Valorizzare le diversità: programma di educazione inclusiva per i bambini/e di Gerusalemme Est (ENI/2015/359-883)
Tipo: Educazione, diritti umani, protezione
Partner locale: Al Quds University
Descrizione: Il progetto contribuisce al miglioramento dei servizi educativi esistenti e a sostenere lo sviluppo complessivo di un sistema educativo inclusivo di alta qualità nelle scuole di Gerusalemme Est, attraverso l’identificazione e il sostegno di bambini e bambine con bisogni educativi speciali in 10 scuole pubbliche amministrate dal Ministero dell’Istruzione palestinese. Altre azioni prevedono la formazione del personale scolastico, la creazione di spazi dedicati alla produzione di materiali essenziali all’utilizzo di una didattica inclusiva nelle scuole e nelle classi, la fornitura di materiali e di strumenti di lavoro adeguati, il sostegno alle famiglie, la sensibilizzazione della comunità, il supporto per la realizzazione di attività extra-curriculari e il contributo al network di scuole e professionisti che si occupano di didattica inclusiva.
Il progetto include inoltre una componente di supporto socio-educativo e legale per i bambini/e di Gerusalemme che sono esclusi dal sistema scolastico, in particolare bambini/e con problemi di salute, privi di documenti e con problematiche legate alla detenzione (detenuti, ex-detenuti, agli arresti domiciliari).
Il progetto, della durata di 3 anni, è condotto in partenariato con la Al Quds University di Gerusalemme e in stretta collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Autorità Palestinese ed in particolare con il Direttorato di Gerusalemme e prevede il coinvolgimento di diverse organizzazioni locali, tra cui il centro Burj el Laqlaq nella città vecchia e il Madaa Creative Center del quartiere di Silwan.
Beneficiari diretti: 2.350 bambini/e di 10 scuole pubbliche di Gerusalemme Est e le loro famiglie, 120 membri del personale scolastico (insegnanti, presidi, personale amministrativo), 100 bambini/e esclusi dal sistema scolastico, Funzionari, dirigenti, counselors e supervisori del Ministero dell’Istruzione palestinese, 10 insegnanti di sostegno delle scuole coinvolte nella rete, 70 studenti universitari
Beneficiari indiretti: Comunità palestinese residente a Gerusalemme Est, Scuole pubbliche palestinesi di Gerusalemme Est e della Cisgiordania
Finanziatori: Commissione Europea, UEFA Foundation for Children, Terre des Hommes Italia
Data inizio: 16/05/2016
Data fine: 15/05/2019
P.L.A.Y: Promozione di attività ricreative per i giovani
Tipo: Riabilitazione di spazi sicuri, attività extra-scolastiche, supporto psicosociale
Partner locale: Amari Child Club (ACC)
Descrizione: Grazie al progetto, Terre des Hommes e il Child Club del campo di al Amari mirano a contribuire al miglioramento del benessere psicofisico di 400 bambini e bambine e delle loro famiglie attraverso l’arricchimento dell’offerta di spazi sicuri e attività stimolanti all’interno del Child Club. Nello specifico, il progetto finanzierà la riabilitazione e l’equipaggiamento dell’area gioco esterna del centro, dei bagni e di una stanza-gioco al chiuso. Questi spazi saranno utilizzati per offrire a bambini e bambine regolari attività educative, ricreative e psicosociali
Beneficiari diretti: 400 bambini e bambine (5-18 anni) del campo di rifugiati di al Amari
Beneficiari indiretti: circa 2400 membri delle famiglie dei bambini/e coinvolti nelle attività
Finanziatore: Direct Aid Program, Australian Representative Office in Ramallah
Data inizio: 01/01/2019
Data fine: 15/07/2019
C.R.E.A.T.E.: Attività ludico-educative per bambini
Tipo: Attività ricreative ed extra-curriculari, educazione, formazione
Partner locale: Direttorato per l’Istruzione di Gerusalemme
Descrizione: Il progetto intende mitigare le difficoltà che minano l’accesso al diritto all’istruzione e al supporto psicosociale da parte di bambini e bambine di Gerusalemme Est attraverso la promozione del benessere psicofisico, dell’inclusione e della istruzione di qualità in favore dei minori vulnerabili. I beneficiari dell’intervento sono bambini/e e adolescenti resi vulnerabili dal conflitto, I loro familiari ed educatori. Le attività sono realizzate in 10 scuole pubbliche gestite dal Ministero dell’Istruzione Palestinese attraverso il Direttorato per l’Istruzione di Gerusalemme.
Beneficiari diretti: 1.500 studenti e 160 personale scolastico
Beneficiari indiretti: 10.960 membri dei quartieri più vulnerabili di Gerusalemme Est
Finanziatore: UEFA Foundation for Children
Data inizio: 01/07/2019
Data fine: 30/06/2020
Educazione Sanitaria, attività ricreative e educazione informale per i bambini vulnerabili del campo rifugiati di al-Amari, Ramallah
Tipo: Educazione, Protezione dei rifugiati e degli sfollati
Partner locale: Palestinian Child Club, campo rifugiati di Al-Amari
Beneficiari diretti: 250
Beneficiari indiretti: 1.500
Finanziatore: Terre des Hommes Italia – Sostegno a distanza
Data inizio: 01/01/2000
Educazione Sanitaria, attività ricreative e educazione informale per i bambini vulnerabili del villaggio di Beit Ula, Hebron
Tipo: Educazione, Protezione dell’infanzia, supporto psicosociale
Partner locale: Beit Ula Cultural Center (BUCC)
Beneficiari diretti: 250
Beneficiari indiretti: 1.500
Finanziatore: Terre des Hommes Italia – Sostegno a distanza
Data inizio: 01/01/2008
Educazione Sanitaria, attività ricreative e educazione informale per i bambini vulnerabili di Gerusalemme Est
Tipo: Educazione, Sostegno psicosociale
Partner locale: Centro Sociale Burj al Luqluq, Città Vecchia di Gerusalemme
Beneficiari diretti: 120
Beneficiari indiretti: 720
Finanziatore: Terre des Hommes Italia – Sostegno a distanza
Data inizio: 01/01/2016
Burj Al-Luqluq Social Center Society
Casa del Sole
Testimonianza da Gaza
-
Palestina: e-Toolkit per la prima infanzia, uno dei più importanti risultati del progetto.
01/09/2013A completamento di un lavoro durato due anni nella Striscia di Gaza Terre des Hommes Italia ha […] Leggi l’articolo »
-
Palestina: aggiornamenti progetti
01/09/2013In Palestina, il lavoro di Terre des Hommes Italia prosegue con il fine di preservare, per […] Leggi l’articolo »
Early Childhood – Etoolkit in arabo
Download Booklet 0
Download Booklet 1
Download Booklet 2
Download Booklet 3
Early Childhood – Etoolkit in inglese
Download Booklet 0
Download Booklet 1
Download Booklet 2
Download Booklet 3