Coronavirus: il dramma sanitario diventa anche sociale - Terre des Hommes Italia

Coronavirus: il dramma sanitario diventa anche sociale

La grave pandemia di Covid-19, che da fine febbraio sta flagellando il nostro Paese, ha dato purtroppo vita a unaĀ duplice emergenza: oltre a quella sanitaria, oggi ci ritroviamo di fronte a una crisi sociale senza precedentiĀ che, come emerge dai più recenti rapporti di settore,Ā colpisce soprattutto le famiglie più fragili e i loro bambini, con effetti drammatici sul loro livello di povertĆ . Se i dati del 2018 dell’Istat – gli ultimi disponibili – parlano di oltre 1,8 milioni di famiglie in condizioni di povertĆ  assoluta in Italia, per un numero complessivo di 5 milioni di individui, secondo le ultime stime del Centro Studi UGL,Ā entro la fine di giugno 2020 il numero di persone in condizione di povertĆ  assoluta potrebbe raddoppiare, arrivando a 9,8 milioni di individui.

Per fronteggiare questa situazione estremamente critica, Terre des Hommes lancia il progetto ā€œUna spesa per i bambiniā€, che ha l’obiettivo di contrastare la povertĆ  infantile e delle famiglie nelle periferie urbane delle Zone 2 e 9 di Milano. Per dare continuitĆ  al progetto, Terre des Hommes ha attivato una raccolta fondi, alla quale si può contribuire donandoĀ qui

In questo contesto di crescente criticitĆ , risultano allarmanti anche i dati dellaĀ CaritasĀ che, rispetto al periodo di pre-emergenza coronavirus, ha registrato unĀ aumento di oltre il 100% nel numero di nuove personeĀ che si rivolgono ai loro Centri per beneficiare di beni e servizi materiali, in particolare cibo e beni di prima necessitĆ . Emblematico ĆØ proprio il caso di Milano, la metropoli più ricca d’Italia, ma anche tra le cittĆ  più piegate dalla pandemia dove, oltre al tragico bilancio delle vittime, bisogna fare i conti con uno scenario preoccupante, appunto quello della povertĆ . L’arresto delle attivitĆ  produttive e delle attivitĆ  commerciali non essenziali sta facendo emergere ilĀ dramma di chi aveva un lavoro precario o non regolare ed ĆØ rimasto senza nulla, di chi ha visto ridurre drasticamente il proprio impegno retribuito, o chi ĆØ andato in cassa integrazione, determinando cosƬ una grave e veloce perdita di capacitĆ  economica dei nuclei familiari giĆ  in forte difficoltĆ .

Per fronteggiare l’emergenza sociale sul territorio, il progettoĀ Una spesa per i bambini – nato in collaborazione con gli uffici decentrati delĀ Comune di Milano, le reti di organizzazioni non profit aderenti al progettoĀ QuBì eĀ Niguarda Rinasce – intende fornireĀ supporto immediato alle famiglie che vivono nelle periferie urbane delle Zone 2 e 9 di Milano, prevalentemente con bambini piccoli, che si trovano in situazioni di difficoltĆ  economica grave ed educativa – certificata dal Comune di Milano – in quanto ulteriormente danneggiate dall’insorgere dell’emergenza COVID 19. Si tratta di genitori che hanno perso il lavoro e con esso la capacitĆ  di sostentamento dei propri figli, che sono impossibilitati a seguire la didattica on-line.

Terre des Hommes, sostenuta da diverseĀ aziende partner tra cui Mediaworld, Tigros, BLS e Lidl, sta provvedendo allaĀ distribuzione di pacchetti alimentariĀ di cibo fresco (frutta, verdura, formaggio, carne e latte o, dove necessario, alimenti per l’infanzia),Ā buoni per la spesa, mascherine sanitarie e tabletĀ al fine di garantire a queste famiglie il supporto immediato di cui hanno bisogno e ai bambini la necessaria continuitĆ  educativa.

Finora sono state aiutate circa 100 famiglie, ma sono ancora in tanti ad avere bisogno, perché purtroppo a pagare il prezzo più alto di questa emergenza sono ancora una volta i più vulnerabili.

Ā«La crisi economica causata dall’emergenza sanitaria in corso sta facendo aumentare la vulnerabilitĆ  delle famiglie, soprattutto di quelle che giĆ  prima vivevano in situazioni molto precarie. A essere più colpite sono le famiglie monoreddito, i genitori separati e le famiglie con più minori a carico, che spesso non hanno neanche cibo sufficiente e beni di prima necessitĆ . Per questo ĆØ fondamentale intervenire subito in loro soccorso, con aiuti concreti volti a contrastare la povertĆ  infantile e delle famiglieĀ», – dichiaraĀ Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes. Ā«In questo contesto la povertĆ  educativa, giĆ  molto forte, si ĆØ accentuata ed il rischio ĆØ che aumentino le disuguaglianze sociali tra i minori. Bisogna mettere a disposizione di queste famiglie anche ausili tecnologici per garantire ai bambini la necessaria continuitĆ  educativa, affinchĆ© il nostro Paese riparta senza lasciare nessuno indietroĀ».

ƈ possibile sostenere il progetto ā€œUna spesa per i bambiniā€ attraverso:
• Donazioni onlineĀ sul sitoĀ www.emergenzabambini.it

• Bonifico bancarioĀ intestato a Monte dei Paschi di Siena Ag.34 Milano – IBAN: IT37E0103001633000063232384 – causale Fondo Famiglie e Bambini Emergenza COVID 19

• Oppure creando unaĀ raccolta fondi personale su Facebook

condividi con i tuoi amici

Leggi anche