Programma timmi
Negli anni Terre des Hommes ha elaborato una strategia multilivello che include diversi servizi e azioni che rispondono alla necessità di intercettare e diagnosticare precocemente il maltrattamento all’infanzia, offrire le migliori cure necessarie ai bambini e alle bambine che ne sono vittime e assicurare loro protezione in un luogo sicuro.
Casetta di Timmi
Tra queste c’è la Casetta di Timmi nata nel 2019 dalla collaborazione con COMIN in provincia di Como. Si tratta di una Comunità familiare per l’accoglienza di bimbi e bimbe separati dalle famiglie su provvedimento dell’autorità giudiziaria, perché esposti a situazioni di rischio o già vittime di maltrattamenti.
Dal momento della sua apertura Casetta di Timmi ha assicurato protezione, cure mediche, affetto, serenità a bambini e bambine segnati da storie di negligenza e violenza inenarrabili.
Alcuni di loro, terminato un percorso di assistenza e supporto alla famiglia di origine, sono rientrati a casa; altri, invece, sono stati dati in affido o adozione, risultate le scelte più funzionali alla loro tutela e progetto di vita.
Casa di Timmi
In fase d’avvio la Casa di Timmi, costituita da due appartamenti, pensati come soluzioni per l’autonomia, che ospiterà nuclei mamma – bambino e papà bambino, in condizione di estrema vulnerabilità.
Poiché infatti la povertà e l’emergenza possono colpire anche i padri con figli a carico, Terre des Hommes ha fatto una scelta che vuole essere equa e responsabile, offrendo sia agli uni che agli altri, questa opportunità di sostegno.
Ambulatorio Timmi
Nell’ambito della sua collaborazione con il mondo della salute pubblica e degli ospedali per il contrasto del maltrattamento sui bambini, Terre des Hommes ha iniziato una partnership con l’Ospedale Garibaldi Nesima di Catania gettando le basi per l’apertura del primo ambulatorio Timmi per la diagnostica del maltrattamento infantile.
L’ambulatorio sarà avviato nella prima metà del 2025.
TIMMI quindi costituisce una risposta multi-azione alla violenza sui bambini e si propone di costituire un modello replicabile in altri territori, grazie ad una rete di alleanze e partnership che la Fondazione lavora per consolidare ed ampliare di anno in anno.
La Casetta di Timmi
Il sito dedicato alla Casetta di Timmi