Waad Jamal Algaafarh è una bambina giordana di 9 anni. Vive sola con la mamma: il padre ha infatti abbandonato la famiglia per sposarsi con un’altra donna. La mamma di Waad Jamal lavora come domestica, ma i suoi guadagni sono troppo scarsi per permetterle di...
Blog
Diamo la parola agli studenti di Milano sul Covid
“La scuola è fatta da persone e senza di esse non può definirsi tale”: una sintesi folgorante che contiene tutti i disagi e le preoccupazioni degli studenti italiani in questa fine dell’anno scolastico. È il commento di uno degli oltre 500 studenti delle scuole...
Lettera a Conte per ripartire dall’educazione
Ripartire dall’educazione e dai diritti delle nuove generazioni con investimenti e politiche per consentire all’Italia di risollevarsi, perché senza attenzione ai diritti dei bambini e degli adolescenti non può avvenire una vera ripartenza. Con un documento articolato...
Lavoro minorile in aumento a causa della pandemia
In occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, 12 giugno, Terre des Hommes lancia l’allarme per il drammatico aumento del lavoro minorile in seguito alla pandemia. Già prima della pandemia 152 milioni di minori dovevano lavorare e 386...
Centro estivo a Milano con Terre des Hommes e Comin
Dal 22 giugno Terre des Hommes e la Cooperativa Comin avvieranno un centro estivo presso il Giardino della Madia in via Pimental n. 5 – Milano. Il centro è aperto a bambini dai 6 agli 11 anni, i quali saranno impegnati in attività ludiche e di cura del verde,...
Con DesignCircus per far ripartire il design e assicurare la scuola ai bambini
Quello che sta accadendo oggi sarà probabilmente il momento più difficile della nostra vita e dell'intero pianeta. Non sappiamo ancora quando le cose torneranno in piena normalità. Il nostro paese è una grande officina di professionisti indipendenti, che hanno perso...
Appello per la nomina del nuovo garante infanzia
Il Gruppo di lavoro per la Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, di cui fa parte anche Terre des Hommes, ha inviato una lettera alla Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati e al Presidente della Camera dei...
Timmi dà supporto psicologico ai bambini covid
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria ad oggi, sono quasi 5mila (il 2,1% dei casi totali)* i bambini e gli adolescenti risultati positivi al Covid-19 nel nostro Paese. Nei casi in cui si è resa necessaria l’ospedalizzazione, l’esperienza traumatica del ricovero e lo...
Timmi dà supporto psicologico ai bambini Covid
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria ad oggi, sono quasi 5mila (il 2,1% dei casi totali)* i bambini e gli adolescenti risultati positivi al Covid-19 nel nostro Paese. Nei casi in cui si è resa necessaria l’ospedalizzazione, l’esperienza traumatica del ricovero e lo...
e dopo il covid, arriva Amphan
Amphan, il ciclone più potente tra quelli che hanno colpito l’India orientale e il Bangladesh negli ultimi 20 anni, ha prodotto ingentissimi danni ad abitazioni, specie le più povere, campi e infrastrutture, causando una nuova grave emergenza umanitaria. Attualmente...
Rilancio Italia: i diritti dei bambini siano una priorità
Il tanto atteso cosiddetto “Decreto Rilancio” è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, un Decreto che include anche misure per rispondere all’emergenza sociale generata dall’emergenza sanitaria causata dal COVID-19. Il Gruppo CRC, il Network di organizzazioni,...
All’asta le opere di Arianna Vairo e Guido Scarabottolo per “una spesa per i bambini”
Un’intera mostra è stata messa all’asta per raccogliere fondi per il progetto “Una spesa per i bambini” di Terre des Hommes, nato per rispondere ai bisogni più urgenti dei moltissimi bambini, colpiti da povertà e fame, e delle loro famiglie a causa del Covid-19 in...
All’asta le opere di Arianna Vairo e Guido Scarabottolo per “Una spesa per i bambini”
Un’intera mostra è stata messa all’asta per raccogliere fondi per il progetto “Una spesa per i bambini” di Terre des Hommes, nato per rispondere ai bisogni più urgenti dei moltissimi bambini, colpiti da povertà e fame, e delle loro famiglie a causa del Covid-19 in...
Studenti al tempo del Covid: non convince la didattica online
“L’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo”, recita una celebre dichiarazione di Nelson Mandela. Eppure, la didattica a distanza messa a punto non senza difficoltà per rispondere all’emergenza coronavirus, sta facendo...
Coronavirus: il dramma sanitario diventa anche sociale
La grave pandemia di Covid-19, che da fine febbraio sta flagellando il nostro Paese, ha dato purtroppo vita a una duplice emergenza: oltre a quella sanitaria, oggi ci ritroviamo di fronte a una crisi sociale senza precedenti che, come emerge dai più recenti rapporti...