Scopri come ottenere agevolazioni fiscali per le tue donazioni a enti come Terre des Hommes. Un gesto solidale che fa bene anche a te.
Donare è un gesto che parte dal cuore e arriva lontano, migliorando la vita di chi ha più bisogno. Ma donare può essere anche un gesto che ha un doppio beneficio: per chi riceve, e per chi dà.
In Italia esistono agevolazioni fiscali pensate per chi sceglie di sostenere enti e organizzazioni che si impegnano ogni giorno per i diritti di ogni persona, proprio come Terre des Hommes. È importante conoscerle, perché la tua generosità può avere un valore ancora più grande.
Cosa significa detrazione delle donazioni
La detrazione fiscale delle donazioni è un’agevolazione che permette di recuperare una parte di quanto donato sotto forma di sconto sulle imposte dovute nella dichiarazione dei redditi.
Ci sono due modi per ottenere un vantaggio fiscale:
- Detrazione: riduzione diretta dell’importo IRPEF lordo dovuto
- Deducibilità: sottrazione dell’importo donato dal reddito complessivo imponibile, riducendo così la base su cui vengono calcolate le imposte.
Entrambe le modalità sono previste dalla legge: la possibilità di detrarre o dedurre una donazione dipende dal tipo di donazione effettuata, dalla natura dell’ente beneficiario e dalle disposizioni fiscali applicabili. In ogni caso, la donazione deve essere tracciabile e destinata a un’organizzazione riconosciuta come idonea a riceverla, come Terre des Hommes.
Chi può ottenere detrazioni e deduzioni
Le agevolazioni fiscali sulle donazioni si applicano a tutti i contribuenti che:
- sono persone fisiche che versano l’IRPEF in Italia
- presentano la dichiarazione dei redditi tramite 730 o Modello Redditi (ex Unico)
- effettuano donazioni tracciabili a enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) o ad altri enti riconosciuti dalla normativa fiscale, come Terre des Hommes Italia ETS.
Il beneficio fiscale può assumere due forme:
- Detrazione del 30% dell’importo donato, fino a un massimo di 30 mila euro (art. 83, comma 1, D.Lgs. 117/2017).
- Deducibilità fino al 10% del reddito complessivo dichiarato, senza limiti assoluti (art. 83, comma 2, D.Lgs. 117/2017). Se si supera questa soglia, l’eccedenza può essere riportata fino a 4 anni successivi.
Scegliere tra le due opzioni dipende dalla tua situazione fiscale. Per capire quale convenga di più, puoi farti assistere dal tuo commercialista o dal CAF di riferimento.
Cosa puoi detrarre donando a Terre des Hommes
Sostenere Terre des Hommes significa difendere i diritti dei bambini e delle bambine, dare loro accesso all’istruzione, alla salute, a una vita libera da violenza e discriminazioni.
Tutte le donazioni effettuate a Terre des Hommes possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste.
Puoi donare in diversi modi:
- Con una donazione singola, libera e occasionale, da fare ogni volta che desideri sostenere un progetto.
- Con una donazione regolare, un contributo periodico (ad esempio mensile) tramite addebito su conto o carta.
- Con una donazione in occasione di una campagna o emergenza specifica.
- Scegliendo le bomboniere o i regali solidali di Terre des Hommes.
In tutti questi casi, le donazioni sono deducibili o detraibili, nel rispetto dei limiti previsti dalla legge.
Documentazione necessaria
Per usufruire delle agevolazioni fiscali sulle donazioni è fondamentale conservare la documentazione che dimostri il versamento e il destinatario:
- Ricevuta del pagamento (contabile bancaria, estratto conto, ricevuta di carta di credito, PayPal o altra piattaforma tracciabile).
- Eventuale attestazione dell’ente, come il riepilogo annuale delle donazioni inviato da Terre des Hommes Italia ETS, utile come promemoria per la dichiarazione dei redditi.
Non è necessario allegare questi documenti alla dichiarazione, ma è importante conservarli per almeno cinque anni in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
💡 Ricorda: non è possibile portare in detrazione le donazioni effettuate in contanti.
Anche se l’attestazione non è obbligatoria, Terre des Hommes la invia ogni anno a tutti i sostenitori, generalmente nel mese di marzo, e può essere richiesta in qualsiasi momento.
Perché donare conviene (anche fiscalmente)
Donare a Terre des Hommes è un gesto di cuore e di responsabilità. Il 91% delle risorse raccolte va direttamente ai progetti che offrono istruzione, salute, protezione e pari opportunità a bambini e bambine, sia nei Paesi colpiti da conflitti e povertà – sia in Italia, dove l’organizzazione è attiva con iniziative di sostegno e prevenzione come:
- Il contrasto alla violenza sui bambini
- La lotta alla povertà minorile
- La protezione ai minori migranti
- La salute mentale degli adolescenti
- La parità di genere
- La partecipazione giovanile.
Donare conviene. Sempre.
Donare a Terre des Hommes conviene, in ogni senso.
Conviene alla comunità, perché la solidarietà costruisce un mondo più giusto per bambine e bambini, rafforza i legami e genera un cambiamento reale.
E conviene anche a te, grazie alle agevolazioni fiscali previste per le donazioni tracciabili agli enti del Terzo Settore, come Terre des Hommes Italia ETS.
Nella tua dichiarazione dei redditi puoi anche donare il 5×1000
Quando presenti la dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di destinare anche il tuo 5×1000 a Terre des Hommes Italia ETS, senza alcun costo.
Basta inserire il codice fiscale 97149300150 nello spazio dedicato al sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS.
È un modo semplice e gratuito per continuare a proteggere bambini e bambine in tutto il mondo, proprio mentre presenti la dichiarazione che ti permette di detrarre le tue donazioni.