"Parità in campo. Lo sport oltre ogni stereotipo" Presentato il toolkit educativo sui temi dell'inclusione e del rispetto, realizzato da Fondazione Milano Cortina 2026 insieme a Terre des Hommes In occasione del 16. Carnevale Internazionale dei Ragazzi della Biennale...
Blog
La schiavitù attraverso i secoli e oggi
La parola “schiavitù” evoca immagini e storie dei secoli passati: dagli antichi greci e romani fino ai raccoglitori africani nelle piantagioni di cotone negli Stati Uniti di metà Ottocento. Nel corso della storia, la schiavitù ha assunto diverse forme e tra le vittime...
Anniversario della guerra in Ucraina: Terre des Hommes non ha mai abbandonato i bambini le famiglie ucraine.
Anniversario guerra Ucraina: Nei 3 anni di conflitto Terre des Hommes non ha mai abbandonato i bambini le bambine e le famiglie ucraine. Milano, 19 febbraio 2025 – All’alba del 24 febbraio 2022, le prime bombe colpirono Kyiv e altre città ucraine, segnando l’inizio...
Lo stop ai fondi USA mette in pericolo la vita di oltre 15.700 bambini e famiglie nei nostri progetti umanitari
Terre des Hommes: lo stop ai fondi USA mette in pericolo la vita di oltre 15.700 bambini e famiglie nei nostri progetti umanitari Milano, 13 febbraio 2025 – Lo stop imposto il 20 gennaio dall’amministrazione Trump ai fondi destinati alla cooperazione internazionale è...
Osservatorio indifesa 2025 – i rischi del web secondo la GenZ
OSSERVATORIO indifesa - I RISCHI DEL WEB SECONDO LA GENZ Il 58% dei giovani sotto i 26 anni individua nel revenge porn il rischio maggiore che si corre sul web. Seguono l’alienazione dalla vita reale (49%), le molestie (47%) e il cyberbullismo (46%). Con l’abbassarsi...
VERSO UN MODELLO DI CENTRO OSPEDALIERO PER LA DIAGNOSI DEL MALTRATTAMENTO INFANTILE
VERSO UN MODELLO DI CENTRO OSPEDALIERO PER LA DIAGNOSI DEL MALTRATTAMENTO INFANTILE Terre des Hommes presenta uno studio innovativo per una risposta omogenea e efficace nella prevenzione e contrasto della violenza sui minori Roma, 23 gennaio 2025 – Oggi a Roma,...
Emergenza umanitaria nel Catatumbo: Terre des Hommes in prima linea
Norte de Santander, Colombia – La situazione umanitaria nel Catatumbo, regione della Colombia settentrionale, è precipitata in quella che è stata definita come la peggiore crisi degli ultimi anni nel Norte de Santander. Le fonti ufficiali indicano che più di 40.000...
MALTRATTAMENTO INFANTILE. PRESENTAZIONE DELLO STUDIO PER UN MODELLO DI CENTRO OSPEDALIERO
Terre des Hommes è lieta di invitarvi alla conferenza Verso un modello di centro ospedaliero per la diagnosi del maltrattamento sui bambini Giovedì 23 gennaio 2025 Ore 11.00-13.00 Roma – Sala Cristallo, Hotel Nazionale Piazza Montecitorio 131 La Fondazione...
Infanzia negata: quando i bambini non possono esserlo
Quella dell’infanzia dovrebbe essere la più spensierata e felice tra le stagioni della vita, invece per milioni di bambini i primi anni di vita sono un incubo quotidiano. Proprio quando sono più vulnerabili e indifesi, conflitti, povertà e catastrofi naturali negano...
Nuovo regolamento UE vieta i prodotti ottenuti con il lavoro forzato
Nuovo regolamento UE vieta i prodotti ottenuti con il lavoro forzato Terre des Hommes ha dato un contributo essenziale alla legislazione per contrastare il lavoro forzato minorile e proteggere i diritti dell’infanzia Ancora oggi 3.3 milioni di bambini e bambine sono...
L’Unione Europea prende una posizione storica contro il lavoro forzato minorile
L'Unione Europea prende una posizione storica contro il lavoro minorile forzato Il Regolamento UE sul lavoro forzato è stato pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale dell'UE ed entrerà in vigore domani. Questa normativa fondamentale rappresenta un approccio globale...
Cos’è l’affido?
L'affido familiare è un provvedimento temporaneo che consente a un minore, che vive in una situazione di difficoltà all'interno del suo nucleo familiare, di essere accolto da un'altra famiglia o persona adeguatamente formata. L'obiettivo è garantire al bambino,...
Una nuova vita per Aicha e la sua bambina
“Il mio ex marito è un uomo violento e narcisista. Quando stavo con lui mi picchiava ogni giorno, lo faceva anche davanti ai nostri sette figli. Ero totalmente dipendente da lui, per questo ero depressa, avevo perso ogni fiducia in me stessa, non sapevo cosa fare”. A...
Gaza: il peggior posto dove essere bambini e bambine
20 novembre – giornata internazionale per i diritti dell’infanzia A Gaza oltre 1 milione di bambini sono sfollati, 16.800 sono stati uccisi e 3500 rischiano di morire di fame a causa della malnutrizione. Terre des Hommes ribadisce l’appello per un cessate il fuoco...
Torna Gaeta Città dei Bambini
«In un’epoca come quella attuale - dilaniata dai conflitti e segnata dalla crisi climatica e altri fenomeni, come l’aumento della povertà e delle disuguaglianze - è sempre più urgente focalizzare l’attenzione sui diritti dei più piccoli, spesso negati o non pienamente...