Contrasto alla violenza sui bambini
Ricerche sul maltrattamento
Abbiamo realizzato le prime indagini italiane che fotografano la reale dimensione epidemiologica del maltrattamento e gli abusi sui bambini, i costi per la società e le conseguenze mediche.
Rete ospedali contro il maltrattamento
Dal 2015 Terre des Hommes coordina la prima Rete Ospedaliera per la Prevenzione del Maltrattamento Infantile composta dalle eccellenze ospedaliere pediatriche italiane, con centri specializzati nella diagnosi e cura dei minori maltrattati.
Programma Timmi
Un intervento multilivello per la prevenzione e il contrasto del maltrattamento sui bambini e le bambine, con azioni per la protezione delle vittime.
Intervento multilivello protezione infanzia
Un progetto per prevenire, contrastare e curare le diverse forme di maltrattamento infantile a sostegno delle famiglie fragili con azioni in ambito sanitario, psicologico e socioeducativo. E anche con un podcast.
Orfani di femminicidio
Ogni anno in Italia centinaia donne perdono la vita per mano di mariti o compagni. A queste vittime se ne aggiungono altre invisibili: gli orfani. Il progetto RESPIRO è nato per assistere e non lasciare più soli gli orfani di femminicidio.
Nido insieme 0-6
Un portale d’informazione dedicato a genitori e operatori dei servizi educativi per promuovere il benessere dei bambini più piccoli nato in collaborazione con ATS, ed equipe multidisciplinari per il loro supporto.
Assistenza Baby Mamme
Terre des Hommes è al fianco del SAGA (Servizio di accompagnamento alla genitorialità in adolescenza) dell’Ospedale San Carlo e dell’Ospedale San Paolo di Milano per offrire un aiuto concreto alle mamme adolescenti.
Shaken Baby Syndrome
NONSCUOTERLO! è la prima campagna nazionale di sensibilizzazione del pubblico e formazione degli operatori sulla sindrome del bambino scosso (Shaken Baby Syndrome), grave forma di maltrattamento con conseguenze anche fatali se si scuote violentemente un lattante.
campagna invisibile agli occhi
Una campagna di sensibilizzazione a forte impatto per sensibilizzare istituzioni e pubblico sulle violenze sui minori. Lanciata da CNR IRIB di Catania, Società Italiana di Pediatria e Terre des Hommes.
campagna indifesa
Dal 2012 denunciamo con il Dossier indifesa le violazioni dei diritti delle bambine e delle ragazze in Italia e nel mondo, moltiplicando il nostro impegno contro violenza e discriminazioni di genere con programmi per la loro protezione, empowerment e parità di genere.
musa
Un museo nato a Milano per diffondere il ruolo della scienza nella tutela dei diritti umani e sensibilizzare in maniera interattiva, emozionante e obiettiva su queste tematiche.
violenza online
Per garantire una tutela più effettiva delle vittime di reati online Terre des Hommes ha presentato alcune proposte di riforma delle norme vigenti.
tutela minori nello sport
Terre des Hommes Italia ha creato un team di esperti che lavora al fianco di società associazioni e federazioni sportive, enti pubblici per proteggere i bambini e le bambine minori nello sport e promuovere la parità di genere.