Joshua Hofert è il nuovo presidente della Federazione Internazionale Terre des Hommes.
A soli 29 anni Hofert è il più giovane Presidente nella storia della Federazione. Una nomina che segna un importante segnale di fiducia nelle giovani generazioni. Nel board anche Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes Italia, confermato Tesoriere
Joshua Hofert, 29 anni, è stato eletto Presidente del Consiglio Direttivo della Federazione Internazionale di Terre des Hommes, rete che unisce nove organizzazioni nazionali impegnate per la tutela dei diritti dell’infanzia. Hofert, già portavoce e Direttore della Comunicazione di Terre des Hommes Germania, porta con sé un’esperienza significativa maturata alle Nazioni Unite e al Ministero degli Esteri tedesco.
Insieme a lui, Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes Italia, è stato confermato Tesoriere, mentre Anne Hassberger (Terre des Hommes Svizzera) è la nuova Vicepresidente.
«È un onore per me assumere il ruolo di Presidente della Federazione Internazionale Terre des Hommes», ha dichiarato Joshua Hofert. «Il mio percorso con Terre des Hommes è iniziato quindici anni fa. Da allora, ho sempre apprezzato le collaborazioni con le organizzazioni locali nel Sud Globale e il coinvolgimento attivo di bambine, bambini e adolescenti, ambiti in cui Terre des Hommes ha una grande esperienza. Oggi, la situazione dell’infanzia a livello globale è allarmante: 520 milioni di bambine e bambini crescono in contesti di guerra e conflitto armato, 85 milioni non frequentano la scuola, 138 milioni sono coinvolti nel lavoro minorile, di cui 54 milioni in condizioni di sfruttamento. Contemporaneamente, molti governi stanno riducendo i fondi destinati alla cooperazione internazionale e all’assistenza umanitaria. È quindi fondamentale unire le forze, come società civile, per proteggere e rafforzare i diritti dell’infanzia.»
Nel 2023, la Federazione, attraverso le attività delle nove organizzazioni nazionali, ha realizzato 983 progetti in 68 Paesi, raggiungendo quasi 7 milioni di bambine, bambini, adolescenti e le loro comunità. Le organizzazioni nazionali operano in modo autonomo, ma coordinano le attività di advocacy e cooperazione.
«Siamo estremamente soddisfatti dell’esito di questa Assemblea Generale che ha portato alla nomina di Joshua Hofert, siamo entusiasti all’idea di collaborare insieme anche con Anne Hassberger per rafforzare il grande lavoro che la Federazione Internazionale fa ogni giorno per i diritti di bambini, bambine e adolescenti» Paolo Ferrara, Direttore Generale Terre des Hommes











