Lavora con noi
esperti nella conduzione di laboratori di educazione sessuo-affettiva
Paese:
ITALIA
Sede di lavoro:
Catania
n.2 professionisti esperti nella conduzione di laboratori di educazione sessuo-affettiva
Terre des Hommes Italia ETS (di seguito “TDH”), nell’ambito di un progetto finanziato dal PNRR – Missione 5, Componente 3, Investimento 1.3 “Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno”, avvia una procedura per la selezione di n. 2 professioniste/i cui affidare la realizzazione di laboratori di educazione sessuo-affettiva, destinati a studenti e studentesse delle scuole secondarie di Catania.
Oggetto dell’incarico
Le/il professioniste/i selezionate/i condurranno:
- cicli di laboratori di educazione sessuale e affettiva,
- rivolti a gruppi di adolescenti,
- presso scuole partner del progetto, nella città di Catania.
L’incarico comprende:
- progettazione delle attività laboratoriali;
- conduzione degli incontri;
- partecipazione a eventuali riunioni di coordinamento;
- compilazione dei registri di presenza e della reportistica richiesta.
Durata e luogo
- Periodo: dicembre 2025 – novembre 2027 (indicativo).
- Luogo: Catania, presso le scuole partner del progetto.
Requisiti minimi obbligatori
- Laurea in Psicologia, Antropologia, Scienze dell’Educazione, Scienze Sociali o discipline affini.
- Formazione specialistica certificata in educazione sessuale e affettiva, counseling, psicoterapia, antropologia delle relazioni o discipline affini.
- Esperienza documentata di almeno 12 mesi nella conduzione di attività educative o psicoeducative con adolescenti, in contesti scolastici, comunitari, di accoglienza o in progetti socioeducativi.
- Esperienza nella conduzione di laboratori o percorsi formativi su educazione sessuo-affettiva, diritti sessuali e riproduttivi, gestione delle emozioni o empowerment giovanile.
- Competenze specifiche su tematiche di educazione sessuale, affettiva, relazionale o di benessere psicologico, maturate attraverso formazione certificata e/o esperienze pratiche.
- Esperienza in progetti rivolti a minori e/o in contesti di vulnerabilità sociale, quali scuole, centri di aggregazione, servizi territoriali, comunità educative o progetti dedicati a MSNA.
- Disponibilità a svolgere le attività in presenza nel territorio di Catania.
Requisiti preferenziali
- Esperienza maturata all’interno di progetti socioeducativi finanziati da enti pubblici, fondazioni o programmi nazionali/internazionali, in particolare in aree quali povertà educativa, adolescenza, salute mentale, diritti umani, empowerment femminile o migrazione.
- Esperienza significativa nel lavoro con adolescenti in contesti complessi o multiculturali, incluse scuole di aree vulnerabili, centri di aggregazione, servizi SAI, comunità educative o progetti MSNA.
- Precedenti collaborazioni con organizzazioni del Terzo Settore e/o con Terre des Hommes Italia ETS.
Tipo di contratto
- Contratto di collaborazione professionale (prestazione occasionale / P.IVA / altro).
- Il compenso sarà definito in coerenza con il budget progettuale approvato e non potrà superare le tariffe massime previste dal progetto
Modalità di presentazione della candidatura
Le persone interessate devono inviare entro il 28/11/2025:
- CV aggiornato in formato europeo;
- breve lettera di motivazione;
- autorizzazione al trattamento dati (GDPR);
- eventuali attestati o materiali utili.
Invio a: progettiitalia@tdhitaly.org
Oggetto: “PNRR – Educazione Sessuo-affettiva – Catania”
Le candidature saranno valutate da una Commissione interna sulla base dei requisiti richiesti e dei criteri di selezione definiti in coerenza con il presente Avviso.
La Fondazione Terre des Hommes Italia onlus si riserva di inviare una risposta ai soli profili che risponderanno ai requisiti indicati.
Trattamento dati
I dati personali saranno trattati esclusivamente ai fini della selezione, ai sensi del Reg. UE 2016/679.
STANDARD PROTEZIONE INFANZIA
La Fondazione Terre des Hommes Italia mantiene i più elevati standard e procedure per la protezione dell’infanzia e applica un principio di tolleranza zero verso ogni forma di sfruttamento sessuale, abuso sessuale o molestie sessuali. Qualsiasi persona che fosse stata giudicata colpevole di questo tipo di crimini non potrà essere assunta. Per questo i candidati potranno essere soggetti a una serie di controlli, inclusa, ai sensi dell’art. 25 bis t.u., la consultazione del casellario giudiziale per tutti coloro che siano chiamati a lavorare direttamente con i bambini. Anche la valutazione annuale delle prestazioni dello staff è basata sul comportamento e sul rispetto dell’etica.
DIALOGATORE/DIALOGATRICE
Paese:
ITALIA
Sede di lavoro:
Roma
Ruolo:
Dialogatore / dialogatrice
Terre des Hommes Italia cerca nuovi Dialogatori/trici da inserire nel team che si occupa del programma di Face to Face a Roma. Se credi nei diritti dell’infanzia e vuoi trasformare le tue doti comunicative in un lavoro appassionante, questa è l’occasione giusta!
Cosa farai:
Sarai il volto di Terre des Hommes in eventi, librerie, aziende, spazi culturali e centri commerciali. Il tuo obiettivo sarà coinvolgere le persone per attivare un sostegno regolare per i nostri progetti a favore dell’infanzia e, in particolare, delle bambine più vulnerabili, spiegando con passione l’impatto concreto del loro aiuto.
Cosa offriamo:
Inserimento immediato (CO.CO.CO)
Compenso fisso garantito di 500€ + bonus e provvigioni per ogni nuovo sostenitore
Formazione continua su progetti, tecniche di dialogo e comunicazione
Lavorare con un team giovane e motivato
Possibilità di crescita
Possibilità di interagire con chi lavora sul campo
Location selezionate (non porta a porta, no street)
Possibilità di brevi trasferte sul territorio nazionale
Chi cerchiamo:
Disponibilità full-time e part-time (min. 25 ore/settimana)
Eccellenti capacità comunicative
Energia, empatia, proattività
Ottima conoscenza dell’italiano
Orientamento al risultato
Voglia di mettersi in gioco per una giusta causa
Come candidarsi:
Invia CV e una breve lettera motivazionale a curriculum@tdhitaly.org con oggetto F2F – Roma.