Con l’inizio della stagione estiva BikeLife ha avviato una collaborazione con Terre des Hommes Italia e devolverà il 3% di ogni suo pacchetto turistico ai progetti della Fondazione a favore dei bambini e delle bambine. È così che essere il mezzo di trasporto più...
Blog
La campagna Invisibile agli occhi approda negli USA
Dopo il successo ottenuto in Italia, la campagna di informazione e sensibilizzazione contro l’abuso sui minori verrà ‘trasferita’ negli Stati Uniti. Il 14 giugno, alle ore 10.30, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, sarà presentato il progetto del...
Le voci degli orfani di femminicidio premiate agli Italian podcast Awards
Respiro, ideato da Terre des Hommes e realizzato da Roberta Lippi ha vinto il primo premio nella categoria “Branded” Domenica 11 giugno presso il Teatro Carcano di Milano il podcast “Respiro. Storie di orfani di femminicidio” è stato premiato come miglior podcast...
La nostra lotta alla desertificazione in Zimbabwe
“Presto le nostre bambine non dovranno più percorrere lunghe distanze per portare l’acqua a casa e la nostra comunità potrà addirittura vendere gli ortaggi che cresceranno vicino casa!” È ottimista Pearson Chinuwe, presidente della comunità di Mubagwashe, un villaggio...
Ucraina: I pericoli per la popolazione dopo il danneggiamento della diga a Nova Kakhovka
Danneggiata la diga di Noka Kakhovka, l’inondazione del fiume Dnipro sta provocando danni immensi al territorio circostante e alla popolazione che lo abita. Al dolore, ai pericoli e alla fatica della guerra in corso per le persone della regione di Kherson si...
Gruppo CRC sull’Agenda per l’Infanzia. 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni. A che punto siamo?
In occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) da parte dell’Italia, ed a sei mesi dalla pubblicazione dell’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza a cura del Gruppo CRC, il Network prova a fare il...
Violenza e abusi nello sport. Presentazione del primo report italiano
La prima ricerca statistica italiana sui numeri della violenza e degli abusi nell’ambito sportivo sarà presentata il 13 giugno a Milano con l’illustrazione, il commento e l’interpretazione dei dati. Per partecipare all'evento, a ingresso gratuito, è necessario...
Malek non si arrende al cancro (e noi con lui)
Ogni bimbo con una patologia grave rischia di non avere accesso a un’istruzione di qualità. In Italia i maggiori ospedali pediatrici si sono organizzati e i piccoli pazienti possono seguire corsi sostitutivi della scuola, in modo da non rimanere troppo indietro con...
Torna Stand Up For Girls!
Dopo il grande successo delle prime edizioni, giovedì 18 maggio sul palco di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli torna Stand Up for Girls! L’evento milanese di Terre des Hommes nasce all’interno della campagna indifesa, ed è realizzato in collaborazione con 5×15...
Al Forum del cibo del Comune di Milano presentati i risultati dell’Hub Spazio indifesa e della Food Policy
Oltre 290 tonnellate di cibo recuperate nel 2022 e oltre 48 tonnellate nei soli primi tre mesi del 2023: quello degli Hub di quartiere contro lo spreco alimentare, ideati e realizzati dall Food Policy del Comune di Milano è un modello di lotta allo spreco alimentare...
Premio Anna Costanza Baldry per le tesi di laurea sul maltrattamento infantile – II edizione
IMPORTANTE: il Bando è ripubblicato dando per accolte tutte le tesi di laurea arrivate fino alla data della rieditazione e aggiunge, all’art. 3 tra le lauree specialistiche e di dottorato Servizi sociali ed equipollenti, correggendo l’omissione esito di mero errore...
Adozione a Distanza: storie di cambiamento
Sraboni Parvin vive nel distretto di Kurigra, in Bangladesh. Il padre è mancato quando aveva un anno, la madre vive altrove con il secondo marito, il fratello ha una sua famiglia. Lei vive insieme a sua zia. Nel 2008 entra a far parte del programma di Sostegno a...
I diritti dei bambini e l’importanza della convenzione dei diritti dell’infanzia
Si dice spesso che i bambini sono il nostro futuro e che a loro dobbiamo riservare le nostre migliori cure e protezione.Eppure spesso i diritti dei bambini sanciti dalla Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia sono calpestati, a causa di disuguaglianze sociali,...
Una lezione importante per Moustafa
Erano tanti anni che Moustafa non entrava più in una classe. Nato solo un anno prima che scoppiasse la guerra in Siria, la sua vita non è stata certo facile. Con la sua famiglia anni fa si è dovuto rifugiare in Libano e ha visto pian piano affievolirsi le speranze di...
Corpi che raccontano
Una performance teatrale spiega l’importanza di leggere i segni del corpo e delle ossa per scoprire attraverso la scienza come tutelare i diritti umani e prevenire la violenza. Una performance intensa ed emozionante, condotta da Campo Teatrale, fa parlare corpi di un...