Lavora con noi - Terre des Hommes Italia

Lavora con noi

Posizioni aperte

capo progetto/coordinatore – ucraina

Paese:

Ucraina

Sede di lavoro:

Kiev

Ruolo:

Capo progetto/coordinatore

FONDAZIONE TERRE DES HOMMES ITALIA sta selezionando un/a capo progetto/coordinatore progetti d’emergenza  da inserire nella sua operatività in Ucraina . Durata 6 mesi. Scadenza candidature 10 marzo 2023

Sede lavorativa: Kiev – Ucraina

Inizio incarico: 30 marzo 2023

Durata contratto: 6 mesi (rinnovabili)

Livello retributivo: da definire in base all’esperienza

Le mansioni di questa figura saranno principalmente le seguenti:

  • Direzione strategica del progetto, attraverso la formulazione ed il monitoraggio dei piani operativi di progetto tecnici e finanziari e la supervisione sul partner di progetto per la componente di Protezione;

 

Requisiti richiesti:

  • Disponibilità a risiedere a Kiev e realizzare missioni di monitoraggio nelle località di progetto all’interno dell’Ucraina.
  • Esperienza pluriennale di gestione tecnica e finanziaria di progetti d’ emergenza, in particolare di progetti finanziati da AICS,  OCHA, DG ECHO.
  • Esperienza pregressa nella gestione di progetti di Protezione, Child Protection
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta; costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua Ucraina

 

Come Applicare
Inviare CV e lettera di motivazione con 3 referenze a info@tdhitaly.org  entro il 10 Marzo 2023 , con oggetto: Coordinatore/capo progetto Ucraina

    DIALOGATORI

    Paese:

    ITALIA

    Sede di lavoro:

    Roma e Milano

    Ruolo:

    Dialogatore face to face

    Terre des Hommes Italia, organizzazione internazionale che si occupa di protezione dei bambini e delle bambine da ogni forma di maltrattamento, abuso e violenza, ha tra gli obiettivi strategici della Raccolta la crescita dei donatori individuali regolari attraverso il canale face to face to face e per questo sta avviando un nuovo programma in house.

    Terre des Hommes è alla ricerca di dialogatori da inserire nel proprio team di face to face a Roma.

    Il dialogatore è un professionista della raccolta fondi che ha come obiettivo coinvolgere e motivare le tante persone che incontra in vie, piazze, centri commerciali, negozi, eventi etc a sostenere con una donazione regolare i progetti di Terre des Hommes.

    Cosa offriamo

    • Inserimento immediato
    • Contratto di collaborazione (CO.CO.CO)
    • Ottime possibilità di guadagno con fisso garantito e variabile
    • Formazione costante su progetti, anche attraverso incontri con personale che lavora sul campo o di ritorno da missioni
    • Formazione su tecniche di dialogo e comunicazione efficace
    • Possibilità di trasferte sul territorio nazionale
    • Possibilità di crescita professionale

    Requisiti

    • Ottime doti comunicative e capacità relazionali
    • Ottima padronanza della lingua italiana
    • Orientamento al risultato
    • Persone empatiche, solari e propositive  
    • Flessibilità
    • Interesse per la mission di Terre des Hommes
    • Disponibilità a trasferte sul territorio
    • Esperienza anche minima in posizioni simili

    Per candidarsi:

    Inviare una mail a facetoface@tdhitaly.org con il proprio CV e l’oggetto “F2F dialogatore” indicando inoltre la città di interesse tra Roma e Milano. Inviare anche una lettera di presentazione che esprima le motivazioni della candidatura e i punti di forza del profilo in relazione alle caratteristiche richieste dal ruolo.

    La Fondazione Terre des Hommes Italia mantiene i più elevati standard e procedure per la protezione dell’infanzia e applica un principio di tolleranza zero verso ogni forma di sfruttamento sessuale, abuso sessuale o molestie sessuali. Qualsiasi persona che fosse stata giudicata colpevole di questo tipo di crimini non potrà essere assunta. Per questo i candidati potranno essere soggetti a una serie di controlli, inclusa, ai sensi dell’art. 25 bis t.u., la consultazione del casellario giudiziale per tutti coloro che siano chiamati a lavorare direttamente con i bambini. Anche la valutazione annuale delle prestazioni dello staff è basata sul comportamento e sul rispetto dell’etica.