L’allarme delle organizzazioni della società civile: le pratiche di respingimento dell’Italia alla frontiera con la Slovenia violano la Legge Zampa sulla protezione dei minori non accompagnati Mentre ancora una volta arrivano immagini e testimonianze drammatiche di...
Blog
Bullismo e cyberbullismo. Parlano i ragazzi, attraverso i dati dell’Osservatorio indifesa
Bullismo e Cyberbullismo rimangono una delle minacce più temute tra gli adolescenti, dopo droghe e violenza sessuale. Ne è vittima il 61%. Ragazzi e ragazze non si sentono al sicuro sul web e dopo il cyberbullismo, è il Revenge porn a fare più paura, soprattutto tra...
Nidoinsieme.it, il sito di supporto a educatori e genitori di bambini 0-3 anni
NIDOINSIEME.it IL SITO DI SUPPORTO a educatori e GENITORI di bambini 0-3 ANNI lancia la webserie per parlare delle PICCOLE GRANDI SFIDE QUOTIDIANE nella cura ed educazione dei figli. Terre des Hommes e ATS Città Metropolitana di Milano promuovono una piattaforma di...
MainAd sostiene SpesaSospesa
A Natale vuoi farti del bene … facendo del bene? Questa la proposta last minute firmata MainAd, società internazionale nel campo della pubblicità, che fa ai suoi clienti sostenendo la nostra SpesaSospesa. Sotto il segno di solidarietà e condivisione, in un momento in...
Allarme pedopornografia in Italia: +333% in 10 anni
A seguito della notizia sulla maxi operazione - denominata “Luna Park”- condotta dalla Polizia Postale contro la pedopornografia online su Telegram e Whatsapp, Terre des Hommes lancia nuovamente l’allarme sull’ascesa inarrestabile della pornografia minorile,...
La nostra SpesaSospesa continua anche a Natale
Con l’acuirsi dell’emergenza sociale nel territorio milanese a causa della pandemia, la Fondazione Terre des Hommes e Banco Alimentare della Lombardia, partner del progetto di solidarietà circolare SpesaSospesa.org, hanno realizzato un’azione speciale natalizia grazie...
Inaugurata la Casetta di Timmi a Carugo
E’ stata inaugurata oggi a Carugo (Como) la Casetta di Timmi, la prima comunità educativo-familiare di Terre des Hommes e Comin che accoglierà bambini dagli 0 ai 5 anni allontanati dalla propria famiglia su provvedimento dell’autorità giudiziaria, spesso vittime di...
Subito un fondo per far uscire i bambini dal carcere
Ancora troppi bambini varcano la soglia delle carceri italiane.Sono 33 i bambini presenti nelle carceri italiane al 30 ottobre 2020, costretti a vivere e crescere in una condizione assolutamente inadeguata e rischiosa, che ne mina il benessere psicologico emotivo e...
Tigros raddoppia la bontà con Terre des Hommes
Terre des Hommes è una delle organizzazioni beneficiarie dell'iniziativa solidale “Raddoppiamo la tua bontà” della catena di supermercati Tigros. Per ognuno dei suoi 67 punti vendita infatti sono state scelte delle Associazioni di Volontariato che operano in prima...
Al via #IoGiocoAllaPari – Palestra di diritti e competenze
Ispirare le nuove generazioni a partecipare attivamente alla costruzione di una società più equa, inclusiva e prospera, demolendo stereotipi e barriere di genere, superando paure e pregiudizi. Questo l’obiettivo del nuovo percorso di empowerment generazionale e...
Discovery for Good per Terre des Hommes
Anche quest’anno Discovery Italia celebra il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con una campagna on air dedicata su Real Time, da sempre al fianco delle donne, firmata Discovery for Good, il brand che racchiude tutte le attività di...
I giovani e la violenza sulle donne, i dati dell’Osservatorio Indifesa
La violenza di genere è reale, si consuma ai danni delle ragazze e delle donne in molti modi e forme, subdole o palesi, attraverso gesti, parole o comportamenti discriminatori, ed è un ostacolo concreto allo sviluppo delle ragazze come persone, come attori della...
Fuori dal carcere i bambini!
Bambini detenuti nelle carceri italiane: è una realtà che non può essere più accettata. Se ne contavano 33 nel mese di ottobre, qualcuno in compagnia di un fratellino / sorellina, essendo 31 le mamme, secondo le statistiche del Ministero della Giustizia. Possono...
Undicesimo rapporto CRC: bambini al tempo del Covid
Il Gruppo CRC celebra il suo ventennale e pubblica l’11° Rapporto CRC in un momento particolare in cui è in corso la seconda ondata pandemica che sta portando tutte le regioni italiane verso nuove restrizioni. Nel Rapporto, alla cui redazione hanno contribuito 135...
I diritti dei bambini ai tempi del Covid-19: quali sfide per il futuro?
Il Gruppo CRC in occasione del 20 novembre pubblica l’11° Rapporto di monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nel compiere 20 anni, il Rapporto non ci consegna solo una retrospettiva sui passi avanti che sono stati fatti e sui...