Tieniti aggiornato sul mondo Terre Des Hommes
Sindrome del bambino scosso: il 6 e 7 aprile tornano le giornate nazionali di prevenzione
Sindrome del Bambino Scosso: 6 e 7 aprile 2025 tornano le giornate nazionali di prevenzione. In 1 caso su 4 è letale, più colpiti i lattanti nei primi sei mesi di vita La campagna NONSCUOTERLO!...
Il tuo 5x mille a sostegno delle bambine, ragazze e donne: il nostro impegno
Sostenere i diritti e il futuro di bambine, ragazze e donne è oggi più urgente che mai. Con il tuo 5 per mille, puoi contribuire concretamente a progetti che le proteggono da violenza,...
Come si calcola il 5 per mille con esempi pratici
Il 5 per mille è una quota dell’IRPEF che ogni contribuente può destinare a enti impegnati in attività sociali, sanitarie, scientifiche o umanitarie. Non ha alcun costo aggiuntivo per il cittadino,...
Dona il tuo 5×1000 a Terre des Hommes
Chi è Terre des Hommes Italia Da più di 60 anni Terre des Hommes Italia è in prima linea per proteggere i bambini e le bambine da ogni forma di violenza, abuso e sfruttamento. Grazie al tuo sostegno...
Il 5 per mille non è obbligatorio ma fa bene
Ogni anno, durante la dichiarazione dei redditi, ci si trova davanti alla scelta di destinare il proprio 5 per mille. Molti si chiedono: “Il 5 per mille è obbligatorio?” La risposta è no, ma sapere...
USAID: cos’è e perché deve continuare ad esistere
La recente decisione del Governo Trump di smantellare l’Agenzia Statunitense per lo Sviluppo Internazionale (USAID) sta avendo molte ripercussioni nel settore degli aiuti umanitari a livello...
Osservatorio indifesa: Il 78% delle ragazze teme violenza in amore o in famiglia
Osservatorio indifesa: Il 78% delle ragazze teme violenza in amore o in famiglia A 1 ragazza su 5 non crea problemi il controllo del telefono da parte del partner. Stereotipi e retaggi maschilisti...
Stop ai fondi USA. Terre des Hommes sottoscrive la lettera aperta di VOICE
Stop ai fondi USA. Terre des Hommes sottoscrive la lettera aperta di VOICE. Un Appello all'Umanità: È Tempo che i Leader dell'UE Prendano una Posizione sullo stop agli aiuti umanitari Sono bastati...
Parità in campo. Lo Sport oltre ogni stereotipo. Presentato il toolkit realizzato da Fondazione Milano Cortina 2026 con Terre des Hommes
"Parità in campo. Lo sport oltre ogni stereotipo" Presentato il toolkit educativo sui temi dell'inclusione e del rispetto, realizzato da Fondazione Milano Cortina 2026 insieme a Terre des Hommes In...
La schiavitù attraverso i secoli e oggi
La parola “schiavitù” evoca immagini e storie dei secoli passati: dagli antichi greci e romani fino ai raccoglitori africani nelle piantagioni di cotone negli Stati Uniti di metà Ottocento. Nel...
Anniversario della guerra in Ucraina: Terre des Hommes non ha mai abbandonato i bambini le famiglie ucraine.
Anniversario guerra Ucraina: Nei 3 anni di conflitto Terre des Hommes non ha mai abbandonato i bambini le bambine e le famiglie ucraine. Milano, 19 febbraio 2025 – All’alba del 24 febbraio 2022, le...
Lo stop ai fondi USA mette in pericolo la vita di oltre 15.700 bambini e famiglie nei nostri progetti umanitari
Terre des Hommes: lo stop ai fondi USA mette in pericolo la vita di oltre 15.700 bambini e famiglie nei nostri progetti umanitari Milano, 13 febbraio 2025 – Lo stop imposto il 20 gennaio...
A ogni bambino, il diritto di essere bambino. A ogni ragazzo le opportunità per realizzarsi. Tutti coinvolti per un mondo migliore.
Proteggiamo i bambini
Attraverso centri dedicati e supporto psicologico per chi subisce violenze fisiche e psicologiche o abusi e programmi di sensibilizzazione e prevenzione.
Garantiamo istruzione
Con la distribuzione di materiale scolastico, sensibilizzazione dei genitori, interventi per migliorare le scuole e corsi di formazione nei contesti più difficili o di conflitto.
Assicuriamo salute
Con campagne di vaccinazione, visite mediche regolari, corsi di igiene e di alimentazione, supporto ai centri medici, concentrandosi soprattutto su donne e bambini.
AL FIANCO DELLE BAMBINE
Per prevenire gravidanze e matrimoni precoci, violenze fisiche e verbali, garantire la parità di genere in Italia e nel mondo.