“Presto le nostre bambine non dovranno più percorrere lunghe distanze per portare l’acqua a casa e la nostra comunità potrà addirittura vendere gli ortaggi che cresceranno vicino casa!” È ottimista Pearson Chinuwe, presidente della comunità di Mubagwashe, un villaggio...
News
Gruppo CRC sull’Agenda per l’Infanzia. 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni. A che punto siamo?
In occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) da parte dell’Italia, ed a sei mesi dalla pubblicazione dell’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza a cura del Gruppo CRC, il Network prova a fare il...
Violenza e abusi nello sport. Presentazione del primo report italiano
La prima ricerca statistica italiana sui numeri della violenza e degli abusi nell’ambito sportivo sarà presentata il 13 giugno a Milano con l’illustrazione, il commento e l’interpretazione dei dati. Per partecipare all'evento, a ingresso gratuito, è necessario...
Al Forum del cibo del Comune di Milano presentati i risultati dell’Hub Spazio indifesa e della Food Policy
Oltre 290 tonnellate di cibo recuperate nel 2022 e oltre 48 tonnellate nei soli primi tre mesi del 2023: quello degli Hub di quartiere contro lo spreco alimentare, ideati e realizzati dall Food Policy del Comune di Milano è un modello di lotta allo spreco alimentare...
Premio Anna Costanza Baldry per le tesi di laurea sul maltrattamento infantile – II edizione
Il Coordinamento Italiano dei Servizi contro l’abuso e il maltrattamento all’Infanzia – CISMAI e Terre des Hommes, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani (ANG), promuovono la II edizione del Premio di Laurea e di Dottorato “Anna Costanza Baldry”. Il premio...
I diritti dei bambini e l’importanza della convenzione dei diritti dell’infanzia
Si dice spesso che i bambini sono il nostro futuro e che a loro dobbiamo riservare le nostre migliori cure e protezione.Eppure spesso i diritti dei bambini sanciti dalla Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia sono calpestati, a causa di disuguaglianze sociali,...
Corpi che raccontano
Una performance teatrale spiega l’importanza di leggere i segni del corpo e delle ossa per scoprire attraverso la scienza come tutelare i diritti umani e prevenire la violenza. Una performance intensa ed emozionante, condotta da Campo Teatrale, fa parlare corpi di un...
Soccorso in mare e sostegno ai minorenni migranti: le richieste del Tavolo Minori Migranti
Terre des Hommes, in qualità di organizzazione partecipante al Tavolo Minori Migranti, condivide e rilancia sui propri canali la richiesta urgente, pubblicata sul sito del Gruppo Crc, rivolta al Ministero dell'Interno in merito alle attività di soccorso in mare e...
Dalla guerra in Siria all’emergenza terremoto
Dodici anni dopo l'inizio del conflitto, la Siria è considerata una delle aree di emergenza umanitaria più gravi e complesse al mondo.Oltre alle conseguenze della guerra, della crisi economica ed energetica, dei cambi climatici, il 6 febbraio un forte terremoto ha...
I rischi che corrono le donne in Ucraina e in Europa
L'invasione russa dell'Ucraina ha aumentato in modo considerevole i rischi di violenza contro le donne e le ragazze di questo Paese. L’insicurezza nella quale si trova a vivere la popolazione civile a causa dei combattimenti si riflette infatti in maniera...
Fermare la strage subito – Terre des Hommes aderisce alla manifestazione nazionale
Fermare la strage, subito! Terre des Hommes aderisce, insieme ad altre 65 organizzazioni, alla manifestazione nazionale Fermare la strage, subito! per esprimere la nostra indignazione e la solidarietà con le vittime e le loro famiglie. La strage di Cutro non...
Naufragio di Crotone. Inaccettabili le parole del Ministro Piantedosi
Chiediamo al governo italiano e all’Unione Europea di assumersi le loro responsabilità La Rete Associativa AOI definisce inaccettabili queste parole, con cui il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha commentato il naufragio a ridosso della costa crotonese in cui...
Basta morti nel Mediterraneo. L’appello delle ONG italiane
Ancora morti nel Mediterraneo: il Governo non impedisca di salvare vite umane e rilanci l’Aiuto Pubblico per lo Sviluppo Terre des Hommes condivide l'appello di AOI - Rete delle ONG Internazionali rivolto al Governo all'indomani dell'ennesima tragedia annunciata,...
MUSA. CORPI CHE RACCONTANO: la scienza fa luce sui diritti umani
Sabato 04 marzo ore 17.00 Presso l’aula magna dell’Università di Studi di Milano Via Mangiagalli 37 Terre des Hommes vi invita ad una performance immersiva dove i corpi raccontano storie di violenze e il modo in cui la scienza le ha messe in luce. Con il linguaggio...
Violenza sui minori. Terre des Hommes patrocina il premio per tesi di laurea CHILD FIRST
Terre des Hommes patrocina il premio dell'associazione CHILD FIRST per le migliori tesi di laurea sul tema della violenza infantile Terre des Hommes è tra le tante associazioni, e istituzioni che hanno conferito il patrocinio a quest'iniziativa ideata...
Il massacro a Jenin ci ricorda il costo dell’impunità
Lo spargimento di sangue a Jenin ci ricorda il costo dell'impunità A seguito del massacro di ieri mattina 26 gennaio, condividiamo insieme all' AOI -Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale, l'appello alle...
Terre des Hommes e altre 36 ONG si appellano ai leader dell’UE per la liberazione di Olivier Vandecasteele
Terre des Hommes e altre 36 OING invitano i leader politici dell'UE ad adoperarsi per la liberazione di Olivier Vandecasteele Olivier Vandecasteele, un operatore umanitario esperto e rispettato, è detenuto arbitrariamente in una località sconosciuta in Iran. È...
Safer Internet Day
SPECIALE SAFER INTERNET DAY PER LE SCUOLE Fermiamo bullismo e violenza online. Sosteniamo il protagonismo giovanile. 7 FEBBRAIO 2023ORE 10.30-12.00LIVE STREAMINGDiretta su Facebook > Diretta su YouTube > In occasione della giornata mondiale dedicata...
Stop abuse in sport – lancio della ricerca su violenza nello sport in Italia
20 gennaio ore 11.00Casa dei Diritti, via Edmondo De Amicis 20 Abusi nello sport – parte la ricerca a livello italiano La violenza nello sport ha tante facce, fisica, sessuale, emotiva, ma non esiste nessuna statistica, né ricerca che dia l’esatta dimensione...
Un tribunale clandestino- Il quarto episodio del podcast Respiro
Un tribunale clandestino - il quarto episodio del podcast RESPIRO Questo episodio del podcast Respiro, che raccoglie le storie degli orfani di femminicidio e delle famiglie che si sono prese cura di loro, è particolare. Non racconta di mariti che uccidono le...
La violenza della reputazione – Il terzo episodio del podcast Respiro
La violenza della reputazione. Il terzo episodio del podcast RESPIRO La madre che lo tiene sulle ginocchia mentre suona il pianoforte è il ricordo più dolce che resta a Domenico Romeo, figlio di Tiziana Marra, uccisa il 4 settembre del 2003 a Siderno, davanti...
Pay Ray Bank dona due telefoni satellitari a Terre des Hommes per i progetti in Ucraina
PayRay Bank dona 2 telefoni satellitari per i progetti di Terre des Hommes in Ucraina Siamo infinitamente grati a PayRay Bank, che ha donato a Terre des Hommes Italia due telefoni satellitari. Si tratta di un aiuto prezioso per facilitare le comunicazioni sul campo in...
Gli occhi cambiano colore – Il secondo episodio del podcast Respiro
Gli occhi cambiano colore Il secondo episodio del podcast Respiro "Nella tragedia il nostro primo pensiero è stato quello dei bimbi, il piccolo aveva solo 19 mesi e il grande 4 anni" A quasi 6 anni dalla morte della figlia Stefania, uccisa dal marito il 19...
Prosegue l’iniziativa Gaeta città dei Bambini
Prosegue l'iniziativa Gaeta città dei bambini Anche Terre des Hommes partecipa all'iniziativa Gaeta Città dei Bambini lanciata lo scorso 4 novembre e attiva tutto il mese. L'evento che è alla sua seconda edizione, è dedicato a tutti i bambini e le bambine...
L’ergastolo del dolore. Il primo episodio del podcast Respiro
L'ergastolo del dolore. Il primo episodio del podcast Respiro “Paradossalmente per me era normale vivere un clima di tensione e violenza in casa, perché per noi era la quotidianità”. A raccontare la sua storia di tragedia e riscatto è Giuseppe Delmonte,...
L’appello di Terre des Hommes alla COP27: i diritti dell’infanzia devono essere al centro dei negoziati
Una COP per i bambini e le bambinePerché la COP27 deve porre i diritti dell’infanzia e delle generazioni future al centro dei negoziati La Conferenza delle Nazioni Unite sul clima è un'occasione per i leader mondiali di affrontare l'emergenza climatica...
Maltrattamento sui minori, un corso per riconoscere e curare
Maltrattamento sui minori, un corso rivolto alle professioni sanitarie per riconoscere e curare gli abusi sui minori Un corso in 8 moduli, in partenza il prossimo venerdì 11 novembre, per fornire una formazione teorica e pratica alle diverse professioni sanitarie...
FIGC sostiene Terre des Hommes nella giornata mondiale delle bambine
La Federazione si impegna quotidianamente a sostenere l’empowerment femminile La FIGC, attraverso la Divisione Calcio Femminile e il Settore Giovanile e Scolastico sostiene Terre des Hommes e la campagna “indifesa”, promossa per garantire alle più giovani istruzione,...
L’arancione di indifesa e di Terre des Hommes sulla maglia del Rugby Rovigo Delta
La Rugby Rovigo Delta dedica la seconda maeglia a indifesa e alla lotta contro ogni discriminazione Con la nuova seconda maglia, disegnata dallo Sponsor Tecnico Kappa, il club di Rovigo intende condividere i valori del rugby, dentro e fuori dal campo, abbattere i...
Appuntamento in Franciacorta per raccontare le bambine salvate
Il Festival Franciacorta 2022 di Majolini e all’insegna della sostenibilità green e sociale Majolini Franciacorta Festival in Cantina 10-11 e 17-18 Settembre Produrre responsabilmente significa produrre in modo sostenibile. La sostenibilità non deve limitarsi ad un...
Affido familiare: un percorso di conoscenza di sé
Che cos'è l’affido familiare? Cosa significa per una famiglia accogliere un bambino in casa, amarlo e curarlo e poi doverlo lasciare? Lo raccontano i coniugi Vecchiato, una delle 20 famiglie che, grazie al progetto Promozione Intervento Multilivello di Protezione...
Attacco israeliano contro organizzazioni della società civile palestinese
Condividiamo l'appello che reti e piattaforme italiane rivolgono al governo, per un intervento tempestivo Le Organizzazioni, Reti e Piattaforme firmatarie, sollecitate dalle organizzazioni italiane operanti in Palestina, esprimono condanna e grande preoccupazione per...
Garantiamo il diritto alla salute per bambine e bambini nelle aree più remote della Giordania
Con un'unità mobile Terre des Hommes porta cure e prevenzione alle comunità più vulnerabili nel Paese Salute riproduttiva, materna, neonatale e pediatrica per donne, bambini, bambine e uomini più vulnerabili che vivono nelle comunità remote dei governatorati di...
Gruppo CRC: 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della convenzione sui diritti dell’infanzia
Il Gruppo CRC, di cui Terre des Hommes fa parte, pubblica in occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) in Italia il 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della CRC in Italia (12°...
Grazie a Carrefour insieme a Terre des Hommes per i bambini in fuga dall’Ucraina
In poco più di 100 giorni di guerra, sono circa 3 milioni i bambini sfollati in Ucraina e 2,2 milioni i bambini fuggiti dal proprio paese in cerca di un posto sicuro. In Italia si stima siano arrivati oltre 120mila profughi, la quasi totalità sono donne e bambini....
Violenza online: l’impegno di Terre des Hommes anche in Europa
Dopo la conferenza nazionale del 10 maggio 2022, in cui Terre des Hommes ha presentato a Governo e parlamentari italiani le proposte di riforma legislativa per la protezione dei minori dalla violenza online, la Fondazione prosegue il suo impegno per la tutela...
Valerie Ceccherini è il nuovo Segretario Generale della Federazione Internazionale di Terre des Hommes
La Federazione internazionale Terre des Hommes è lieta di annunciare la nomina di Valérie Ceccherini a nuovo Segretario generale. Dal 1996, Valérie Ceccherini ha coordinato programmi di aiuto umanitario internazionale e di tutela dei diritti umani in Asia, Medio...
Al via la campagna Battiamo il Silenzio per la tutela dei minorenni nel mondo dello sport
Terre des Hommes è tra le 26 organizzazioni che hanno aderito al Tavolo tecnico per la tutela dei minorenni nel mondo dello sport del Dipartimento per lo Sport. Il lavoro di confronti e proposte portato avanti dal Tavolo negli ultimi mesi ha portato alla stesura di un...
Le proposte di riforma di Terre des Hommes per proteggere i bambini dalla violenza online
Hate speech, social challenge, violenza online: le pagine di cronaca ci ricordano continuamente quanto il web possa anche essere un luogo pericoloso per i bambini, le bambine e gli adolescenti. A rendere ancora più tragiche queste esperienze, c’è la consapevolezza che...
Emergenza Ucraina: aggiornamenti dalla Polonia
Nelle scorse settimane, a Kobylka in Polonia, sono arrivate circa 680 persone dall’Ucraina che sono state presto ospitate presso alcune famiglie locali. Qui li stiamo aiutando a ricominciare a vivere una sorta di normalità: grazie alla collaborazione la municipalità e...
Frasario Italiano-Ucraino
In risposta all’emergenza Ucraina Terre des Hommes ha attivato interventi anche in Italia per accogliere e dare protezione ai bambini alle bambine e alle mamme che in queste ore arrivano anche nel nostro Paese per fuggire dall’orrore della guerra. Per loro abbiamo...
No alla guerra in Ucraina
È un giorno molto triste oggi. Dalle prime ore dell’alba l’Ucraina è sotto i bombardamenti delle forze militari alleate di Russia, Crimea e Bielorussia. È iniziata una guerra, annunciata da settimane, che sta contando già centinaia di vittime nei territori di confine....
All’Hub Spazio indifesa di Terre des Hommes arrivano i doni sospesi di Sorgenia
I dipendenti della digital energy company hanno confezionato oltre 1.000 regali per bimbi di famiglie con fragilità economiche. I doni - materiale scolastico e per l’infanzia, giochi e vestiti per i più piccoli - sono stati raccolti nella sede milanese di Sorgenia,...
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza regione per regione – Il rapporto CRC
Il Gruppo CRC ha pubblicato la seconda edizione del Rapporto “I dati regione per regione 2021”, a distanza esatta di tre anni dalla prima. La pubblicazione affianca l’analisi nazionale sviluppata nel Rapporto annuale di monitoraggio con l’obiettivo di offrire una...
Terre des Hommes si aggiudica il premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile
Si è svolta oggi, mercoledì 1 dicembre, l’assegnazione del Premio San Bernardino, riconoscimento alla pubblicità etica giunto alla XIX edizione, che premia le migliori campagne di aziende e associazioni non profit distintesi per il messaggio socialmente responsabile...
Orfani speciali, Terre des Hommes partecipa al progetto RE.S.P.I.R.O
Perdere un genitore in tenera età è un trauma terribile per chiunque, ma perderlo a seguito della violenza attuata dall’altro genitore, è qualcosa che non si può descrivere. «…Quando diventi orfana così, il dolore ti spezza le gambe, e l’aria infinita che vola ovunque...
Verallia sostiene gli spazi indifesa di Terre des Hommes
Dopo la proficua collaborazione avviata lo scorso anno - suggerita da un gruppo di dipendenti di Gazzo Veronese - Verallia è di nuovo a fianco di Terre des Hommes. A partire dal 25 novembre, in occasione della <strong>giornata internazionale per l’eliminazione...
Children Win, l’impegno di Terre des Hommes per lo sport
Dal protocollo di intesa siglato tra Terre des Hommes e la FIGC nasce “Children Win” il percorso formativo sulla tutela minori nel mondo del calcio. Lo sport ricopre un ruolo fondamentale nella vita di bambini e ragazzi, che sui campi da gioco vivono importanti...
Non dimentichiamoci di Haiti
di Donatella Vergari - Presidente Terre des Hommes Italia “Sono di ritorno dal mio primo viaggio dopo 2 anni di Covid e nonostante la fatica di visitare un paese difficile come Haiti posso dire che nulla ripaga il contatto diretto con lo staff e la possibilità di...
UNA VITA MIGLIORE GRAZIE AL DISEGNO
L'arte può davvero trasformare la vita di un bambino? Per Walid, 13 anni, disegnare è diventato un modo importante per affrontare le difficoltà della sua vita da bambino rifugiato siriano in Libano. Oggi è molto orgoglioso di mostrare i suoi disegni con la sua...
Abbiamo bisogno di scuole sicure nel Sahel ora!
La lettera aperta di bambini e bambine in occasione della 4a conferenza internazionale sulla Dichiarazione per la Sicurezza nelle Scuole, in corso in questi giorni ad Abuja, Nigeria Sono più di 8 milioni i bambini e le bambine costrette a casa da scuola per motivi di...
Gli Hub contro lo spreco alimentare hanno vinto l’Earthshot Prize
Il modello promosso dal Comune di Milano, a cui partecipa anche Terre des Hommes con l'Hub Spazio Indifesa, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento istituito dal Principe William. Il premio è dedicato alle azioni per proteggere l'ambiente, il progetto di Milano...
15 minori stranieri non accompagnati sbarcati oggi a Pozzallo
Il progetto Faro è pronto ad offrire loro supporto psico sociale Sono 15 i ragazzi sbarcati stamattina al porto di Pozzallo da una nave ResQ, che hanno subito potuto ricevere assistenza piscologica dall’equipe del progetto Faro.Da quest’estate infatti Terre des Hommes...
La Divisione Femminile FIGC sostiene Terre des Hommes nel decennale della Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze
Nel fine settimana, sui campi di Serie A TimVision e Serie B e sui social @Figcfemminile, verrà rilanciata la campagna indifesa “La FIGC si impegna quotidianamente a sostenere l’empowerment femminile, per abbattere ogni stereotipo e ogni barriera culturale presente...
#IOGIOCOALLAPARI: FIR in campo con un tape arancione insieme a Terre des Hommes
La Federazione Italiana Rugby prosegue il proprio impegno a supporto di una società e uno sport fortemente orientati al raggiungimento della piena parità di genere proseguendo al fianco del proprio partner sociale Terre des Hommes nella campagna indifesa...
Dopo il campo estivo è più facile ricominciare!
Anche a Gerusalemme le scuole sono appena iniziate, ogni bambino sta iniziando a conoscere i nuovi professori e compagni di classe e ad adattarsi ai nuovi ritmi di vita. Ma nella mente di tanti bambini palestinesi c’è il bel ricordo del campo estivo organizzato nella...
Per la protezione e l’accoglienza dei minori afghani
Il Tavolo Minori Migranti rivolge le sue raccomandazioni al Governo italiano, Presidente dell'ANCI e al Garante Per L'infanzia e l'Adolescenza Con la partenza dal paese degli ultimi aerei militari, si teme che l’attenzione mediatica e della popolazione mondiale verso...
L’adozione a distanza mi ha cambiato la vita, la storia di Bipash
Bipash Akthar vive in Bangladesh, ha 22 anni, un figlio e sta studiando per laurearsi. Esattamente 11 anni fa, è entrata a far parte del programma di adozione a distanza e come lei stessa dice, questo le ha cambiato la vita. “Se non avessi fatto parte di questo...
In Afghanistan 3.500 donne partoriranno nei prossimi giorni. Chi le assisterà insieme ai loro bambini?
Seguiamo con preoccupazione le notizie prevenienti dalla Federazione Internazionale di Terre des Hommes, che attraverso la sede di Losanna, è presente in Afghanistan dal 1995 e ha deciso per ora di non abbandonare il paese. Gli occhi del mondo sono puntati su quanto...
AL HIMAYA – Liberi dalla violenza
“AL HIMAYA – Liberi dalla violenza” – Un nuovo progetto per la prevenzione e il contrasto alla violenza sui minori stranieri Nel mese di aprile Terre des Hommes ha avviato le attività del nuovo progetto “AL HIMAYA – Liberi dalla violenza” un programma multi-azione per...
Palestina: tirando le somme di un anno speciale
L’anno scolastico 2020-2021, assieme a molti altri elementi delle nostre vite, è stato reso particolarmente eccezionale dalla serie di sfide senza precedenti poste dalla pandemia. Fra abitudini quotidiane scombussolate e con telelavoro e lezioni a distanza divenute...
Dalla Palestina a Milano (e viceversa) per la pace e la giustizia
L’anno scolastico è finito e questo segna anche la conclusione del secondo anno del gemellaggio fra due scuole palestinesi di Gerusalemme Est (Hassan Al Thani e Djabel Al Mukabber) e l’Istituto Sperimentale ad indirizzo Musicale Rinascita-A Livi di Milano, un’attività...
Il Bilancio Sociale 2020 di Terre des Hommes
Non ci siamo mai fermati, il nostro 2020 all'insegna del rinnovamento Nel 2020 grazie ai nostri donatori, partner, operatori sul campo abbiamo potuto realizzare progetti a favore di oltre 3,7 milioni di persone, in 22 Paesi, Italia compresa. E’ arrivato il momento dei...
Alziamo la voce, cambiamo le regole!
Le discriminazioni di genere nella comunicazione sportiva Divertimento, crescita, svago e anche valvola di sfogo, lo sport riveste un ruolo fondamentale all’interno della società ed è veicolo di valori e insegnamenti per milioni di bambini e bambine. Tuttavia anche...
Giornata mondiale contro il lavoro minorile, l’appello di Terre des Hommes “Diamo voce ai bambini e alle bambine”
Come conseguenza della pandemia COVID-19, le stime della Federazione Internazionale Terre des Hommes in tutto il mondo indicano un drammatico aumento del lavoro minorile. Il trend è confermato anche da Unicef che avverte che nel mondo 9 milioni di bambini e bambine...
#InsiemePerlaPalestina lanciata dalla Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente
La Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente, che riunisce più di 35 organizzazioni italiane operanti in questi Paesi, ha dato il via alla campagna #InsiemePerLaPalestina per portare sostegno immediato alla popolazione civile di #Gaza, vittima...
Soluzioni innovative di DAD per i bambini siriani
Dal 29 al 30 marzo 2021 si svolgerà a Bruxelles la quinta Conferenza su “Sostenere il futuro della Siria e della regione” ospitata dall'Unione europea. La conferenza avrà luogo online. In questa occasione Terre des Hommes Italia in Libano, assieme ad AVSI e War Child...
Antonella Attili è a fianco di Terre des Hommes indifesa dei diritti delle bambine e dei bambini
“Considero da sempre la disuguaglianza e la disparità inaccettabili. Non ho mai potuto accettare l‘idea che dei bambini nati in una parte del mondo più favorita potessero avere quell’educazione, quella nutrizione, quella sicurezza di cui sono privati i bambini che...
UNA SPESA PER I BAMBINI UN AIUTO CONCRETO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ A CAUSA DEL COVID
“Stamattina insieme agli altri volontari ho consegnato dei pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà. L'ultima distribuzione di cibo e regali per i bambini prima di Natale, in uno dei quartieri più poveri di Milano. Ringrazio Terre des Hommes, le altre...
ABUSO E MALTRATTAMENTO ALL’INFANZIA: IL “PREMIO ANNA COSTANZA BALDRY” PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA E DOTTORATO
Il Coordinamento Italiano dei Servizi contro l’abuso e il maltrattamento all’Infanzia – CISMAI e Terre des Hommes, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani (ANG), promuovono la I edizione del Premio di Laurea e di Dottorato “Anna Costanza Baldry”. Il bando è...
MainAd sostiene SpesaSospesa
A Natale vuoi farti del bene … facendo del bene? Questa la proposta last minute firmata MainAd, società internazionale nel campo della pubblicità, che fa ai suoi clienti sostenendo la nostra SpesaSospesa. Sotto il segno di solidarietà e condivisione, in un momento in...
Tigros raddoppia la bontà con Terre des Hommes
Terre des Hommes è una delle organizzazioni beneficiarie dell'iniziativa solidale “Raddoppiamo la tua bontà” della catena di supermercati Tigros. Per ognuno dei suoi 67 punti vendita infatti sono state scelte delle Associazioni di Volontariato che operano in prima...
Discovery for Good per Terre des Hommes
Anche quest’anno Discovery Italia celebra il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con una campagna on air dedicata su Real Time, da sempre al fianco delle donne, firmata Discovery for Good, il brand che racchiude tutte le attività di...
I diritti dei bambini ai tempi del Covid-19: quali sfide per il futuro?
Il Gruppo CRC in occasione del 20 novembre pubblica l’11° Rapporto di monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nel compiere 20 anni, il Rapporto non ci consegna solo una retrospettiva sui passi avanti che sono stati fatti e sui...
Il Torneo Scolastico più grande d’Europa aderisce a Indifesa
Domenica 11 ottobre la Fondazione Torneo Ravano Coppa Paolo Mantovani aderisce alla "Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze", indetta dall'Onu, e alla Campagna Indifesa della Fondazione Terre des Hommes Italia, che da sessant'anni è impegnata nella protezione...
Beirut: Child Protection and Psychosocial Needs Assessment Report
On the 4th of August 2020, a disastrous explosion struck the Port of Beirut, sending destructive shockwaves throughout the city. The shockwaves destroyed most of the port area, devastated nearby residential and commercial areas within a 1- to 2-kilometer radius, and...
Parte da Milano progetto bipartisan per aiutare le scuole a riaprire in tutta sicurezza
Una raccolta fondi per aiutare le scuole milanesi a ripartire nel pieno rispetto delle regole anti Covid. Questo l’obiettivo del progetto a cui stanno lavorando insieme realtà pubbliche e private, appartenenti a mondi diversi, ma unite su un unico fronte: “le lezioni...
Nastri e nodi, gli insegnamenti dei bimbi del nostro centro estivo
Dal 1° al 30 agosto il centro estivo che Terre des Hommes ha realizzato in collaborazione con la Cooperativa Comin presso il Giardino della Madia, in via Pimental a Milano, si ferma per la pausa estiva. Il centro riaprirà lunedì 31 agosto fino all’11 settembre. Sono...
Per una strategia europea più attenta ai diritti dei bambini
La Presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, ha affidato a Dubravka Šuica, Vice Presidente per la Democrazia e la Demografia, il compito di lanciare all’inizio del 2021 una strategia europea onnicomprensiva per i diritti dei bambini (Child Rights...
Lettera a Conte per ripartire dall’educazione
Ripartire dall’educazione e dai diritti delle nuove generazioni con investimenti e politiche per consentire all’Italia di risollevarsi, perché senza attenzione ai diritti dei bambini e degli adolescenti non può avvenire una vera ripartenza. Con un documento articolato...
Centro estivo a Milano con Terre des Hommes e Comin
Dal 22 giugno Terre des Hommes e la Cooperativa Comin avvieranno un centro estivo presso il Giardino della Madia in via Pimental n. 5 – Milano. Il centro è aperto a bambini dai 6 agli 11 anni, i quali saranno impegnati in attività ludiche e di cura del verde,...
Appello per la nomina del nuovo garante infanzia
Il Gruppo di lavoro per la Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, di cui fa parte anche Terre des Hommes, ha inviato una lettera alla Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati e al Presidente della Camera dei...
e dopo il covid, arriva Amphan
Amphan, il ciclone più potente tra quelli che hanno colpito l’India orientale e il Bangladesh negli ultimi 20 anni, ha prodotto ingentissimi danni ad abitazioni, specie le più povere, campi e infrastrutture, causando una nuova grave emergenza umanitaria. Attualmente...
Rilancio Italia: i diritti dei bambini siano una priorità
Il tanto atteso cosiddetto “Decreto Rilancio” è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, un Decreto che include anche misure per rispondere all’emergenza sociale generata dall’emergenza sanitaria causata dal COVID-19. Il Gruppo CRC, il Network di organizzazioni,...
Una risposta internazionale alla pandemia
La Federazione Internazionale Terre des Hommes esprime la sua solidarietà a tutte le persone che nel mondo sono state colpite dalla pandemia Covid-19. Desideriamo rassicurare i governi e i nostri donatori che stiamo lavorando per continuare e rafforzare i nostri...
I consigli di Terre des Hommes per vivere con i bambini l’emergenza corona virus
Suggerimenti per orientarsi e vivere con serenità al tempo del Corona Virus PREMESSA L’emergenza corona virus ha caratteristiche nuove e, oltre a coinvolgere la sfera sanitaria, colpisce la sfera psicologica ed emotiva delle persone, con rischio soprattutto per i più...
Trasferire subito i minori non accompagnati
Terre des Hommes assieme ad altre 64 organizzazioni europee ha lanciato un appello agli stati della Unione Europea perché ricollochino i minori non accompagnanti e richiedenti asilo attualmente confinati nelle isole greche. Oltre 1.800 minori non accompagnati vivono...
#LIBERAÈ: ARTE E CULTURA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Dopo il successo della prima edizione di indifesa 2019 – “Stand for Girls”, Terre des Hommes assieme a Le Belle Arti APS – Progetto Artepassante ha rinnovato l’impegno contro la violenza e gli stereotipi di genere, organizzando #Liberaè, una kermesse artistica che...
India, 20.000 bambini costretti a estrarre la mica
Sono almeno 20.000 i bambini indiani che lavorano nelle miniere di mica (un minerale usato in cosmetica e nell'industria delle vernici) negli stati indiani del Jharkhand e Bihar, nonostante la legge in quel Paese proibisca il lavoro in miniera per i minori di 14 anni....