adottare un bambino a distanza significa sentirlo sempre vicino
È proprio vero: ricevere disegni, informazioni, fotografie di un bambino che sta vedendo cambiamenti significativi nella sua vita, grazie a te, può svoltarti la giornata.
Con l’adozione a distanza nella vita di un bambino compaiono una scuola, un insegnante, libri e penne, cibo, medicinali e vaccinazioni ma anche un posto dove giocare e sentirsi protetto.
Crea un legame davvero unico e speciale, adotta a distanza oggi stesso.
Cosa puoi fare tu

Mowsumi
Mowsumi è nata in Bangladesh in una famiglia di contadini, suo padre guadagna poco più di 30 euro al mese per mantenere una famiglia di 6 persone. Nel 2008, grazie al Sostegno a Distanza, Mowsumi è stata ammessa alla scuola Town Center di Terre des Hommes e dopo otto anni, quando era in nona classe, ha ricevuto in regalo una bicicletta per raggiungere la scuola più facilmente. Mowsumi si è dimostrata sempre una bambina studiosa e si è impegnata tanto, ha sempre avuto grandi sogni e nel 2021 ha superato l’esame conclusivo con il massimo dei voti! Oggi è iscritta alla facoltà di Botanica, è una ragazza sicura di sé ed è più serena. Oltre a studiare, insegna a 18 studenti guadagnando circa 55 euro al mese: uno stipendio che le permette di pagare le tasse universitarie e contribuire alle spese della famiglia.
“Sono felice di poter accedere all’istruzione universitaria. Il supporto di Terre des Hommes è stato fondamentale per me e ora posso testimoniarlo agli altri mediante l’insegnamento. Sarò sempre grata al Sostegno a Distanza per quello che mi ha permesso di fare.”

Maria e Pietro
“Non ricordo più quanti anni sono passati, so che un giorno su un giornale ho conosciuto la vostra Fondazione e abbiamo deciso di fare qualcosa per aiutare qualche bimbo meno fortunato dei nostri che allora erano piccoli, adesso siamo nonni. Ho risposto poche volte ai messaggi della bambina che ho oggi in adozione a distanza. Li aspetto e ricevo sempre con gioia, mi basta che lei sappia che qualcuno da qualche parte fa una piccola cosa per lei e le vuole bene anche in silenzio e da lontano. Ho la sua foto in un portaritratti accanto a quelle dei miei figli e delle mie nipoti e a chi mi chiede chi sia dico sempre che lei è la nostra terza figlia.Ricevere gli aggiornamenti, i suoi disegni e la sua foto è sempre una gioia e ci sentiamo orgogliosi dei suoi successi come lo siamo per quelli delle nostre nipoti, in fondo lo è anche lei. Speriamo che la sua vita sia serena e possa realizzare i suoi sogni” Maria Antioca e suo marito Pietro, sostenitori dal 2007.

Noel
“Il preside della scuola di Toghin, qui in Burkina Faso, mi ha raccontato che da qualche tempo gli alunni sono molto attivi al mattino ma, dopo una certa ora, la loro partecipazione diminuisce, non perché i bambini non sappiano le risposte alle domande, per esempio, ma perché cominciano ad avere fame e quindi non sono in grado di rispondere. Solitamente durante il primo trimestre, i genitori contribuiscono portando del cibo per la mensa ma l’ultima volta, la scuola ha ricevuto solo 3 kg di miglio e i bambini sono 108. Il raccolto però è stato pessimo e i genitori non possono fare di più. Sempre il preside mi ha raccontato che quindi organizzano pensando, per esempio, di fare matematica al mattino altrimenti nel tardo pomeriggio i bambini non sarebbero in grado di fare gli esercizi con attenzione perché, molto spesso, non hanno mangiato niente durante tutto il giorno.
Il Burkina Faso è situato in una delle zone più colpite dalla desertificazione e dai cambiamenti climatici e da qualche anno ci sono anche seri problemi di sicurezza interna. Con l’aumento dei prezzi di beni alimentari basilari e con la crisi delle importazioni a causa della guerra in Ucraina la situazione in questo Paese è davvero drammatica. Grazie all’adozione a distanza è possibile garantire cibo alle scuole e alle famiglie e, di conseguenza, una migliore salute e la continuità della frequenza scolastica”. Noel Luli, delegato di Terre des Hommes in Burkina Faso.
Per saperne di più
Come viene utilizzato il mio contributo?
Almeno l’80% del tuo contributo raggiungerà il bambino e la sua comunità. Per le spese di gestione, senza le quali non riusciremmo a gestire i progetti, trattiamo al massimo il 20%. Negli ultimi anni le spese di struttura, comunicazione e promozione sono sempre state contenute entro il 15% e questo significa che siamo riusciti a garantire ai bambini adottati a distanza anche oltre l’85% del tuo sostegno.
Quanto dura il mio sostegno?
L’adozione a distanza è un legame unico e speciale e, se possibile, sarebbe bellissimo se potrai sostenere il bambino per tutto il percorso di studi. Se per qualsiasi motivo non potrai portare avanti il tuo sostegno, potrai interrompere la tua donazione contattando il nostro Ufficio Rapporti con i Donatori al numero 800.130.130.
Posso scegliere il Paese del bambino e se sostenere un maschio o una femmina?
Certo. Puoi indicare il Paese tra quelli in cui in questo momento operiamo ed eventualmente darci una preferenza di genere. Cercheremo di trovare, tra i casi in attesa, quello che più si avvicina alla tua richiesta.
Dove è attivo il programma di adozione a distanza?
In Africa siamo attualmente presenti in Burkina Faso, Mauritania, Mozambico, Costa d’Avorio e Zimbabwe. In Asia le adozioni a distanza si possono attivare in India, Bangladesh e Myanmar mentre in America Latina in Nicaragua, Perù, Ecuador e Colombia. Abbiamo attivo anche un programma in Palestina.
Come posso attivare un’adozione a distanza?
Ci sono tanti modi per farlo, scegli quello che preferisci
– Compila il form che trovi su questa pagina del nostro sito bottone
– Chiama il numero verde 800130130
– Scrivi una e-mail a sostenitori@tdhitaly.org
Una volta attivata l’adozione a distanza ti comunicheremo le prime informazioni sul bambino o la bambina a cui sei stato abbinato.
Cosa riceverò durante l’anno?
Appena avviata l’adozione a distanza, riceverai la prima scheda con la foto e le informazioni dettagliate sul bambino o sulla bambina che ti abbiamo assegnato, la scuola che frequenta, la sua famiglia e dove vive.
Due volte l’anno, il bambino ti racconterà un po’ della sua vita, attraverso testi o disegni, e potrai creare il tuo album dei ricordi di questa meravigliosa storia di solidarietà.Potrai leggere notizie su cosa gli piace fare, le attività del progetto che segue con maggiore interesse, la materia che preferisce o quello che ha imparato a scuola. Testimonianze dirette del bambino (o dell’operatore se lui non conosce una lingua europea), sulle festività locali, i piatti tipici e tanto altro.
Inoltre, almeno una volta all’anno potrai vedere quanto è cresciuto dalla foto che ti invieremo e verrai regolarmente aggiornato sui progressi e i risultati ottenuti dal progetto.
Posso scrivere al bambino?
Come per te sarà un’emozione ricevere un disegno o un messaggio dal bambino che sostieni, anche per i bambini è sempre un forte stimolo per la loro curiosità e fantasia ricevere qualcosa che arriva da lontano. Puoi inviare informazioni su di te, sulla tua famiglia, sulla città in cui vivi (foto o cartoline). Se ti è possibile, inviarci la corrispondenza già nella lingua europea conosciuta nel Paese (francese, portoghese, spagnolo o inglese), altrimenti sarà nostra premura fare la traduzione. Prepara tutto e inviacelo in Via Boiardo 6, 20127 a Milano oppure via email a sostenitori@tdhitaly.org e noi provvederemo a trasmetterle agli operatori locali che sono il prezioso tramite tra te e il bambino adottato a distanza. Loro in una occasione speciale le consegneranno ai bambini cercando di non fare sentire nessuno escluso.
Posso andare a trovare il bambino?
Posso mandare dei regali al bambino?
Noi lo sconsigliamo per diversi motivi. Intanto considera che il bambino è inserito in un contesto in cui vivono molti altri bambini e non vorremmo creare situazioni di disparità o invidie. Considera anche che i costi di sdoganamento e spedizione in paesi così lontani sono spesso più alti del valore stesso dell’oggetto che vuoi regalare. Terre des Hommes ha creato un Fondo Regali proprio per evitare tutto questo: con il fondo regali le donazioni dei sostenitori sono destinate a regalare a tutti bambini oggetti utili o giocattoli trasformando la distribuzione dei regali in una vera e propria festa collettiva.
Per maggiori informazioni su come donare per il Fondo Regali, contatta il nostro ufficio al numero 800130130, via WhatsApp al numero 3756573747 o inviando una email a sostenitori@tdhitaly.org
Come posso contattarvi?
Il nostro ufficio Rapporti con i Donatori è a tua completa disposizione! Ricorda di comunicarci qualsiasi variazione dei tuoi dati: indirizzo, numero di telefono, e-mail, dati bancari o della carta di credito con cui invii il tuo generoso aiuto.