Non ha alcun costo aggiuntivo per il cittadino, ma rappresenta un gesto concreto di solidarietà.
Scopri come funziona il 5 per mille, come si calcola e in che modo puoi creare un mondo per i bambini e le bambine, con una semplice scelta mentre compili la tua dichiarazione dei redditi.
Perché si chiama così
Il 5 per mille prende il suo nome proprio dalla percentuale di IRPEF a cui ammonta: corrisponde infatti allo 0,5% dell’imposta.
Una volta conosciuta l’imposta IRPEF (l’imposta lorda meno le detrazioni spettanti ed eventuali crediti d’imposta), per calcolare la propria quota basta moltiplicare il proprio IRPEF per 5 e poi dividere per 1000, oppure moltiplicare per 0,005.
Esempio pratico
Se una persona ha un reddito imponibile di 30.000 euro e paga circa 6.000 euro di IRPEF, il suo 5 per mille sarà:
6.000 x 0,005 = 30 euro
Scegliendo di destinare questa cifra a Terre des Hommes è possibile contribuire, con un semplice gesto, ad aiutare i bambini e le bambine più vulnerabili in Italia e in altri 21 Paesi del mondo.
Con 30 euro, per esempio, è possibile assicurare kit scolastici a bambini e bambine che vivono in un campo profughi in Paesi come la Siria o il Libano.
Come donare
Destinare il 5 per mille è molto semplice:
1. Compila la dichiarazione dei redditi (730, CU o Modello Redditi).
2. Inserisci nel riquadro dedicato agli enti del Terzo Settore il codice fiscale dell’ente che vuoi sostenere.
Per sostenere Terre des Hommes e proteggere i bambini e le bambine da violenze, guerre e abusi, basta scrivere:
Codice fiscale: 97149300150
È possibile farlo anche online tramite il modello precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando SPID, CIE o CNS.
Le cause da sostenere
Il 5 per mille può davvero cambiare il mondo, soprattutto per i minori vittime di abusi, violenze, maltrattamenti o che vivono in contesti di povertà ed emergenza.
Grazie al tuo 5 per mille, Terre des Hommes può:
• Proteggere bambini da abusi, violenza e sfruttamento.
• Offrire accesso all’istruzione, anche in contesti di emergenza.
• Garantire supporto psicologico, salute e sicurezza.
• Contrastare matrimoni forzati e mutilazioni genitali femminili.
Questo non è un mondo per bambini, ma la tua firma può fare la differenza.
Devolvi il 5 per mille a Terre des Hommes: è un gesto semplice ma indispensabile.