Sabato 10 e domenica 11 ottobre 2020, in occasione della Giornata Mondiale delle Bambine e le Ragazze (11 ottobre) i club della serie A e B della Divisione Calcio Femminile FIGC sosterranno la Campagna indifesa di Terre des Hommes nata 9 anni fa per garantire alle bambine di tutto il mondo istruzione, salute e protezione, ma anche per promuovere la paritĆ di genere e lāautodeterminazione delle ragazze. Per contribuire alla Campagna, dona al numero solidale 45591 fino al 18 ottobre 2020.
Incoraggiare le giovani a inseguire i propri sogni, esprimendo il proprio talento nello sport e nella vita senza farsi fermare da condizionamenti o discriminazioni. Ć il messaggio che in questo weekend le 26 squadre vogliono dare al pubblico con le loro capitane che indosseranno una fascia arancione, il colore scelto da Terre des Hommes e dalle Nazioni Unite come simbolo della lotta contro la violenza e gli stereotipi di genere, accompagnate dallāhashtag #IoGiocoAllaPari.
Per dare ancora più visibilitĆ a questa āorange revolutionā, con il suo focus su empowerment e talento, la Divisione Calcio Femminile – proseguendo con il suo piano di ResponsabilitĆ Sociale – ha chiesto alle calciatrici di ciascun club di indicare la propria personalitĆ femminile di riferimento. Dallāastronauta Samantha Cristoforetti allāattivista statunitense Rosa Parks, da Maria Montessori a Margherita Hack passando per la figlia del presidente del Pomigliano, la stilista Angela Pipola, alla cui memoria ĆØ dedicata la squadra femminile. Un elenco simbolico che comprende anche aviatrici, scienziate, missionarie, intellettuali, attrici, artiste e atlete, ma anche persone comuni che hanno affrontato violenze e pregiudizi, uscendone in maniera vincente.
āOgni ragazza può essere un potente agente di cambiamento per la nostra societĆ . Nello sport le atlete hanno raggiunto incredibili risultati, dimostrando come ogni stereotipo di genere non abbia alcun fondamento nella realtĆ . Il calcio femminile e le sue campionesse ne sono la dimostrazioneā, dichiara Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes. āPer questo, grazie alla collaborazione con la Divisione Calcio Femminile della FIGC e alle squadre in campo con lāhashtag #IoGiocoAllaPari vogliamo lanciare un messaggio a tutte le ragazze: coltivate il vostro talento e non fatevi fermare da condizionamenti o discriminazioni. Da parte nostra, con la Campagna indifesa stiamo creando un percorso formativo di empowerment per le ragazze con approfondimenti su educazione finanziaria, imprenditorialitĆ , partecipazione attiva, ecc., oltre a tanti altri progetti di sostegno alle bambine e alle ragazze nel mondoā.
La campagna di raccolta fondi
Questāanno alla Campagna indifesa ĆØ abbinato il numero solidale 45591, attivo fino al 18 ottobre 2020, con il quale si potranno sostenere due importanti progetti avviati in Italia da Terre des Hommes: Consultami ā Spazio indifesa: il primo spazio di ascolto e sostegno a ragazze e donne vittime di violenza fisica, psicologica o economica di Terre des Hommes, situato a Parma. Network indifesa – Empowerment Ragazze, per la realizzazione di percorso di empowerment femminile e generazionale rivolto a 200 ragazze dai 14 ai 19 anni in tutta Italia attraverso webinar condotti da un dream team di esperte, role models e professioniste.
Il valore della donazione tramite numero solidale 45591 sarĆ di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. SarĆ di 5 e 10 euro chiamando da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali e di 5 euro chiamando da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile.