“Per tanto tempo ho cercato un lavoro nel settore turistico, ma mi hanno sempre rifiutato, a causa della mia disabilità”. Mohammad vive a Wadi Musa, il centro più vicino alla bellissima area archeologica di Petra, in Giordania, visitata ogni anno da un milione di...
Storie a lieto fine da progetti
Un momento indimenticabile per Sally
È timida, scontrosa o ha qualcosa di strano? Tante erano le ipotesi che giravano riguardo Sally tra i suoi compagni di classe. La bimba, 6 anni, da qualche mese frequenta le lezioni di Educazione della prima infanzia nel centro educativo di Terre des Hommes Italia ad...
Mai più bullismo per Mira
Tra poco saranno 11 gli anni che Mira festeggerà, ma quest’anno il suo compleanno promette di essere un’occasione di festa più grande del passato. Mira è una bambina siriana rifugiata con la sua famiglia a Byblos, in Libano, ed è nata con una disabilità fisica che le...
Il sogno di Tania: diventare infermiera
Tania ha 21 anni è una ragazza tranquilla e dolce che ama ascoltare nel tempo libero musica romantica, e spera che un giorno qualcuno le possa dedicare una delle sue canzoni preferite. Vive a Quito, nel quartiere di Toctiuco, uno dei più poveri della capitale, con i...
La nostra lotta alla desertificazione in Zimbabwe
“Presto le nostre bambine non dovranno più percorrere lunghe distanze per portare l’acqua a casa e la nostra comunità potrà addirittura vendere gli ortaggi che cresceranno vicino casa!” È ottimista Pearson Chinuwe, presidente della comunità di Mubagwashe, un villaggio...
Malek non si arrende al cancro (e noi con lui)
Ogni bimbo con una patologia grave rischia di non avere accesso a un’istruzione di qualità. In Italia i maggiori ospedali pediatrici si sono organizzati e i piccoli pazienti possono seguire corsi sostitutivi della scuola, in modo da non rimanere troppo indietro con...
Adozione a Distanza: storie di cambiamento
Sraboni Parvin vive nel distretto di Kurigra, in Bangladesh. Il padre è mancato quando aveva un anno, la madre vive altrove con il secondo marito, il fratello ha una sua famiglia. Lei vive insieme a sua zia. Nel 2008 entra a far parte del programma di Sostegno a...
Una lezione importante per Moustafa
Erano tanti anni che Moustafa non entrava più in una classe. Nato solo un anno prima che scoppiasse la guerra in Siria, la sua vita non è stata certo facile. Con la sua famiglia anni fa si è dovuto rifugiare in Libano e ha visto pian piano affievolirsi le speranze di...
Quando gli occhiali possono cambiare la vita
A nessuno (o quasi) piace mettere gli occhiali, specialmente se sei un’adolescente e vuoi piacere ai ragazzi. Ma per Lara è diverso. È arrivata a 12 anni senza lamentarsi mai del fatto di non vederci bene, anche perché non frequentando la scuola fino a pochi mesi fa...
La rivincita di Mohammad e l’educazione inclusiva
Mohammad ha dieci anni; vive in una comunità beduina vicino al villaggio di Z'ayyem, vicino Gerusalemme, e ogni giorno si reca alla scuola più vicina con la sorella e i cugini. Da quando ha iniziato la scuola primaria, Mohammad è stato il bambino più problematico...
Il regalo più bello
Il periodo natalizio è il momento più adatto per far conoscere le tradizioni ai bambini. Per questo nel nostro centro educativo di Barja, in Libano, abbiamo voluto coinvolgere i bambini con tante attività: canti, musica in gruppo, preparazione di piatti tradizionali e...
Empowerment femminile, il segreto del successo
Formazione, supporto tecnico e un piccolo capitale d’avvio sono i punti cardine dei progetti di Terre des Hommes per combattere l’esclusione sociale e la povertà delle famiglie più svantaggiate in Colombia, come desplazados e migranti. Il segreto della riuscita?...
Dal Venezuela alla Colombia per un futuro migliore
Nelson ha 8 anni e non è mai andato a scuola. Fino all’anno scorso viveva in Venezuela, in una zona rurale dove gli insegnanti non facevano più lezione dato che gli stipendi non venivano pagati, a causa della profonda crisi economica in cui versa il Paese. Ma Yenni,...
Quando scuola vuol dire felicità
Rabih e Maysa sono due fratelli siriani che hanno perso il papà da piccoli. Mancando uno dei pilastri della famiglia, la madre era preoccupata che i due bambini sarebbero stati privati di molte opportunità, compresa quella di ricevere un’istruzione. Quando...
Dopo il ciclone, le Case del Sole
Entrando nel campo Mandruzi, a 30 minuti dalla città di Beira, la prima cosa che ti colpisce è il canto dei bambini. Intorno alla tenda di Terre des Hommes Italia una marea di bambini giocano, cantano, ridono o piangono. Un ragazzo con la chitarra, seduto in mezzo ai...