Grazie al finanziamento di ECHO (il dipartimento per gli aiuti umanitari e la protezione civile della Commissione Europea) tra agosto 2020 e giugno 2021, abbiamo proseguito il nostro impegno per contrastare la malnutrizione infantile, sensibilizzare famiglie e comunitĆ sulle cause del fenomeno e formare il personale delle strutture sanitarie locali, in una proficua collaborazione con sistema sanitario mauritano.
Attraverso uno screening di massa, condotto in tutti i villaggi delle provincie di Kiffa, Kankossa, Barékol e Gerrou, anche quelli più reconditi, i nostri operatori locali hanno raggiunto 50.790 bambini e bambine dagli 0 a i 5 anni, hanno potuto visitarli e intervenire immediatamente nel caso di diagnosi di malnutrizione. Sono stati 4.712 i bambini e le bambine malnutrite individuati e in più di 500 casi tra questi è stato necessario il ricovero del bambino in ospedale, per il quale Terre des Hommes ha coperto le spese mediche e di trasporto. Nei villaggi situati oltre i 10 km di distanza dalle strutture sanitarie, le cure necessarie sono state effettuate a domicilio con la supervisione di medici e infermieri.
Guarda il video
Gibril ĆØ uno dei tanti piccoli bisognosi di cure che abbiamo incontrato; settimo figlio di due contadini di un villaggio nella provincia di BarkĆ©ol. Quando lāabbiamo conosciuto era in uno stato di malnutrizione molto grave. Nonostante le cure immediate con il plumpy-nut (un impasto nutrizionale) dopo qualche settimana il bambino non migliorava, per questo ĆØ stato portato in un ospedale della capitale Nouakchott, dove ĆØ stato sottoposto ad accertamenti più approfonditi e gli ĆØ stata diagnosticata una malformazione cardiaca congenita. Grazie al nostro intervento la salute di Gibril ĆØ migliorata e il problema della malnutrizione ĆØ stato risolto, senza gravare sulle scarsissime risorse della famiglia.
In parallelo allo screening di massa e presa in carico di bambine e bambini malnutriti, abbiamo realizzato 2 campagne di vaccinazione e varie campagne di informazione e sensibilizzazione sui problemi legati alla malnutrizione e allāalimentazione del bambino con le quali abbiamo raggiunto oltre 10.000 persone.
Queste attivitĆ di sensibilizzazione si sono rivelate utilissime per insegnare alle madri lāuso del MUAC, una specie di braccialetto che serve a misurare il perimetro del braccio, per capire se il bambino ĆØ malnutrito. Un ottimo strumento di prevenzione per intercettare la malnutrizione prima che sia troppo tardi. Le soddisfazioni a tanto impegno non sono mancate: lā85% dei bambini presi in carico ĆØ guarito dalla malnutrizione.
Inoltre, allāinterno del progetto, Terre des Hommes ha collaborato con il sistema sanitario mauritano nellāattuazione del Protocole de prise en charge integre de la Malnutrition (PCIMA), realizzando 14 supervisioni formative nelle 87 strutture sanitarie coinvolte nel progetto e fornendo assistenza tecnica al personale sanitario che lavora nei Centri di Trattamento Ospedalizzato per la Malnutrizione, con lāobiettivo di trasferire tutte le competenze utili a riconoscere, prevenire e curare la malattia, anche dopo la fine del progetto.