BAMBINI mai più in CARCERE
Terre des Hommes, assieme ad altre organizzazioni che difendono i diritti dei bambini in carcere assieme alle mamme detenute come Bambini Senza Sbarre e A Roma, insieme, si è battuta a lungo per il superamento della legge n. 40/2001, che di fatto teneva in carcere i bambini fino ai 3 anni figli di madri detenute.
Alcuni miglioramenti sono stati introdotti dalla nuova legge 62/11, che però non ha garantito un radicale cambio di prospettiva necessario a scongiurare completamente la detenzione dei bambini.
Nel marzo 2012 il convegno “Bambini in carcere: non luogo a procedere” organizzato a Milano da Bambinisenzasbarre e Terre des Hommes ha fatto il punto della situazione assieme agli attori principali della riforma e agli operatori sul campo e, al contempo, intendeva promuovere il promulgamento di un decreto attuativo della Legge, che non lasciasse la questione solo all’interpretazione dei magistrati, e permettesse un’applicazione della normativa quanto più rispondente al diritto universale di protezione dei bambini.
Oggi Terre des Hommes si batte per una corretta applicazione della legge e per rendere effettive le case famiglia protette, continuando a monitorare la situazione esistente attraverso la partecipazione al capitolo della CRC relativo ai bambini in carcere.
Per ulteriori informazioni: http://www.gruppocrc.net/Minori-coinvolti-nel-sistema-della-giustizia-minorile