti risultati positivi al Covid-19 nel nostro Paese. Nei casi in cui si è resa necessaria l’ospedalizzazione, l’esperienza traumatica del ricovero e lo...
Timmi dà supporto psicologico ai bambini Covid
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria ad oggi, sono quasi 5mila (il 2,1% dei casi totali)* i bambini e gli adolescenti risultati positivi al Covid-19 nel nostro Paese. Nei casi in cui si è resa necessaria l’ospedalizzazione, l’esperienza traumatica del ricovero e lo...
e dopo il covid, arriva Amphan
Amphan, il ciclone più potente tra quelli che hanno colpito l’India orientale e il Bangladesh negli ultimi 20 anni, ha prodotto ingentissimi danni ad abitazioni, specie le più povere, campi e infrastrutture, causando una nuova grave emergenza umanitaria. Attualmente...
Rilancio Italia: i diritti dei bambini siano una priorità
Il tanto atteso cosiddetto “Decreto Rilancio” è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, un Decreto che include anche misure per rispondere all’emergenza sociale generata dall’emergenza sanitaria causata dal COVID-19. Il Gruppo CRC, il Network di organizzazioni,...
All’asta le opere di Arianna Vairo e Guido Scarabottolo per “una spesa per i bambini”
Un’intera mostra è stata messa all’asta per raccogliere fondi per il progetto “Una spesa per i bambini” di Terre des Hommes, nato per rispondere ai bisogni più urgenti dei moltissimi bambini, colpiti da povertà e fame, e delle loro famiglie a causa del Covid-19 in...
All’asta le opere di Arianna Vairo e Guido Scarabottolo per “Una spesa per i bambini”
Un’intera mostra è stata messa all’asta per raccogliere fondi per il progetto “Una spesa per i bambini” di Terre des Hommes, nato per rispondere ai bisogni più urgenti dei moltissimi bambini, colpiti da povertà e fame, e delle loro famiglie a causa del Covid-19 in...
Studenti al tempo del Covid: non convince la didattica online
“L’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo”, recita una celebre dichiarazione di Nelson Mandela. Eppure, la didattica a distanza messa a punto non senza difficoltà per rispondere all’emergenza coronavirus, sta facendo...
Coronavirus: il dramma sanitario diventa anche sociale
La grave pandemia di Covid-19, che da fine febbraio sta flagellando il nostro Paese, ha dato purtroppo vita a una duplice emergenza: oltre a quella sanitaria, oggi ci ritroviamo di fronte a una crisi sociale senza precedenti che, come emerge dai più recenti rapporti...
Bambini “invisibili”: servono interventi urgenti
Cresce il numero dei sostenitori alla lettera-appello “Che impatto avrà l’isolamento sui bambini invisibili?” inviata al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e ai presidenti di Camera e Senato. La lettera, lanciata il 22 marzo, poi divenuta anche una petizione on...
Una risposta internazionale alla pandemia
La Federazione Internazionale Terre des Hommes esprime la sua solidarietà a tutte le persone che nel mondo sono state colpite dalla pandemia Covid-19. Desideriamo rassicurare i governi e i nostri donatori che stiamo lavorando per continuare e rafforzare i nostri...
Due progetti per non dimenticare i bambini
Con l’aumento dei ricoverati per COVID-19 si affaccia una nuova emergenza: quella dei bambini. Bambini rimasti senza un adulto di riferimento perché i genitori sono stati ricoverati. Ma anche bambini in ospedale a causa della malattia. Terre des Hommes, insieme...
Covid-19: 10 consigli che ogni genitore dovrebbe seguire
L’emergenza Coronavirus ha determinato, a livello globale, un cambiamento epocale per tutti, colpendo non solo la sfera sanitaria, ma anche quella psicologica ed emotiva delle persone, con ripercussioni maggiormente rischiose soprattutto per le categorie più...
I consigli di Terre des Hommes per vivere con i bambini l’emergenza corona virus
Suggerimenti per orientarsi e vivere con serenità al tempo del Corona Virus PREMESSA L’emergenza corona virus ha caratteristiche nuove e, oltre a coinvolgere la sfera sanitaria, colpisce la sfera psicologica ed emotiva delle persone, con rischio soprattutto per i più...
Burkina Faso: un consorzio di ONG contro la crisi umanitaria
Il Nord del Burkina Faso sta attraversando una grave crisi umanitaria, per lo più passata sotto silenzio. Lo denuncia l’associazione LVIA – Servizio di Pace attiva nell’area di crisi insieme alle ong italiane AIDOS, CISV, Progetto Mondo MLAL, Terre des Hommes, Reach...
Anche per i millennials la parità è un traguardo lontano
Parità di genere? È un traguardo ancora molto lontano nel nostro Paese per 6 giovani su 10 tra i 20 e i 30 anni. E tra le forme di discriminazione peggiori che subiscono le donne, 4 giovani su 10 hanno indicato le molestie sessuali, seguite dal mancato riconoscimento...
Il 70% della Gen Z non vede parità di genere in italia
Sarà lanciato nella settimana dell’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la nuova versione del questionario dell’Osservatorio indifesa, che indaga la percezione della disparità fra generi e violenza, discriminazioni e stereotipi di genere,...
Trasferire subito i minori non accompagnati
Terre des Hommes assieme ad altre 64 organizzazioni europee ha lanciato un appello agli stati della Unione Europea perché ricollochino i minori non accompagnanti e richiedenti asilo attualmente confinati nelle isole greche. Oltre 1.800 minori non accompagnati vivono...
Escalation in Siria: corridoi umanitari e protezione per i civili
Terre des Hommes Italia esprime profonda preoccupazione per il deterioramento della situazione umanitaria nella Siria del Nord-Ovest a causa dell’esacerbarsi del conflitto. Centinaia di migliaia di civili, tra cui moltissimi bambini, vivono ogni giorno indicibili...
Burkina Faso, 1,5 milioni di persone a rischio
Il nord del Burkina Faso sta attraversando una grave crisi umanitaria, per lo più passata sotto silenzio. Lo denuncia l’associazione LVIA – Servizio di Pace attiva nell’area di crisi insieme alle ong italiane AIDOS, CISV, Progetto Mondo MLAL, Terre des Hommes, Reach...
Dopo il ciclone, le Case del Sole
Entrando nel campo Mandruzi, a 30 minuti dalla città di Beira, la prima cosa che ti colpisce è il canto dei bambini. Intorno alla tenda di Terre des Hommes Italia una marea di bambini giocano, cantano, ridono o piangono. Un ragazzo con la chitarra, seduto in mezzo ai...
Maltrattamenti sui bambini, necessario un lavoro di squadra
Terre des Hommes accoglie con grande favore l’attenzione che AOPI (Associazione Ospedali Pediatrici Italiani) intende dedicare al tema della violenza sui bambini. “Siamo molto lieti che una realtà come AOPI, con cui peraltro Terre des Hommes ha un Protocollo di...
#LIBERAÈ: ARTE E CULTURA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Dopo il successo della prima edizione di indifesa 2019 – “Stand for Girls”, Terre des Hommes assieme a Le Belle Arti APS – Progetto Artepassante ha rinnovato l’impegno contro la violenza e gli stereotipi di genere, organizzando #Liberaè, una kermesse artistica che...
Bullismo e Cyberbullismo: più di 4 ragazzi su 10 l’hanno subito
Bullismo e cyberbullismo sono le minacce più temute da oltre un adolescente su 3, subito dopo violenze sessuali (31,73%) e droghe (24,76%)(1). 6 adolescenti su 10 hanno assistito ad atti di bullismo e/o cyberbullismo. Quasi la metà degli adolescenti ha vissuto sulla...
India, 20.000 bambini costretti a estrarre la mica
Sono almeno 20.000 i bambini indiani che lavorano nelle miniere di mica (un minerale usato in cosmetica e nell'industria delle vernici) negli stati indiani del Jharkhand e Bihar, nonostante la legge in quel Paese proibisca il lavoro in miniera per i minori di 14 anni....
10 COSE DA SAPERE SULLA SHAKEN BABY SYNDROME
Un fenomeno poco noto ai genitori e spesso sottovalutato anche dai pediatri: è la “Shaken Baby Syndrome” (SBS), ovvero “Sindrome del bambino scosso”, anche conosciuta come “Trauma cranico abusivo” (AHT). Si tratta delle conseguenze anche drammatiche di una forma di...
Palestina: E-Toolkit per la prima infanzia, uno dei più importanti risultati del progetto.
A completamento di un lavoro durato due anni nella Striscia di Gaza Terre des Hommes Italia ha realizzato e adesso rende disponibile gratuitamente online il suo e-Toolkit on Early Childhood (e-Toolkit per la prima infanzia), uno dei più importanti risultati del...
Palestina: Aggiornamenti progetti
In Palestina, il lavoro di Terre des Hommes Italia prosegue con il fine di preservare, per quanto possibile, i diritti dei bambini palestinesi, in collaborazione con le associazioni locali. Nella striscia di Gaza, il partner locale è la Palestinian Medical Relief...