L’anno del Covid-19 non ha risparmiato bambine e bambini. I dati elaborati per il Dossier indifesa di Terre des Hommes dal Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale evidenziano le conseguenze drammatiche dei lunghi periodi in casa. Rispetto...
Blog
Sei organizzazioni palestinesi nella lista delle associazioni terroristiche. Il governo italiano intervenga
Le organizzazioni della società civile sono estremamente allarmate per la recente decisione del Ministero della Difesa israeliano Benny Gantz di designare come “terroriste”, sei organizzazioni della società civile palestinese. Si tratta del culmine di una lunga...
#IoGiocoAllaPari: la Nazionale femminile di rugby in campo con Terre des Hommes
Un ulteriore tassello posto dalla Federazione Italiana Rugby insieme a Terre des Hommes - Fondazione in prima linea dal 1960 per proteggere i bambini di tutto il mondo dalla violenza, dall’abuso e dallo sfruttamento - per rinforzare la partnership in corso.In...
Dopo il campo estivo è più facile ricominciare!
Anche a Gerusalemme le scuole sono appena iniziate, ogni bambino sta iniziando a conoscere i nuovi professori e compagni di classe e ad adattarsi ai nuovi ritmi di vita. Ma nella mente di tanti bambini palestinesi c’è il bel ricordo del campo estivo organizzato nella...
Per la protezione e l’accoglienza dei minori afghani
Il Tavolo Minori Migranti rivolge le sue raccomandazioni al Governo italiano, Presidente dell'ANCI e al Garante Per L'infanzia e l'Adolescenza Con la partenza dal paese degli ultimi aerei militari, si teme che l’attenzione mediatica e della popolazione mondiale verso...
L’adozione a distanza mi ha cambiato la vita, la storia di Bipash
Bipash Akthar vive in Bangladesh, ha 22 anni, un figlio e sta studiando per laurearsi. Esattamente 11 anni fa, è entrata a far parte del programma di adozione a distanza e come lei stessa dice, questo le ha cambiato la vita. “Se non avessi fatto parte di questo...
MSNA. Il Covid rende sempre più preoccupanti le condizioni di accoglienza
Da fine luglio Terre des Hommes è presente con un’equipe di psicologi e mediatori linguistici culturali a Pozzallo, in banchina, presso l’Hotspot e al centro di accoglienza ex Azienda Don Pietro di Cifali (RG) per fornire assistenza piscologica e psicosociale ai...
Quando scuola vuol dire felicità
Rabih e Maysa sono due fratelli siriani che hanno perso il papà da piccoli. Mancando uno dei pilastri della famiglia, la madre era preoccupata che i due bambini sarebbero stati privati di molte opportunità, compresa quella di ricevere un’istruzione. Quando...
In Afghanistan 3.500 donne partoriranno nei prossimi giorni. Chi le assisterà insieme ai loro bambini?
Seguiamo con preoccupazione le notizie prevenienti dalla Federazione Internazionale di Terre des Hommes, che attraverso la sede di Losanna, è presente in Afghanistan dal 1995 e ha deciso per ora di non abbandonare il paese. Gli occhi del mondo sono puntati su quanto...
Haiti, Non lasciamo soli i bambini e le bambine più vulnerabili
Dopo il terribile terremoto e la tempesta tropicale è il momento dei soccorsi All’indomani del terribile sisma (7.2 scala Richter) che ancora una volta ha sconvolto il Paese caraibico, Terre des Hommes ha subito avviato un’attività di valutazione dei danni e...
Libano, ad un anno dall’esplosione nel porto di Beirut il paese è al collasso
Terre des Hommes Italia lavora sul campo per proteggere le vittime più fragili: i bambini e le bambine. I pericoli maggiori sono violenza domestica, lavoro minorile e matrimoni precoci L’esplosione che un anno fa ha distrutto il 40% della città di Beirut e ha lasciato...
AL HIMAYA – Liberi dalla violenza
“AL HIMAYA – Liberi dalla violenza” – Un nuovo progetto per la prevenzione e il contrasto alla violenza sui minori stranieri Nel mese di aprile Terre des Hommes ha avviato le attività del nuovo progetto “AL HIMAYA – Liberi dalla violenza” un programma multi-azione per...
Palestina: tirando le somme di un anno speciale
L’anno scolastico 2020-2021, assieme a molti altri elementi delle nostre vite, è stato reso particolarmente eccezionale dalla serie di sfide senza precedenti poste dalla pandemia. Fra abitudini quotidiane scombussolate e con telelavoro e lezioni a distanza divenute...
Terre des Hommes inaugura l’HUB indifesa a Milano
FOOD POLICY.APRE AL GALLARATESE IL TERZO HUB DI QUARTIERE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE Sono oltre 20 le tonnellate al mese recuperate e redistribuite dai due già attivi a Isola e Lambrate Sono terminati i lavori di ristrutturazione del terzo Hub di Quartiere contro lo...
SCOLPITE: Riflessioni fotografiche intorno alla statuaria femminile
Dal 14 luglio 2021 Palazzo Reale ospita la mostra Scolpite, promossa dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e organizzata da Associazione Donne Fotografe, insieme a Terre des Hommes. L’esposizione sarà aperta al pubblico, presso le Sale degli Arazzi di Palazzo...