Terre des Hommes assieme ad altre 64 organizzazioni europee ha lanciato un appello agli stati della Unione Europea perché ricollochino i minori non accompagnanti e richiedenti asilo attualmente confinati nelle isole greche.
Oltre 1.800 minori non accompagnati vivono nei campi dāaccoglienza e negli hotspot delle isole greche più prossime alla Turchia. Lì i minori vivono in condizioni disumane, privati dei loro diritti più elementari, come un rifugio sicuro, lāacqua, il cibo, le cure mediche e psicosociali, nonchĆ© lāistruzione. Se ogni Stato membro dellāUE accogliesse anche solo 70 minori non accompagnati il problema si risolverebbe in breve tempo.
Alla luce della spirale di violenza registrata a LesboĀ e dellāaumento degli arrivi nelle isole che potrebbero portare a un ulteriore peggioramento delle condizioni di vita nei campi,Ā il trasferimento ĆØ più che mai urgente.
Lo scorso ottobre, il Ministro greco per la protezione dei cittadiniĀ Michalis ChrisochoidisĀ ha inviato una lettera a tutti gli altri governi dellāUnione Europea chiedendo loro diĀ condividere la responsabilitĆ del trasferimento volontario di 2.500 minori non accompagnati dalla Grecia. Il 6 novembre 2019 ha informato la Commissione per le libertĆ civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo di aver ricevuto la risposta da un solo paese membro.
Tuttavia, diversi Stati dellāUE hanno dimostrato che quando cāĆØ volontĆ politica, cāĆØ la possibilitĆ di proteggere questi bambini. La Francia si ĆØ recentemente impegnata ad accogliere 400 richiedenti asilo. I sindaci della Germania hanno espresso la loro volontĆ di trasferire le persone dalle isole, insieme alla Finlandia e allāIrlanda, mentre la Serbia e la Grecia hanno recentemente avviato una discussione sul trasferimento di 100 minori non accompagnati, come base per unāulteriore azione di solidarietĆ .
Ć importante notare cheĀ la situazione dei minori non accompagnati presenti nel resto della Grecia ĆØ altrettanto allarmante. Ć urgente e necessaria una protezione efficace per i minori richiedenti asilo, compresi quelli che non hanno un genitore o una persona che si occupi di loro in Grecia.
Organizzazioni firmatarie:
100Million
ADP Amici dei Popoli
Better Days
Boat Refugee Foundation
Caritas Europa
Child Circle
Concord Italia
COP Piemonte
COSPE Onlus
CVCS
Danish Refugee Council (DRC)
Defence for Children International Greece
Defence for Children International Italia
Defence for Children International
Defence for Children the Netherlands
DĆ©fense des Enfants International ā Belgique | Defence for Children International ā Belgium
Destination Unknown
Diaconia ECCB ā Center of Relief and Development
Dynamo International ā Street Workers Network
Eurochild
FENIX Humanitarian Legal Aid
FOCSIV (partner of the project Faces of Migration)
Global Call to Action Against Poverty (GCAP) Europe
Greek Council for Refugees (GCR)
Help Refugees
HIAS Greece
Human Rights Watch
Immigrant Council of Ireland
International Catholic Migration Commission (ICMC) Europe
International Rescue Committee
Khora Legal
Kopin
Legal Centre Lesvos
Lesvos Solidarity
Lighthouse Relief (LHR)
MAIS
Médecins Sans Frontières
METAdrasi
Missing Children Europe
Mobile Info Team
Moviment Graffitti
Network for Childrenās Rights (Greece)
Office of the Dean, Faculty for Education University of Malta
One Happy Family
Organising Bureau of European School Student Unions (OBESSU)
Organization Mondiale pour lāĆducation PrĆ©scolaire/ World Organization for Early Childhood Education
Oxfam
PAX
RE.TE Ong ā Associazione di tecnici per la solidarietĆ e la cooperazione internazionale
Refugee Legal Support (UK)
Refugee Rescue
Refugee Rights Europe
Safe Passage International
Save the Children
SB OverSeas
Solidarity Now
Spark 15
Stichting Vluchteling
Still I Rise
Studenti Ħarsien SoÄjali
Tampep Onlus
Terre des Hommes Greece
Terre des Hommes International Federation
Velos Youth
WeWorld Onlus