iscentzias
Secondo i dati Invalsi 2021 in Sardegna solo il 46,7% degli studenti della scuola secondaria di primo grado raggiunge gli obiettivi matematici richiesti, contro il 54,8% del dato nazionale. La regione è anche in quinta posizione per abbandono scolastico in Italia.
Da questa emergenza è nato il progetto “Iscentzias” (in sardo materie scientifiche) che ha come obiettivo rendere le discipline STEM (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) più coinvolgenti, divertenti e motivanti per insegnanti, studenti e i loro genitori di diversi istituti nell’entroterra della Sardegna, incoraggiando la partecipazione attiva di ragazzi/e attraverso dinamiche ludiche, il tutto in un ambiente inclusivo e stimolante, con attività scolastiche ed extrascolastiche.
Le attività
Dopo un’apposita formazione, assieme agli operatori del progetto i docenti accompagnano i ragazzi e le ragazze a laboratori innovativi di studio interattivo che uniscono elementi tipici della gamification come sfide e ricompense.
In questo modo sono incoraggiati a sviluppare competenze trasversali come la risoluzione dei problemi, la collaborazione e la creatività, che sono fondamentali per affrontare le sfide del mondo contemporaneo.
Sono previsti anche incontri con i genitori per creare un ambiente complessivo favorevole a una visione positiva e divertente delle materie scientifiche, ma anche sulla parità di genere, un tema cruciale non solo nel contesto educativo ma anche nella crescita personale e professionale dei loro figli.
Comprendere come gli stereotipi di genere influenzano le scelte e le aspirazioni dei bambini e delle bambine è essenziale per creare un ambiente di supporto che favorisca l’uguaglianza e l’inclusione.
Negli incontri sono presentate una serie di buone pratiche che i genitori possono adottare per promuovere la parità di genere. Queste strategie includono consigli su come incoraggiare le ragazze a interessarsi alle STEM, come evitare linguaggi e comportamenti stereotipati e come creare un ambiente domestico che supporti l’uguaglianza.
Steam Trial
Grazie all’esperienza formativa della Società Benefit LA FABBRICA, il progetto Iscentzias ha realizzato uno specifico gaming: Steam Trail, un tabellone interattivo implementabile e personalizzabile dai docenti, all’interno del quale studenti e studentesse, divisi in squadre e guidati dal docente stesso, possono cimentarsi in gare: risolvere quiz visivi e testuali, giochi di abbinamento e accoppiamento, completamento di frasi e attività di logica.
Scopri tutte le attività del progetto
Selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Con i Bambini e Fondazione CDP, il progetto ha come capofila la cooperativa sociale sarda Koinos ed è realizzato da Terre des Hommes, La Fabbrica, STEAM Associazione culturale, Comune di San Gavino, Comune di Serramanna e Comune di Sardara.
Le scuole che hanno aderito al progetto sono l’Istituto Comprensivo Statale E. Puxeddu Villasor di Nuraminis e l’Istituto Comprensivo Statale Eleonora d’Arborea San Gavino Monreale di Sardara.