Con lāacuirsi dellāemergenza sociale nel territorio milanese a causa della pandemia, la Fondazione Terre des Hommes e Banco Alimentare della Lombardia, partner del progetto di solidarietĆ circolare SpesaSospesa.org, hanno realizzato unāazione speciale natalizia grazie al generoso contributo dei dipendenti della digital energy company Sorgenia. 125 famiglie in situazioni di difficoltĆ hanno ricevuto in questi giorni i 250 pacchi da loro donati contenenti generi alimentari di prima necessitĆ ma anche dolci natalizi.
I dipendenti di Sorgenia hanno confezionato i pacchi con alimenti identificati insieme alle due associazioni di riferimento, depositati sotto un luminoso albero natalizio nella sede dellāazienda. Proprio qui il team di SpesaSospesa.org ha riunito i partner coinvolti sul territorio lombardo e, con un furgoncino di Banco Alimentare della Lombardia che ha svolto la funzione di hub mobile, ha trasportato le scatole giĆ confezionate in uno dei punti di distribuzione gestiti da Terre des Hommes a Milano. In poche ore, i cesti sono stati consegnati dalla sede dellāazienda alle famiglie fragili del milanese beneficiarie di Terre des Hommes.
A oggi in tutta Italia sono 200 mila i pasti equivalenti distribuiti nellāambito del progetto SpesaSospesa.org di cui Sorgenia ĆØ main partner sin dal suo avvio a maggio. Lāiniziativa di solidarietĆ circolare ĆØ promossa da Comitato Lab00 onlus e gestita attraverso la piattaforma di food sharing di Regusto tramite la quale imprese, catene di distribuzione e produttori locali possono donare prodotti in eccedenza o in scadenza, oppure venderli a prezzi scontati.
SpesaSospesa.org ĆØ unāiniziativa promossa dal Comitato Lab00 Onlus, fondato da Francesco Lasaponara, consulente di startup a vocazione sociale, dagli attori Serena Rossi e Davide Devenuto, dallāAD di Regusto Marco Raspati, da Flavio Barcaccia – CEO di Nexma e da Felice Di Luca, Business Developer di Synesthesia. SpesaSospesa.org ĆØ nata e si ĆØ sviluppata durante una serie di videoconferenze su zoom e ha coinvolto in breve tempo numerosi partner importanti, ricevendo adesioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Primi in Italia a sposare il progetto i Comuni di Napoli, Perugia, Alessandria, Catanzaro e Afragola che hanno giĆ dato il patrocinio allāiniziativa, hanno seguito quello di CittĆ di CastelloĀ e la Rete di ComuniĀ Unione Montana Parma Est. Ć stata inoltre inserita dal Comune di Torino nel portale Torino City Love tra le azioni di solidarietĆ e innovazione per il territorio.