Dal protocollo di intesa siglato tra Terre des Hommes e la FIGC nasce āChildren Winā il percorso formativo sulla tutela minori nel mondo del calcio.
Lo sport ricopre un ruolo fondamentale nella vita di bambini e ragazzi, che sui campi da gioco vivono importanti momenti di crescita personale e relazionale. Ć per questo che diventa essenziale per le societĆ sportive riflettere sul tema della protezione dellāinfanzia e mettere allenatori, dirigenti, collaboratori, e tutte le figure adulte che hanno delle funzioni educative, nella condizione di garantire il benessere e la sicurezza dei piccoli atleti e atlete.
Il percorso formativo proposto da Terre des Hommes e realizzato insieme alla SGS Academy ĆØ rivolto agli Psicologi dello Sport e ai Focal Point regionali della FIGC per la tutela minori che, grazie al team di psicologi e giuristi specializzati costituito da Terre des Hommes, riceveranno conoscenze specifiche e strumenti adeguati a individuare i segnali di disagio, gestire comportamenti inappropriati allāinterno di un gruppo (bullismo, cyberbullismo, razzismo, uso di alcool e sostanze stupefacenti, discriminazioni basate sul genere, ecc.); nonchĆ© a gestire la delicatissima segnalazione di eventuali abusi; con il fine di poter garantire a bambini, bambine e adolescenti la possibilitĆ di allenarsi e giocare a calcio in un ambiente sicuro.
Ć questo, infatti, lo standard di tutela minori definito a livello internazionale da UEFA e Terre des Hommes, ossia: āla responsabilitĆ dell’organizzazione sportiva nel garantire che il calcio sia un’esperienza sicura, positiva e piacevole per tutti i bambini e che tutti i bambini siano al sicuro da eventuali danni (compresi gli abusi) quando praticano il calcio, a tutti i livelli e capacitĆ ā.
La proposta formativa si iscrive allāinterno di un impegno più ampio che Terre des Hommes porta avanti anche a livello internazionale per la promozione della child safeguarding nello sport. Terre des Hommes Italia ha attivato, infatti, una partnership con FIFA per la realizzazione di un progetto per la tutela minori presso il centro federale di Port au prince ad Haiti, mentre Terre des Hommes Losanna ha contribuito a costruire con UEFA le linee guida per la Child Safeguarding in football initiative.
La collaborazione tra Terre des Hommes e la FIGC vede impegnate le due realtĆ anche sul fronte della lotta alle discriminazioni di genere e sulla promozione della paritĆ e dellāempowerment femminile, temi centrali nella storica campagna indifesa, che Terre des Hommes porta avanti da dieci anni.
āLa tutela dei minori ĆØ un gioco di squadra che oltre ai giovani atleti, a famiglie, scuole, servizi sociali, associazioni del territorio e forze dellāordine, deve coinvolgere innanzitutto le figure adulte allāinterno delle societĆ sportive, che sono dei riferimenti educativi centrali nella crescita dei ragazzi e delle ragazze.ā Afferma Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes āAnche nellāambito sportivo ĆØ necessario un cambiamento culturale che dia prioritĆ al tema della child safeguarding e siamo felici di mettere a disposizione le nostre competenze in materia con questo percorso formativo, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella fruttuosa collaborazione instaurata con FIGC.ā