Intervento di emergenza per il miglioramento dell’assistenza sanitaria e delle condizioni igieniche nel centro per migranti e rifugiati di Gharyan e per le comunità libiche ospitanti
Nota: a causa di problemi di accessibilità e di una sfida alla sostenibilità dovuta a problematiche di accesso e coordinamento, il progetto ha cambiato obiettivo e portata per garantire una risposta ai bisogni più urgenti della popolazione libica sfollata e delle popolazioni più vulnerabili in stato di detenzione.
Tipo: Protezione (rifugiati, sfollati, minoranze, migranti, altro)
Beneficiari: 2140 migranti, donne, bambini ed uomini; 800 libici (donne, uomini, bambini)
Descrizione: Il progetto ha l’obiettivo di migliorare e rafforzare i livelli di protezione ed assistenza psicologica di migranti rifugiati nei centri di Qasr bin Ghasheer e Tajoura, e nel campo 1 per sfollati interni di Alfallah.
Attività: Apertura di due spazi sicuri per i bambini all’interno di un centro selezionato tra quelli di Qasr bin Ghasheer e Tajoura ed uno presso campo 1 per sfollati interni di Alfallah. Attività strutturate di supporto psicosociale all’interno dei due spazi e tramite unità mobili. Creazione di un sistema di referral locale con strutture specializzate in ambito medico-sanitario o di salute mentale per i casi più difficili e con maggiori necessità di assistenza (bambini con disabilità, problemi di salute fisica e mentale). Distribuzione di kit igienici all’interno dei centri identificati e alle famiglie libiche più vulnerabili
Finanziatore: Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS)
Data inizio: 02/07/2018
Data fine: 01/05/2019