Il Gruppo di lavoro per la Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, di cui fa parte anche Terre des Hommes, ha inviato una lettera alla Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati e al Presidente della Camera dei...
News
e dopo il covid, arriva Amphan
Amphan, il ciclone più potente tra quelli che hanno colpito l’India orientale e il Bangladesh negli ultimi 20 anni, ha prodotto ingentissimi danni ad abitazioni, specie le più povere, campi e infrastrutture, causando una nuova grave emergenza umanitaria. Attualmente...
Rilancio Italia: i diritti dei bambini siano una priorità
Il tanto atteso cosiddetto “Decreto Rilancio” è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, un Decreto che include anche misure per rispondere all’emergenza sociale generata dall’emergenza sanitaria causata dal COVID-19. Il Gruppo CRC, il Network di organizzazioni,...
Una risposta internazionale alla pandemia
La Federazione Internazionale Terre des Hommes esprime la sua solidarietà a tutte le persone che nel mondo sono state colpite dalla pandemia Covid-19. Desideriamo rassicurare i governi e i nostri donatori che stiamo lavorando per continuare e rafforzare i nostri...
I consigli di Terre des Hommes per vivere con i bambini l’emergenza corona virus
Suggerimenti per orientarsi e vivere con serenità al tempo del Corona Virus PREMESSA L’emergenza corona virus ha caratteristiche nuove e, oltre a coinvolgere la sfera sanitaria, colpisce la sfera psicologica ed emotiva delle persone, con rischio soprattutto per i più...
Trasferire subito i minori non accompagnati
Terre des Hommes assieme ad altre 64 organizzazioni europee ha lanciato un appello agli stati della Unione Europea perché ricollochino i minori non accompagnanti e richiedenti asilo attualmente confinati nelle isole greche. Oltre 1.800 minori non accompagnati vivono...
#LIBERAÈ: ARTE E CULTURA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Dopo il successo della prima edizione di indifesa 2019 – “Stand for Girls”, Terre des Hommes assieme a Le Belle Arti APS – Progetto Artepassante ha rinnovato l’impegno contro la violenza e gli stereotipi di genere, organizzando #Liberaè, una kermesse artistica che...
India, 20.000 bambini costretti a estrarre la mica
Sono almeno 20.000 i bambini indiani che lavorano nelle miniere di mica (un minerale usato in cosmetica e nell'industria delle vernici) negli stati indiani del Jharkhand e Bihar, nonostante la legge in quel Paese proibisca il lavoro in miniera per i minori di 14 anni....