Quello che sta accadendo oggi sarĆ probabilmente il momento più difficile della nostra vita e dell’intero pianeta. Non sappiamo ancora quando le cose torneranno in piena normalitĆ . Il nostro paese ĆØ una grande officina di professionisti indipendenti, che hanno perso durante il blocco di questi mesi parte dei loro guadagni e del loro lavoro e questo ha generato una drammatica incertezza economica, anche nellāaffrontare le piccole spese quotidiane.
Proprio per questo, DesignCircus in collaborazione con Terre des Hommes e CharityStars Italia, dal 15 al 29 giugno partirĆ con una nuova asta online. Il 50% dell’importo raccolto dalla vendita delle opere servirĆ a sostenere proprio loro, i liberi professionisti indipendenti, che creano arte e design. Unāaltra parte del ricavato sarĆ destinata al progetto āUna spesa per i Bambiniā di Terre des Hommes, che donerĆ tablet per lo studio e prodotti di prima necessitĆ alle famiglie in difficoltĆ con bambini.
Oggi, anche noi possiamo essere parte attiva attraverso la nuova asta di DesignCircus, aiutandoli, acquistando, qualcosa dei loro bellissimi lavori. SarĆ un bel messaggio di solidarietĆ e di stima al lavoro di chi ci mette, tanta passione, amore e positivitĆ .
Dal 15 al 29 giugno 2020 si può fare la propria puntata cliccando qui
I nomi dei 25 designer autori delle opere in vendita:
Adriana Lohmann, Alberto Ghirardello, Alessandra Savio, Andrea Chiabai, Carmelo Zocco, Cristina Meucci, Chiara Carrarini, Darya Ershad, Giovanni Dal Cin, Gaia Roma, Johnny Hermann Maluversudesign, Martina Binosi, Manuela Bucci, Mirei Monticelli, Monica Gorini, Paola Speranza, Roberta Mantelli, Roberta Boggi, Rossella Ferro, Sara Digiovanni, Sara Alavi, Stefano Epis, Slide Design, Veronica Mazzucchi.
Allāemergenza sociale causata dal Covid-19Ā Terre des Hommes,Ā organizzazione da 60 anni impegnata nella difesa dei diritti dellāinfanzia,Ā ha risposto col progetto āUna spesa per i bambiniāĀ per contrastare la povertĆ infantile e delle famiglie nelle periferie urbane di Milano. Nata in collaborazione con gli uffici decentrati delĀ Comune di Milano, le reti di organizzazioni non profit aderenti al progettoĀ QuBì e volontari, lāiniziativaĀ fornisce supporto immediato a famiglie con bambini che si trovano in situazioni di difficoltĆ economica grave ed educativa – certificata dal Comune di Milano – e ulteriormente danneggiate dalla pandemia. Sono genitori soli o che hanno perso il lavoro e con esso la capacitĆ di sostentamento dei propri figli, che sono impossibilitati a seguire la didattica on-line. Per questo, oltre aĀ pacchetti alimentari e buoni spesa, Terre des Hommes sta distribuendoĀ tabletĀ al fine di garantire ai bambini la necessaria continuitĆ educativa.
Si può contribuire al progetto donando qui oppure tramite bonifico c/c IBAN IT37E0103001633000063232384 intestato a Fondazione Terre des Hommes Italia Onlus.