Protezione
La Convenzione dei Diritti dell’infanzia stabilisce che tutti i bambini hanno il diritto di essere protetti da violenza, sfruttamento e abusi. La realtà purtroppo è un’altra. Milioni di bambini appartenenti a tutte le fasce sociali, età, religione e culture ogni giorno sono vittime di maltrattamenti, abusi, violenza e sfruttamento. Altrettanti sono a rischio di vivere queste esperienze sulla loro pelle.
Terre des Hommes per i bambini più vulnerabili
Sin dalla nostra fondazione, 60 anni fa, nei nostri progetti mettiamo al primo posto la protezione dei bambini più vulnerabili, a causa del loro sesso, etnia o condizione sociale.
Bambini disabili, orfani, appartenti a minoranze etniche, ma anche bambini di strada, lavoratori, minori in conflitto con la legge, bambini migranti, rifugiati: per loro il nostro impegno costante è assicurare gli stessi diritti degli altri e proteggerli da ogni rischio di esclusione sociale e violenza.
Questo vuol dire anche collaborare con gli Stati in cui operiamo perché si adoperino per colmare lacune di protezione dell’infanzia nelle loro istituzioni e politiche.
Ad esempio, siamo stati promotori in Italia del sistema di protezione dei minori stranieri non accompagnati che è sfociato nella legge 47/2017, e ci siamo occupati della formazione degli operatori che li assistono.
Come puoi cambiare la vita di tanti bambini

Nei nostri centri “le Case del Sole” in tutto il mondo si svolgono quotidianamente attività educative informali di estrema importanza per i bambini, che acquisiscono delle competenze di base utili anche nel percorso scolastico.

Punta al protagonismo dei bambini e degli adolescenti, promuovendo la peer education, l’educazione tra pari. Un esempio è il Network Indifesa nato in Italia nel 2018, una rete nazionali di giovani ambasciatori che, attraverso webradio scolastiche e giovanili, diffondono una cultura del rispetto e dell’uguaglianza tra i generi, superando discriminazioni e stereotipi culturali.

Punta al protagonismo dei bambini e degli adolescenti, promuovendo la peer education, l’educazione tra pari. Un esempio è il Network Indifesa nato in Italia nel 2018, una rete nazionali di giovani ambasciatori che, attraverso webradio scolastiche e giovanili, diffondono una cultura del rispetto e dell’uguaglianza tra i generi, superando discriminazioni e stereotipi culturali.
Dona per il fondo emergenze
In questi contesti d’emergenza Terre des Hommes interviene prontamente per ricongiungere i bambini alle loro famiglie, ma anche offrire loro protezione addizionale da fenomeni come reclutamenti forzati e matrimoni precoci, prostituzione, lavoro minorile, abusi, maltrattamenti e discriminazioni.