Progetto di promozione dell’infanzia/Children Advancement Project (CAP)
Tipo: Istruzione, Sanità di base, Protezione
Descrizione: ll progetto si svolge nel distretto di Kurigram, una delle aree del Bangladesh con tassi più elevati di povertà, malnutrizione e matrimoni precoci. L’intervento propone di costruire reti di protezione all’infanzia fornendo a bambini e adolescenti di famiglie vulnerabili accesso all’istruzione (primaria e secondaria) e materiale educativo, accesso all’assistenza sanitaria di base, apertura di spazi di dialogo tra diversi attori (studenti, insegnanti, genitori, autorità locali) per sradicare la pratica del matrimonio precoce e le norme di genere patriarcali. Il progetto prevede inoltre l’introduzione di modelli di orti familiari per promuovere un apporto dietetico più sano ed equilibrato.
Beneficiari diretti: 604 bambini e adolescenti
Beneficiari indiretti: 3.020 membri delle famiglie dei beneficiari diretti.
Finanziatore: Terre des Hommes Italia / Sostegno a distanza
Data inizio: 01/01/2008
Garantire istruzione, anche per la prima infanzia, supporto sociale a bambini e adolescenti svantaggiati in contesti urbani
Tipo: Istruzione, Sanità di base, Protezione
Partner locale in Bangladesh: Aparajeyo Bangladesh (AB)
Descrizione: Il progetto si propone di migliorare le condizioni di vita di bambini e adolescenti svantaggiati residenti in 2 baraccopoli di Dacca (Pallabi, Rayerbazar) attraverso accesso a istruzione, primaria e secondaria, servizi sanitari di base e mobilitazione comunitaria per protezione all’infanzia. Bambini, adolescenti, insegnanti, genitori, membri della comunità e autorità locali sono formati su diritti all’infanzia e maggiori violazioni di questi diritti nel contesto locale; sono anche mobilitati ad intervenire su casi di abuso e violenza sui minori, riferendoli ai meccanismi istituzionali preposti.
Beneficiari diretti: 804 bambini e adolescenti
Beneficiari indiretti: 4000 membri delle famiglie dei beneficiari diretti
Finanziatore: Terre des Hommes Italia / Sostegno a distanza
Data inizio: 01/01/2005
Istruzione e supporto sociale per bambini e adolescenti residenti nella baraccopoli di Baunya-Badh
Tipo: Istruzione, Sanità di base, sostegno psicologico e protezione
Partner locale: Association for Realisation of Basic Needs (ARBAN). Beneficiari diretti:716 bambini e adolescenti
Descrizione:: Il progetto si propone di contribuire ad alleviare le condizioni d’indigenza e migliorare le condizioni di vita di bambini e adolescenti svantaggiati e marginalizzati, residenti in una baraccopoli di Dacca, Baunya-Badh, assicurando accesso a istruzione primaria e secondaria, servizi sanitari di base e servizi di consulenza psico-sociali. Meccanismi comunitari di protezione all’infanzia sono operativi e possono contare su una mappa di risorse e servizi presenti nella baraccopoli e sviluppata dal progetto.
Beneficiari diretti: 926 bambini e adolescenti
Beneficiari indiretti: 3.600 membri delle famiglie dei beneficiari diretti
Finanziatore: Terre des Hommes Italia / Sostegno a distanza
Data inizio: 01/01/2014
Ekotay Morjada – Unity for Dignity | EIDHR/2019/412-276
Tipo: Diritti delle operatrici del tessile e delle lavoratrici domestiche
Partner locale in Bangladesh: Shobujer Ovijan Foundation (SOF) e Karmojibi Nari (KN)
Descrizione: Il progetto ha l’obiettivo di lungo termine di contribuire ai diritti sociali ed economici delle lavoratrici domestiche e del settore tessile nella città di Dacca operando parallelamente con i titolari di doveri (lo Stato, le fabbriche del tessile e i datori di lavoro) che con le donne lavoratrici. Da una parte le aziende ed i datori di lavoro riceveranno delle formazioni sulla legislazione nazionale del lavoro e supporto pratico per conformarsi ai requisiti di legge riguardo l’apertura di asili nido all’interno delle fabbriche e la disposizione ed il funzionamento dei meccanismi di dialogo sociale tra datori di lavoro e lavoratori. Dall’altra le lavoratrici verranno organizzate in gruppi e formate su vari temi: abilità di comunicazione personale, diritti di salute sessuale e riproduttiva, questione di genere, leadership e diritto del lavoro al fine di creare rete sociale e avviare un dialogo costruttivo sia all’interno delle fabbriche che con i datori di lavoro per la rivendicazione dei propri diritti. Alle lavoratrici verrà offerta la possibilità di usufruire di asili nido e si incontreranno ogni giorno nei caffè delle donne dove oltre a ricevere una serie di formazioni avranno la possibilità di accedere a servizi sanitari e di sostegno psicologico. Il progetto prevede anche una serie di azioni di advocacy per il riconoscimento formale negli strumenti legali delle lavoratrici domestiche e per richiedere compensazioni per i lavoratori nel caso di incidenti industriali.
Beneficiari diretti: 800 operatrici del tessile e lavoratrici domestiche; 900 bambini di donne lavoratrici; 660 management delle fabbriche del tessile e datori di lavoro
Beneficiari indiretti: 30.000 membri delle famiglie delle lavoratrici, altri lavoratori delle 30 fabbriche d’intervento, lo Stato del Bangladesh
Finanziatore: Unione Europea (EuropeAid) / Terre des Hommes Italia
Data inizio: 01/01/2020
Data fine: 31/12/2022